RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Nikon F2 e obiettivo per riniziare a scattare street photo e ritratti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere a pellicola
  6. » Quale Nikon F2 e obiettivo per riniziare a scattare street photo e ritratti





avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 23:09

Per aumentare il godimento l'ho presa col 55 1,2 ...Mica caz.zi...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2025 ore 23:20

Per i ritratti la F2 la vedo bene specialmente con il 105 2.5 (prenderei l'AIS che ha il paraluce integrato, l'AI ha un specie di tazza da tè) per la street un pò meno per via di un peso che non é proprio indifferente pesando 840 gr senza obiettivo, quindi con questo stai vicino al chilo.

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 12:11

Lasciamo la cosa sub condicio. O conditio.?
********************************************

MrGreenMrGreenMrGreen

A proposito: il ritratto, peraltro splendido per inquadratura e intensità espressiva, dimostra e conferma due cose: il talento del fotografo da una parte, e dall'altra la qualità dell'obiettivo.
Complimenti.

P.S. - che pellicola hai usato? (Tri-X forse?)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 18:12

Svantaggio della F2 per street il peso, un vantaggio potrebbe essere che ci puoi montare un mirino a pozzetto

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2025 ore 19:03

La F2 con un 55mm f1,2 e una buona pellicola (non fare l'errore di prendere le diapositive, ti stuferai e infine ti fermerai definitivamente) sono il massima del godimento... splendida ergonomia ed è un piacere averla in mano...

...l'aveva detto qualcun altro?... sbaglio mi sa...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 6:48

@Signor Mario ti assecondo sulla Nikon F3 (ce l'ho), un'altra generazione rispetto alla F2.
HP per chi porta occhiali o voglia inquadrare con entrambi gli occhi aperti.
Ai suoi tempi il Photomic faceva molto pro.
La F3 è piccola quasi come la mia Leica M3, una gioia maneggiarla ed è più pro della F2.

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2025 ore 9:12

che pellicola hai usato? (Tri-X forse?)


Esatto, e grazie per le tue parole. Buona domenica

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 9:30

Tra dissertazioni su lingue antiche e circa l'estetica fotografica, mi sento quasi in imbarazzo a partecipare MrGreen

Ciò detto, in primis complimenti Giallo, davvero un bel ritratto, in secundis mi tocca constatare che il vecchio mito che il bw analogico non si batte tale non è, trattasi di pura constatazione.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 10:44

Pure la F3, seppure più compatta, è pesantuccia, mi pare 760 grammi. C'è anche la bellissima versione T carrozzata in titanio, di pochissimo più leggera, molto bella, ma richiede un piccolo investimento...

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2025 ore 14:16

Esatto, e grazie per le tue parole. Buona domenica
********************************************

Grazie, altrettanto a te Sorriso

P.S - quella grana si riconosce facile...

avatarjunior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 14:47

Grazie a tutti per i consigli. Sto guardando un po' cosa offre il mercato dell'usato e terrò conto anche dei vostri consigli sul peso della macchina.

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2025 ore 17:55

Prima di Nikon e Olympus fu la Zeiss a montare i tempi sul bocchettone dell'obiettivo.

Grazie a tutti per i consigli. Sto guardando un po' cosa offre il mercato dell'usato e terrò conto anche dei vostri consigli sul peso della macchina.
se vuoi un consiglio e devi partire da zero, guarda altri brand hanno corredi che nulla invidiano alle Nikon.

Per lo street vedrei una Pentax Mx o una Olimpus OM1, meccaniche ambedue ma piccole e provviste di lenti altrettanto, io per esempio una Pentax MX con un 40mm (profondo 2 cm) la inserisco in una tasca di un giaccone.

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 11:57

Le batterie per l'esposimetro della Olympus OM1 non sono più in commercio...Non creiamo problemi...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 12:00

In realtá l'invidia persiste tutt'oggi...All'epoca nessuno batteva Nikon(come pure oggi...),e con pochi euro si possono avere campioni di razza.Pentax ok,ma è in una classe del tutto inferiore a F2/F3...

avatarsenior
inviato il 29 Aprile 2025 ore 12:39

'Le batterie per l'esposimetro della Olympus OM1 non sono più in commercio...Non creiamo problemi...'

Basta usare pile per apparecchi acustici da 1.4v zinco-aria, economiche , meno inquinanti ed affidabili

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me