RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Info riparazione canon 70-200 2,8 II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Info riparazione canon 70-200 2,8 II





avatarsenior
inviato il 18 Aprile 2025 ore 16:21

Concordo anche io sul fatto che l'usato sia sempre un'incognita: con questo lavoro almeno avrai una garanzia sulle parti sostituite. Poi, chiaramente l'ottica non diventerebbe certamente nuova: avresti la medesima ottica a cui sono state sostituite le parti in oggetto: se dopo 1 mese si dovesse rompere lo stabilizzatore, o il gruppo diaframma, questi sarebbero problemi totalmente indipendenti dal lavoro eseguito.

Tuttavia, con l'usato potresti avere i medesimi problemi, anche se in quel caso potresti sfruttare l'eventuale garanzia.

Non è affatto scontato che l'ottica abbia subito urti o sia stata soggetta a un uso improprio: spesso i motori usm cedono per normale usura. In certi casi iniziano a dare delle avvisaglie, avendo malfunzionamenti quando l'ottica è rivolta verso l'alto, dato che non riescono a erogare una coppia sufficiente per muovere le lenti, oppure si verificano delle sorte di "slittamenti", quando il meccanismo di full time manual focus si usura, per cui il motore lavora, ma non riesce a muovere le lenti, dato che il suddetto meccanismo slitta (situazione simile a un'auto con la frizione usurata). Tuttavia, non è sempre questo il caso.

Detto questo, visto il costo impegnativo della riparazione, un'altra opzione potrebbe essere quella di acquistare un ef 70-200 f2.8 L III is usm nuovo. Ovviamente spenderesti molto di più, ma avresti anche per le mani un'ottica nuova, con garanzia ufficiale.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 20:12

Grazie hdb e grazie a Buda per le risposte, acquistarne uno nuovo adesso adesso non mi è impossibile...di più...la versione 3 l ho provata noleggiandola ed è veramente fantastica, non ho avuto tempo di confrontarla con la II ma è stato sicuramente migliorato ma il costo gli taglia le gambe...forse ho trovato una soluzione ormai insperata...un riparatore con cui risparmierei parecchio rispetto al preventivo, in settimana lo incontro....spero nel miracolo

Grazie ancora a tutti per il momento

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2025 ore 23:35

la versione 3 l ho provata noleggiandola ed è veramente fantastica, non ho avuto tempo di confrontarla con la II ma è stato sicuramente migliorato ma il costo gli taglia le gambe...
********************************************

Migliorato?
E come?
Forse nel Trattamento AntiRiflessi, perché per il resto: composizione delle singole lenti, schema ottico e costruzione, gli IS II e III sono semplicemente UGUALI!

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:36

Giusto il "forse" del mio carissimo amico Paolo, che saluto! GL

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 15:44

Ciao Gianni Sorriso

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2025 ore 23:12

Senti camera service Napoli.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 0:35

Non so come funziona visto che non ne ho mai portato uno a riparare, ma se dopo la riparazione ti danno una garanzia sulle parti riparate allora conviene farlo riparare.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 12:20

Quel pezzo indicato da te non è relativo alla stabilizzazione, è l'intero gruppo barilotti concentrici con annessa elettronica di messa a fuoco ed eventuali relativi elementi.
Ho visto in rete che il ricambio in questione (in base all'importazione oltreoceano) parte da 250€ circa a salire.
Praticamente se il pezzo è quello mi pare di capire che ti cambiano mezza ottica, considerando il prezzo del ricambio come originale da centro assistenza e manodopera il prezzo che mi aspetterei oscilla dalle 600 alle 800 euro, mi sembra congruo.
Si puoi comprarne un altro usato, ma il barilotto in questione sarebbe usato, in questo caso nuovo.
Poi le mie sono supposizioni coi pochi dati in rete, ti hanno dato anche la motivazione di questa sostituzione? Che ne so, magari hanno rilevato una ovalizzazione dei barilotti o simili?

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2025 ore 13:47

Il problema è a monte: a quanto ho visto sul catalogo ricambi, Canon non fornisce separatamente il motore usm, bensì l'assieme di cui avevo riportato il codice ricambio, che include il motore usm.

Su internet si trovano prezzi anche bassi, ma spesso si tratta di ricambi usati, come testimoniano i segni sui barilotti e annessi. Un ricambio nuovo costa ben di più.

Il problema dei ricambi usati è che senza montare il motore usm sull'ottica non si può testare il suo funzionamento. Banalmente, se il motore usm emette rumori anomali o non funziona, si ha un problema, e lo si scopre solo a montaggio avvenuto. Con il ricambio originale, acquistato dalla casa, chi effettua il lavoro può chiederne la sostituzione in garanzia, mentre con il ricambio usato acquistato da aliexpress/ebay e similari, dipende da chi si trova dall'altro lato. Se si rifiutano o non hanno altri ricambi sostitutivi, sorge un ulteriore problema. Già una situazione siffatta comporta una perdita di denaro, visto che il riparatore deve effettuare due volte il lavoro, addebitando una sola volta la manodopera: se deve pagare due volte anche il ricambio, la cosa diventa insostenibile. Anche per questo, certi riparatori si rifiutano di intervenire su ottiche i cui ricambi sono esauriti, dato che questo comporta una serie di rogne aggiuntive, sia per la ricerca delle parti che per eventuali problemi sulle stesse.

Poi, su ottiche molto datate l'usato può essere l'unica opzione, ma in questo caso le parti di ricambio sono ancora disponibili.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me