RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Disinstallare app su MacMini


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Disinstallare app su MacMini





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 20:57

Ultimo consiglio
i file plist hanno una loro utilità come nel caso, ad esempio, si voglia installare un aggiornamento che non sovrascrive la vecchia applicazione ma la affianca, se cancellate la vecchia app insieme ai file plist, generalmente eliminate anche tutte le preferenze e i settaggi impostati nell'app, quindi a volte è meglio lasciarli, comunque sono file di testo di pochi kb e non fanno danno ne occupano spazio. Sarebbe come rimuovere la polvere dopo avere eliminato tonnellate di rifiuti MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 7:36

Ok, quindi mi limito a disinstallare le app(s) e del resto me ne frego?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 10:14

Cosa è un boomer?


La risposta può sembrare strana, ma è così: boomer è colui che chiede cos'è un boomer ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 11:10

Se non già detto prova con Revo Uninstaller con disinstallazione forzata, è gratuito;-)

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 10:24

La risposta può sembrare strana, ma è così: boomer è colui che chiede cos'è un boomer ;-)

La mia era una domanda ironica perché solo i bimbominchia usano questi termini ;-)

Cosa è un bimbominchia? MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 10:33

Be che solo i bimbominkia usano questi termini ci andrei piano.

Basta guardare oltre il proprio naso.

Che poi sia un termine a te poco gradito è un altro paio di maniche.

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 11:21

Installa Appcleaner come ti hanno suggerito, è una applicazione leggera, gratuita, che fa benissimo il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 13:57

appcleaner è un'app che fa una cosa molto semplice, che si può fare a mano con il search del finder

cancella solo tutte le cose con il nome dell'app da disinstallare, nella cache ti possono rimanere cose enormi che non hanno quel nome, come le cose che lasciano alcune app adobe che infatti hanno uninstaller dedicati




avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:58

Quindi è inutile Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 15:59

“… nella cache ti possono rimanere cose enormi…”
=======================

E come si trovano queste cose se hanno nome diverso dalla app?

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 17:13

nel caso di adobe usi l'uninstaller dedicato, appcleaner non le troverà comunque.
se vuoi liberare decine di giga sul pc (nel nostro caso li creava encoder), cerchi o i file e le cartelle più ingombranti sul computer, oppure vai di google che ti dice dove si trovano queste cartelle

appcleaner non è inutile, ma non fa miracoli
abbrevia il lavoro di una disintallazione manuale dove però sei tu a decidere cosa e dove cancellare

avatarjunior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 17:44

Ok, grazie!

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2025 ore 20:26

Windows ha da molti anni un uninstaller ben fatto. Su Apple io non ho trovato una cosa del genere ma non ho ancora provato la soluzione che mi è stata consigliata nelle risposte precedenti

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:06

Rispondo al suggerimento datomi da Pisolomau (a pag. 2). Finalmente sono riuscito a fare una prova.
Non so come funziona il SO del Mac in fase di installazione, se mette tutto il necessario per l'installazione in quelle poche cartelle (Content) oppure se sparge qualche file in giro per il computer, come fa windows con le librerie condivise.
Se dovesse mettere tutto nella sottocartella dell'applicazione, vuol dire che se alcuni software utilizzano la stessa libreria, questa sarà duplicata nelle sottocartelle di ciascuna delle applicazioni. Poco efficace nell'utilizzo ma più efficace in caso di disinstallazione. Se, invece, come windows, le librerie condivise sono tutte nella stessa cartella, il sistema operativo dovrebbe essere più efficace ma più critico se voglio disinstallare un software.
Come sempre, correggetemi se ho scritto qualche sciocchezza

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2025 ore 16:11

Un sistema freebsd based non funziona così. Quindi non sparge niente in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me