RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Al 99% di probabilità viviamo in una simulazione


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Al 99% di probabilità viviamo in una simulazione





avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 17:56

Purtroppo non credo che si possa scegliere se rientrare o no nel disegno del Creatore, l'unica cosa che si puo fare......ed è quello che stiamo facendo infatti, è di vivere ignorando totalmente le leggi del Creato, con tutto quello che ne consegue, e che possiamo osservare tutti i giorni aprendo un giornale o guardando un telegiornale!

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2025 ore 18:30

"...quello che stiamo facendo infatti, è di vivere ignorando totalmente le leggi del Creato, con tutto quello che ne consegue"

la conseguenza che io vedo e vivere decisamente più liberi, e dando priorità al progresso anziché ai dogmi, anche più agiati

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 18:53

Però, a parte questo aspetto metafisico, trovo che, da un punto di vista scientifico, l'idea della proiezione sia come quella della panspermia, ovvero un espediente per bypassare la frustrazione di non riuscire a trovare il bandolo della matassa all'interno della fisica autentica: né di quella newtoniana, né di quella relativistica e nemmeno di quella quantistica.

E questa è l'unica soluzione dannatamente reale in mezzo ad un oceano di supposizioni totalmente prive di alcun fondamento,

se si userà il cervello a modo per sfruttare al massimo e al meglio questo pianeta ok, altrimenti sprecheremo solo una gran parte del nostro tempo a cercare l'isola che non c'è,

ogni cosa nello spazio ha avuto, sta avendo e avrà il proprio tempo, c'è chi ne è arrivato al termine già da tanto, chi ci sta dentro ora e chi lo avrà in futuro e l'unica cosa certa è che il nostro finirà senza aver trovato il famoso bandolo della matassa, il nostro tempo finirà qui su questo pianeta come è iniziato qui, nessuno ci ha portati o creati e nessuno ci porterà via o ci salverà.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 18:58

la conseguenza che io vedo e vivere decisamente più liberi, e dando priorità al progresso anziché ai dogmi, anche più agiati


Quello che vedo io è che stiamo andando verso l'autodistruzione......ma liberi!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Aprile 2025 ore 19:25

Quello che vedo io è che stiamo andando verso l'autodistruzione......ma liberi!MrGreen


non mi dire, l'estinzione umana per il riscaldamento climatico MrGreen


avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 19:27

È ovviamente una simulazione

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 19:52

Riscaldamento climatico?? Ma fai davvero? Secondo te il nostro problema è il riscaldamento climatico??MrGreenMrGreen

Beh sei un esempio di quanto sia difficile per alcune persone rendersi conto della realtà in cui vivono.......
non lo dico in senso negativo o offensivo, ma se non ti stai rendendo conto della deriva in cui siamo, mi sembra che parlare di universi e robe varie sia un po prematuro, forse è meglio iniziare col capire dove si tiene poggiati i piedi.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 19:57

Il film "The Matrix" del 1999, come diceva qualcuno, non è stato un film di fantascienza, ma un documentario. Sorriso
A parte tutto, alcuni concetti vicini a questo discorso, cioè che l'universo è mentale, li avevano già toccati anche, ad esempio, Ermete Trismegisto, Pitagora, Giordano Bruno, Rudolf Steiner, ecc.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 20:20

Che non erano proprio gli ultimi scesi dalla montagna con l'anello al naso.....Cool

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 20:39

Non avevano l'anello al naso, ma non hanno mai prodotto una prova, comincia tu, ma senza " coscienza superiore alla media" , cita fatti concreti, verificabili da chiunque, altrimenti ... sei un contafrottole;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 20:46

Come affrontare la complessita' dell'universo presente con le sfere celesti di Aristotele.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 20:58

Qui Balbi ne espone un pochino i concetti e le ipotesi:

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 21:20

Come affrontare la complessita' dell'universo presente con le sfere celesti di Aristotele.


Aristotele era più avanti di molti cazzari attuali, mi hanno insegnato a rispettare tutti, ma i creduloni scienziati proprio non li digerisco, chiacchiere senza un briciolo di analisi critica, e pretendono pure di essere coscienze superiori, a cosa, ai ratti?

Mai che citassero un fatto che, non dico dimostri, ma almeno faccia pensare, nulla, solo parole vuote, prive di qualsiasi barlume di concretezza, gli dei del Valhalla sono più credibili e reali.


avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 21:34

Le sfere celesti di Aristotele le vedo concettualmente simili allo spazio vuoto che si espande.
Una forzatura per tenere in piedi un concetto, un'idea.
Ma sicuramente è' un mio limite.

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 22:06

Aristotele era più avanti di molti cazzari attuali

Comunque anche Aristotele "va preso con le molle"; uno che afferma che "la Legge è la ragione scevra della passione", poi però, visto che era precettore del figlio di Filippo II, Re di Macedonia, e conosceva perfettamente l'estrema passionalità di entrambi, al limite dell'isterismo e della violenza gratuita, ne spara una del tipo che "il Re non deve sottostare alla Legge perché egli stesso è la Legge"... Eeeek!!!
I "grandi pensatori" non erano e non sono immuni dal dire caxxate o dal cadere in errore; lo stesso Aristotele fu, assieme a Callippo di Cizico, uno di quelli che perfezionarono il sistema geocentrico postulato dal matematico Eudosso di Cnido; così, tanto per ribadire quante cantonate possono prendere i modelli matematici, che pure sulla carta funzionano, finché non vengano realizzati gli strumenti adeguati per verificarne l'effettiva rispondenza alla realtà.
Sta' a vedere che Ermete Trismegisto, Pitagora, Giordano Bruno, Rudolf Steiner erano della stessa pasta!?!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me