| inviato il 11 Aprile 2025 ore 8:27
La 6D Mark II è stata la mia prima full frame, ci ho fatto tranquillamente foto di concerti e agli eventi sportivi, dove però ogni tanto faceva un po' fatica con la messa a fuoco. Essendo più moderna ha anche il wi-fi, la puoi connettere al tuo telefono e nel caso puoi mandare foto in tempo reale qualora ne abbia la necessità. Avendole avute entrambe, però, dovessi fare ora una scelta ti direi senza dubbio 5D Mark III. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 9:00
Io sarei combattuto tra le due (avute contemporaneamente in uso) alla fine la 6dii ha un corpo meno “pro” ma un buon dual pixel e lcd snodabile per live view che a volte torna parecchio comodo, l'af anche non è male pur non avendo la stessa copertura, il wb è più preciso con luci artificiali.. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 10:07
“ Tra 5D3 e 6D2 quale scegliereste? „ La domanda cosi' posta ha semplice replica. Dovrebbe essere corredata da prezzo, condizioni, garanzia etc. delle macchine |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 10:07
Le manca solo qualche punto af ed il punto espanso a croce, come da tradizione di segmentazione Canon. ******************************************** E secondo te è poco? Bene... per me è troppo! |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 10:30
“ E secondo te è poco? Bene... per me è troppo! „ Per cerimonie, oggettivamente, non è poco, è niente. Se avesse detto "uso sportivo professionale" o foto in contesti parimenti altamente dinamici avresti potuto, forse, avere anche un flebile scampolo di ragione! |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 10:57
Ho fatto una breve ricerca per FF con meno di 100k scatti, con garanzia almeno un anno. 6D 290 euro 5DIII 27k scatti 2 anni 550 euro 5DIII 570 euro RP 580 euro 6DII 600 euro O posso spendere 300 euro o posso spenderne il doppio (il primo post menzionava 400-500 euro). Se non si e' chiari su questo e' difficile suggerire qualcosa. Se ne posso spendere 300 prendo la 6D se ne posso spendere il doppio prendo la RP. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:02
Se interessa la mia ragazza vende una 80D con circa 45k scatti |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:09
Per cerimonie, oggettivamente, non è poco, è niente. Se avesse detto "uso sportivo professionale" o foto in contesti parimenti altamente dinamici avresti potuto, forse, avere anche un flebile scampolo di ragione! ******************************************** Guarda che per qualsiasi genere fotografico, anche statico come può essere il paesaggio, è sempre meglio avere un modulo AF ad ampia copertura piuttosto che doversi arrangiare con uno striminzito come quello della 6D altro che flebile scampolo di ragione. Oh, intendiamoci, questo se vuoi una focheggiatura accurata altrimenti, come evidentemente è nel tuo caso, basta e avanza anche il solo punto centrale. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 14:15
Paolo, ni.
 In 8 anni di 6D, ho usato tranquillamente tutti i punti AF, anche al quasi buio. Principalmente con l'EF70-200mm F/4LIS (a F/4). Chiaramente, col soggetto quasi fermo. Come vedi 4 punti AF sono sui terzi:
 Quelli piu' esterni (dx, sx), una volta in portrait, andavano benissimo per mirare agli occhi. Quelli piu' esterni (alto, basso), andavano benissimo per i paesaggi. |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 21:25
Ma scusa Frengod la 6D non ha quindici (non ricordo il numero esatto ma più o meno tanti mi pare siano) punti di messa a fuoco? |
| inviato il 11 Aprile 2025 ore 22:26
 |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:13
Undici punti? Ma allora quello con trenta punti riportato più su qual'è? |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 10:27
Penso di aver capito il fraintendimento. No sono sempre undici. Fai riferimento ai soli quadrati neri. |
| inviato il 12 Aprile 2025 ore 11:17
Ah ok... ora ho capito. In effetti la 6D l'ho usata solo due volte e in entrambi i casi selezionando manualmente solo i punti laterali, quindi ho visto scorrere i vari punti ma non sono stato lì a contarli, ne ricordavo circa una quindicina ma non era il numero esatto. In ogni caso, osservandolo meglio, il campo coperto è decisamente più ampio rispetto a quello delle 5D e 5D ll mentre io lo ricordavo +/- equivalente... insomma siamo molto meno lontani da quello della 5 D lll di quanto non stimassi io |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |