| inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:07
@ Salt. Probabilmente non ricordi che io sono immortale, e quindi la tartaruga muore molto prima di me. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:10
Occhio che c'era uno piuttosto famoso, che diceva che CERTAMENTE sarebbe vissuto fino a 120 anni ed invece e' finito molto prima.. |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 14:33
 |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 16:47
Non so se il ragionamento regge ma prima si diceva che all'AI basta staccare la spina e che comunque non persegue finalità che non provengano dall'esterno. Ma cosa intendiamo con "finalità"? In un un software che automatizza un processo produttivo ovviamente la finalità è quella stabilita da chi ha scritto il programma. Ma cosa succede se un software che gestisce un sistema molto complesso diventa capace di elaborare e applicare a sé stesso aggiornamenti importanti? Non modificherà, un po' per volta, anche le proprie finalità? Forse sì, credo. Esempio paradossale, ma forse neanche troppo: un programma di AI che dovesse gestire in modo ottimale ed completamente automatizzato l'ecologia del pianeta, per scongiurare il deterioramento e la distruzione della biosfera non potrebbe arrivare a prendere decisioni che comportino la soppressione di qualche miliardo di esseri umani? O magari di tutti? Quanto all'idea di "staccare la spina"... mmm... siamo proprio sicuri che non si arrivi al punto in cui non lo si potrà più fare? |
| inviato il 22 Aprile 2025 ore 17:34
@ Miopiartistica E allora sì che sono C A Z Z I vostri. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 8:37
l'AI che annienta il genere umano è fattibile solo se può entrare nella nostra realtà con dei robot, fin che resta confinata alla realtà virtuale non può farci nulla |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:06
Mah? Ho letto ieri un post di Matteo Groppi in cui diceva che l'ultimo catalogo H&M l'hanno fatto con l'AI... Solo le modelle erano reali di base e sono state pagate, ma trucco e parrucco e dulcis in fundo il fotografo nada de nada...non c'erano, hanno cambiato mestiere o erano sulle panchine ai giardini o già a dormire sotto un ponte... |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 9:28
Video killed radio stars. |
| inviato il 24 Aprile 2025 ore 10:39
ho letto anch'io questa notizia ma non dovrebbe sorprendere, che l'AI sostituiscano dei professionisti mi sembra ovvio, dato che quelle in commercio nascono proprio con questo obiettivo |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 9:16
“ un programma di AI che dovesse gestire in modo ottimale ed completamente automatizzato l'ecologia del pianeta, per scongiurare il deterioramento e la distruzione della biosfera non potrebbe arrivare a prendere decisioni che comportino la soppressione di qualche miliardo di esseri umani? O magari di tutti? „ Questo preoccupa anche me, a meno che non venga preventivamente istruita, e monitorata, per non prendere alcuna decisione rispetto al genere umano. Il problema, però, più che riguardare un eventuale sorpasso rispetto all'uomo in termini di "intelligenza", riguarda il fatto che l'AI non agisce secondo un'etica e una morale; noi umani agiamo spesso per interesse personale, senza pensare agli effetti collaterali, ma se si trattasse di programmare qualcosa tenendo conto di tutti gli aspetti in gioco, staremmo a discutere per anni sull'opportunità o meno di sopprimere un'unica specie pur di salvaguardare l'intero ecosistema, l'AI probabilmente non si farebbe scrupoli proprio perché le manca l'aspetto etico dell'intelligenza. |
| inviato il 27 Aprile 2025 ore 12:13
@ Bibols. Le modelle quasi nude ci saranno sempre, ed è per questo che le sfilate hanno effetto, pensa un po' se ci fosse una sfilata dove sfilerebbero soltanto i vestiti come i lenzuoli dei fantasmi, non li guarderebbe nessuno, se ne sbatterebbero dei capi di abbigliamento. Per quanto riguarda i fotografi, magari le nuove leve diciamo di fotografi, non saranno all'altezza della situazione, e quindi sono ai giardini o sotto i ponti come tu dici. Per finire di fotografi ce ne sono tanti, ma pochi veri, e questi ultimi devi essere fortunato a trovarli. Un saluto. |
| inviato il 28 Aprile 2025 ore 13:13
@ Enrico Dall'armi. ..“ come una calcolatrice nulla ha a che vedere con la matematica „ però la calcolatrice ci ha resi decisamente più stupidi, più pigri. Esattamente ciò che farà la IA. Renderci più stupidi. “ Se credete a ste previsioni meritate di estinguervi, e forse non vi siete nemmeno evoluti, „ e ti rispondo con la stessa saccenza irritante con la quale ti sei espresso... a quanto pare ci è già riuscita a renderci più stupidi. Inutile secondo me replicare ogni volta lo stesso discorso, il problema è di fronte agli occhi, ma non lo si vuol affrontare, altrimenti uno poi diventa un terrapiattista, complottista, il tipico caso dell'Elefante nella stanza, si cerca tanto di deviare dal nocciolo del problema, concentrandosi sui dettagli che non si vede il problema nell'insieme. Posti di lavoro tolti, necessità di risorse energetiche sempre maggiori, inviluppo delle capacità intellettive , sociali e relazionali, controllo sempre maggiore sulle vite delle persone, la disinformazione. Lo smartphone è l'esempio più calzante..."ma no, serve a renderti la vita più facile, è un aiuto!" oggi senza che nessuno ce lo abbia imposto, è diventato necessario, nella vita normale, nel lavoro, a lavoro non ci chiamiamo, mandiamo le Chat su WA, le video conferenze. Tutto quello che è creativo andrà a morire, la gente si abituerà alle foto generate dalla AI, e non avrà più nulla da dire, basti pensare che le foto di paesaggio oggi sono ultraprocessate con cieli da far schifo, cartoonesche, cose che fino a 5/6 anni fa erano considerate giustamente una bella mer*a, ma oggi nessuno fa più un fiato. E così un domani (molto prossimo) quello schifo di IG e FB sarà talmente pieno di immagini create dalla IA che diventerà la moda farete, io no col ca**o, tutto da casa, comodi e sarete sommersi da like. Già è sintomatico che un sito di fotografia come questo abbia una sezione dedicata a "grafica e ftomontaggi" la dice lunga. Quindi non me le farei tutte 'ste grosse risate. |
| inviato il 28 Aprile 2025 ore 13:46
“ Tutto quello che è creativo andrà a morire „ veramente quella è l'unica cosa che invece resterà valida... la capacità di immaginare non è materia dell'ai “ Lo smartphone è l'esempio più calzante..."ma no, serve a renderti la vita più facile, è un aiuto!" oggi senza che nessuno ce lo abbia imposto, è diventato necessario „ vero, rende la vita più facile: per pagare non devo tirar fuori il bancomat possono contattare sempre i miei amici posso leggere/vedere cose che mi interessano ovunque aiutano a creare ricordi essendo sempre a disposizione, pronto e facile. Per avere la stessa quantità di foto e i video che ho io dei miei bambini i miei sarebbero finiti sotto un ponte dovendo fare tutto con rullini e video camere... Schiavo di un telefono lo diventi se lo vuoi, ma a quel punto non ti senti nemmeno tale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |