RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Backup in viaggio 2025 : Sondaggio


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Backup in viaggio 2025 : Sondaggio





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2025 ore 20:43

Idem.
Oddio, non so se Foto legge solo la prima perche' ho impostato in entrambe seconda -> backup prima.

Alla fine se riempio la card, cosa peraltro mai successa, per non passare attraverso Foto dovrei usare l'adattatore, che ho.
Apple ha sempre ragione. Lunga vita ad Apple.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 9:24

Ehmmm ... Per il povero che gira con Android :)? E non vale comprati un i-pad o i-phone

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 9:30

Per i duri e puri credo sia piu' semplice ma non conosco Android.
Tu potresti scrivermi cosa scrivo a fare su un argomento che non conosci ed io ti darei senza difficolta' ragione....

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 9:50

Per il povero che gira con Android

Penso sia ancora più semplice, a sapere come fare.
Questo è il problema con Android, è il motivo per cui uso Apple sui telefoni.

Se vuoi passare ad Apple senza svenarti, ho il “vecchio” 8 plus 256gb di mia moglie che prende polvere, per i backup (e non solo) sarebbe ancora buono…

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 10:23

Con il povero Android colleghi un qualsiasi lettore USB C, inserisci la. scheda SD e con un qualsiasi file manager copy tutto quello che vuoi...
Molto facile

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 10:29

Si parlava di scaricare le foto direttamente dalla reflex/ML, senza togliere la card.....

Edit

Perche' sono sicuro che io perderei l'adattatore o le card di riserva o tutto quello che non e' direttamente collegato alla macchina. L'alternativa sarebbe una cfexpress da 1-2 tb, valori che non rispecchiano assolutamente la mia possibile produzione, ma che proprio per questo eliminano il possibile problema.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 10:55

MrGreen allora ci devo provare

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 14:32

Sconsiglio sempre l'uso di un'unica scheda con molta memoria, in caso di guasto si perdono tutte le foto, preferisco più schede di capacità inferiore

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 15:16

Collegata la sony 7r3 al mio huawei p20 pro con cavo USB c del macbook e vede la scheda sd come memoria di massa, vede gli arw e con lightroom si può fare qualsiasi cosa, è uno spettacolo, non ci avevo mai pensato prima

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 16:50

Quindi al quesito se quando collego il telefono alla reflex/ml vedo le card come memoria di massa si puo' rispondere cosi' :

sony 7r3 android ok ios ???
nikon android ??? ios no

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 17:16

Per android indico la galassia dei telefoni che hanno installato una qualsiasi versione di android, dando per scontato, ma non lo e', che tutti hanno moduli e driver che rendono possibile questo tipo di collegamento.

avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2025 ore 18:00

Sony 7r3 /a9 android ok iOS ok
Adesso provo con la gopro

avatarjunior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 9:34

Sarei davvero curioso di chiedere al signor Canon perché l'app per Android non permette di scaricare i RAW mentre quella di Apple sì...

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 16:49

Ho un vecchio OnePlus Android, è in grado di copiare sia da lettore di SD che direttamente dalla fotocamera ma lo trovo scomodo, preferisco usare un vecchio notebook da 13" con SSD interno da 1Tb non ho nemmeno bisogno di un supporto esterno per il backup nè di collegare l'alimentatore, basta collegare la fotocamera e copiare.

avatarsenior
inviato il 05 Maggio 2025 ore 23:59

Sconsiglio sempre l'uso di un'unica scheda con molta memoria, in caso di guasto si perdono tutte le foto, preferisco più schede di capacità inferiore


Che se fai anche video cambi ogni tre minuti e ce ne vogliono 70.

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me