RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang x Schneider Kreuznach AF 14-24mm f/2.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang x Schneider Kreuznach AF 14-24mm f/2.8





avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:46

Se utilizzi un pola sotto i 28/35mm è perchè ti piace crearti problemi....;-)Sorriso


MrGreen

Fino a 24 mm ci provo, poi in post recupero le parti mancanti, sotto i 24 mm smonto il pola!MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 17:57

le cose sono due o non hai visto il video o non parli e capisci lo spagnolo....semplice. ha semplicemente detto tutto quello che ho detto io.


No, semplicemente tu non hai capito cosa stava dicendo.....ha chiaramente specificato che il profilo di correzione software della lente in suo possesso, non esisteva ancora, e quindi succede esattamente quello che puoi constatare su qualsiasi obiettivo uwa moderno non corretto, e cioè che non stai vedendo un 14mm, ma un 12/13mm (vai a vedere, come esempio il Canon Rf 16mm f2,8)....e infatti, subito dopo, specifica che già a f5,6 la vignettatura scompare, cosa che non sarebbe possibile se l'ottica inquadrasse anche il telaio....quindi aggiungo anche lo spagnolo agli studi che devi approfondire....e anche una maggior attenzione a quello che dicono.

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:00

lui non sta dicendo affatto questo.e io non ho affatto detto quello che continui a ripetere...ma ci sono i messaggi indietro puoi rileggerli. due continuo a pensare che non hai visto il video o sei in malafede, ma si sa solo gli × noncambiano idea...)))

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:05

al minuto 5,25 fa vedere chiaramente che la lente si vede nell'immagine angoli completamente neri , e lo dice pure lui. poi che con la correzione elettronica non vignetta è un altro discorso. questa lente così come è vignetta da paura, a 14 solo a f8 è moderatamente accettabile.
io ho aggiunto che i filtri da 77 sono inutilizzabili, infatti l'autore del video usa filtri da 95 mm che costano kit completo 400 euro. e come ho detto chi pensava di usare filtri da 77 mm si deve ricredere ameno di cromare un 20% minimo dell'immagine ma quel punto hai un 18 19 non più un 14. quindi come era prevedibile data la grandezza della lente vignettatura e uso di filtri da 77 sono punti critici. non è un caso che gli altri fanno lenti con bulbo enorme davanti sotto i 17mm.

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:07

omunque a 14 con un filtro da 77 per me vignetterà da paura. meglio nel caso comprare filtri da 86 95 e adattatore , meglio magnetici e step up ring magnetico, o ancora usa portafiori da 150.

questo è il mio messaggio...


tu hai risposto " ma non vignetta un bel niente coi filtri ovvio non devi montare un filtro da 5 mm"

il video dice chiaramente che devi montare filtri da 95 se vuoi montare più filtri, e anche li i Kase che sono sottilissimi, vignetta lo stesso. a 77 mm non puoi utilizzarne due e con uno avrai una vignettatura molto forte, non a caso lui suggerisce per un solo filtro minimo 82 mm.

quindi torna a scuola, prima di spagnolo e poi di italiano

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:34

Ripeto....vai a studiare come funzionano i moderni uwa con correzioni software (e questo Samyang ne fa sicuramente parte)....

Tanto per renderti conto, questa è l'immagine di un rf10-20mm non corretta:





...questa quella corretta:





....e soprattutto chiediti se Samyang, e soprattutto SK, accetterebbero di mettere in commercio una lente con queste magagne.


user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 18:37

evito di discutere perché è ovvio che hai un problema di comprensione.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:01

....certo....certo.......MrGreen

user270057
avatar
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:07

aspetteremo le review e le prove con filtro poi vedremo chi ha ragione che ti devo dire. nemmeno di fronte all'evidenza del video che dice che i filtri da usare sono minimo 82, cosa ti devo dire. ovvio che possono pure fare un modulo Lightroom ch troppa per farlo diventare un 16mm, e poi dire che non c'è vignettatura. il punto è che a 14 con quella costruzione quel penso la vignettatura è scontata. punto. io ho un sigma 8-16 aspc che non ha bisogno di nessun modulo Lightroom e parte da 12 mm. ma ha un bulbo frontale e pesa il doppio di questo.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:10

Farà pure parte dell'alleanza con l-mount ma è da luglio 2023 che è stata detta questa cosa ma hanno fatto solo un obiettivo con attacco lmount

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:18

nemmeno di fronte all'evidenza del video che dice che i filtri da usare sono minimo 82, cosa ti devo dire. ovvio che possono pure fare un modulo Lightroom ch troppa per farlo diventare un 16mm, e poi dire che non c'è vignettatura.


Non sei nemmeno all'abc dei moderni uwa....fattene una ragione, perchè quella lente senza correzione software NON è 14mm ma è di meno...e quando sarà riportata dalla correzione a 14mm, non ci sarà nessuna vignettatura, ne del corpo, ne del filtro....

ps: l'8-16mm sigma.....bella lente che ho usato per anni....subito dopo l'estinzione dei dinosauri....MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:20

cosa ti devo dire. ovvio che possono pure fare un modulo Lightroom ch troppa per farlo diventare un 16mm, e poi dire che non c'è vignettatura.


normalmente un 14mm che viene corretto "dopo" è un 12-13mm che poi corretto diviene un 14mm. Non è un 14mm che diventa un 16mm.

Il Sony 28mm è per esempio un 26mm che corretto diviene un 28mm.

Se vuoi una certa compattezza c'è questo "limite". Vale anche per il 20mm f1.4 Canon appena uscito. Non corretto è più ampio di un 20mm.

Quindi quella vignettatura pesante che vedi è dovuta all'assenza di un profilo di correzione e quindi andrà via una volta corretto.

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:22

.....è sparito!!............MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:28

.....è sparito!!............


diciamo che oggi era leggermente polemico in parecchi post! atteggiamento molto aggressivo! MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Aprile 2025 ore 19:31

MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me