JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
È uno zoom! La complessità dello schema ottico alza inevitabilmente il peso. Poi personalmente non considero nemmeno 400 e 600 ottiche da uso a mano libera, lo sono in 200-600, il 300 con tc….le altre sono ottiche che possono essere usate a mano libera ma per un tot di scatti. Il sigma semplicemente permette di tenerlo per meno scatti, ma come usi un 600gm usi il sigma, non è che pesa 30kg.
Il discorso tc come detto alla noia è un vero peccato perché avrebbe reso il sigma ancora più duttile, distruggendo completamente la concorrenza. Avrebbe permesso un 420-840f5.6 ….che per molti sarebbe un sogno, e un decisamente meno utile 600-1200f8.
Ma per avere qualcosa di simile dovreste aspettare le due major, e dubito che si azzarderanno, aprendo la samsonite piena di 500€ per pagare un qualcosa che, vedendo il 100-300, sarebbe probabilmente costato 21-25k….e non sarebbe tanto meglio del sigma.
Trovo che il 300gm sia un qualcosa di miracoloso, ma resta pur sempre un fisso, io sono malato per la composizione ed un fisso nella 99% dei casi significa…crop in pp, cosa che non mi fa impazzire, per me la foto dovrebbe uscire pronta…meno lavoro, fruizione completa dell'angolo/apertura, uso di tutto il sensore…però la perfezione non è di questo mondo. Non si può avere tutto, si tratta sempre di compromessi.
Se pensassi ad un safari….ma il sigma sarebbe assolutamente la prima scelta. Qualità, luminosità (importante visto gli orari migliori di scatto), isolamento del soggetto e possibilità di cambiare inquadratura…. Non esiste nulla di meglio, anche perché in safari se scatti oltre 600mm….qualcosa non va con chi ti porta.
Fede in safari il prossimo ad ottobre so gia che mi porterò 1 mese fa ho portato come al solito 70 200 100 400 e 600 gm .. La mia soluzione da portare sempre 600 gm 100 400 e 400 800 ..
Karmal, un 1kg scarso in meno al massimo vorrà dire qualche scatto in meno a mano libera. Non può esserci questa differenza. Cioè se scatti con uno scatti anche con l'altro, al massimo per meno tempo.
Dite che possa esserci la possibilità che venga sbloccato il discorso TC?
No luca, non avrebbe senso. Io già adesso difficilmente sceglierei il gm al posto del sigma, leva pure le limitazioni…. Come spiegato in precedenza bisognerebbe creare un nuovo fw ad hoc, mantenendo per altro le stesse api visto che sono pubbliche ex usate da tutti da tempo.
È anche possibile che le api comportino dei vincoli tecnologici di latenza rispetto al protocollo nativo…difficile da sapere. In ogni caso Sony più svantaggi che vantaggi a sbloccare….
sì non vedo perchè Sony dovrebbe investire tempo e risorse per avvantaggiare Sigma a scapito dei suoi lunghi. Ok utenti sony più felici ma dubito fortemente che lo faranno mai
Karmal, un 1kg scarso in meno al massimo vorrà dire qualche scatto in meno a mano libera.
Ne faccio gia pochi a 600 mm ho sempre il tc 1.4x montato per me non avrebbe senso dove scatto sarei sempre a 600 mm e magari in crop il 600 lo utilizzo solo per pennuti di piccola taglia che aimhe sono sempre piu lontanti .. non frequento capanni e tanto meno oasi affollate ..
Ho capito il tuo discorso ma avere l'opportunità di un 400-500 e 600 f4 in un'unica lente è qualcosa di eccezionale, si può fare a meno di tutto ma è innegabile che prezzo e comodità sono una vera novità, spero si possa continuare su questa linea e aspetto le proposte di Sony, per vedere soprattutto i prezzi.
Guarda io non lo avrei postato, piuttosto che dare visualizzazioni a video inutili come quello boicotterei. Santa pazienza internet sta diventando sempre più un bidone della spazzatura, piatto ricco mi ci ficco....persone prive di qualsiasi talento, preparazione, conoscenza....postano video e test e prendono soldi perché migliaia....ed in alcuni casi milioni di persone non sapendo cosa fare guardano il video, o addirittura seguono quello che dice le cose che "vogliono sentire"....
E' raccapricciante, un test su un'ottica specialistica (ma in generale per qualsiasi ottica) dovrebbe essere fatto nel suo campo di utilizzo, da chi lavora in quel campo, chi può realmente dare indicazioni su cosa va bene, cosa può essere migliorato e cosa manca.
Ora i video sono: vi racconto come è fatto (cosa descritta sul sito del prodotto), vi racconto che impressione ho avuto...facendo quattro foto a due papere nel laghetto del parco, ad un palo, alla prima cosa che si paventa davanti. Qualcuno addirittura posta ipotetici test su chart fatti alla carlona, non perfettamente perpendicolari, con fuoco non verificato, senza un riferimento.... Pochissimi verificano la velocità e/o efficacia dell'af (un video era stato postato ma anche lì....errore macroscopico nel paragone con focali minori), e ancor meno la resa nel bokeh.
Soprattutto ben pochi postano video con analisi fatte sul campo in modo chiaro, ad esempio per questa dovrebbero testarla in campi da calcio, evidenziando ad esempio pregi (lo zoom è un plus enorme), ed eventuali limiti. Stessa cosa in circuito; l'af risponde bene con A1x o A9x su veicoli? lo zoom si adatta bene allo scatto sul gruppo o chiuso su un soggetto scelto? Il prescatto da problemi? il richiamo del punto di fuoco è rapido.....
Stessa cosa per safari, molti stanno a crearsi paturnie su moltiplicatori e fps.....un bel test su safari evidenziano pregi e limiti, spiegando quando 600mm potrebbero risultare pochi (a mio avviso moooooolto raramente nei safari), o la raffica non sufficiente...e quanto invece sia duttile per lo zoom. I limiti nel brandeggio a bordo di una Jeep....e via dicendo.
Non c'è bisogno di provarli di persona per saperlo: già nel video la cosa è evidente, e in ogni caso basta guardarsi i dati di targa per averne conferma
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.