RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli - Comacchio - Dove fotografare Fenicotteri?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Consigli - Comacchio - Dove fotografare Fenicotteri?





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:44





Argine degli angeli Samsung s23 .

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 14:47

Alvar i paesaggi sono più belli a Comacchio mi pare anche l'aria.;-)
Secondo me.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:46

Argine degli angeli Samsung s23.


Allora si, ci sono passato.
In tutt'altro orario, con un cielo molto meno bello, ho scattato comunque ma la priorità non erano le foto bensì il giro in MTB. Ci devo tornare per fare il giro in direzione opposta, partendo dai lidi, per cercare un cielo "interessante".

Stessa cosa appena si asciuga un po' farò un lungo giro in MTB partendo da Goro-Gorino e poi la sacca degli scardovari e poi su attorno alla centrale. Sempre con la fotocamera e uno zoom tuttofare, sempre però priorità al giro in MTB.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:56

Non so se qualcuno ti ha già consigliato questo posto sotto Comacchio, qui dí fenicotteri ne ho visti tantissimi

www.turismo.ra.it/mare-natura/zone-naturali/pialassa-della-baiona

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 17:18

Confermo di solito si vedono di sera .

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:00

"Non so se qualcuno ti ha già consigliato questo posto sotto Comacchio, qui dí fenicotteri ne ho visti tantissimi"

Se non ci vuole un cannocchiale poco ci manca!
Auguri

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:03

Vai a Bettolino di Foce

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:27






D500 300 mm.

Piallassa.





avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:26

"Vai a Bettolino di Foce"

Consiglio anche io. Quando stai per arrivare e imboccare il ponte in ferro vai a sx (sterrata), parcheggia subito e sali sull'argine. Se hai un po di fortuna ti diverti
maps.apple.com/?ll=44.662654,12.186572&q=Comacchio%20-%20Provincia%20d

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:36

Si esatto la zona è proprio quella, allora per entrare bisogna prenotare al centro visita


Andrea, intanto grazie. Mi sapresti indicare dove si prenota? Grazie nuovamente.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:39

Più tardi posto screenshot Google Maps dove vederli da vicino e orari.

Rocco, Grazie mille per le informazioni ed anche gli screenshot con i luoghi :)

E li nei luoghi che hai indicato nelle foto, ci si può accedere in autonomia? Chiedo perchè un altro utente, se ho capito bene, per le Saline di Cervia mi ha detto che si deve prenotare l'ingresso. Ripeto, se ho capito bene.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:45

Morale della favola: o ti accontenti delle foto di gruppo, o devi andare oltre i 600 (ff).

Leopizzo, grazie della nota. Attualmente ad animali scatto quasi esclusivamente con D500+200-500mm. Quei 750mm "equivalenti" di un FF gli voglio ed uso tutti ahah

Attenti che la salina a Cervia sarebbe “off limits” al di là della strada per Villa Inferno.

Come mai il condizionale? Non sono segnate bene le strade "percorribili" e si richia tipo di prendere multe o altro?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:51

Non so se qualcuno ti ha già consigliato questo posto sotto Comacchio, qui dí fenicotteri ne ho visti tantissimi

Igino, grazie. No non mi pare.
Leggo che per certi posti consigliano di più mattino piuttosto che sera. In questo tu cosa diresti sia meglio?

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:54

"Non so se qualcuno ti ha già consigliato questo posto sotto Comacchio, qui dí fenicotteri ne ho visti tantissimi"

Se non ci vuole un cannocchiale poco ci manca!
Auguri

Antonio, dici che alla Pialassa della Baiona non è troppo "pratico" fare foto?
Io pensavo di stare solo una notte, quindi diamo un alba ed un tramonto. Ergo volevo provare a scegliere i due posti "migliori" dato il poco tempo.
Poi sicuro ci potrò anche tornare.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:55


"Vai a Bettolino di Foce"

Consiglio anche io. Quando stai per arrivare e imboccare il ponte in ferro vai a sx (sterrata), parcheggia subito e sali sull'argine. Se hai un po di fortuna ti diverti

Grazie mille delle indicazioni.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me