| inviato il 31 Marzo 2025 ore 15:45
Una mano esperta crea con qualsiasi strumento, certo il talento creativo e la conoscenza sono alla base, gli strumenti sofisticati aggiungono valore alle capacità che si ha acquisito, ma questo in tutti gli ambiti, sarà scontato ma io penso che ci debba essere l'equilibrio tra queste due cose. Una volta appreso il proprio stile la scelta selettiva di una lente / camera ti permettono di tradurre un proggetto e imprimerlo fermandone il tempo cogliendone l'attimo ,l'essenza latmosfera la fotografia come la intendo io è una forma d'arte. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 18:30
Ellyrose, non facendo una piega quanto hai ben scritto, ti ringrazio molto, condividendolo. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:16
Macchina fotografica 20% Fotografo 30% Editing fotografico 50% |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 19:42
@Giuseppe67: sintetico e razionale. Grazie mille ! |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:12
Non sono d'accordo sulla divisione delle percentuali.... perché secondo me Fotografo e Editing sono una cosa sola. Comunque tutte belle parole quelle che tutti "dicete" Qua però bisogna comprare macchine e obiettivi ,altrimenti il mercato collassa ...poi saperli usare e''marginale..... E bisogna essere realisti ,la maggior parte siamo amatori "fancassisti" pasticcioni , che le macchine ,più che saperle usare le provano, e la produzione di foto e solo una conseguenza ..... Si scherza ehhhh peace and love |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 20:55
Ho una nikon z6 che sto iniziando a sfruttare.. faccio pena. Un amico della mia età ha una d750 tecnicamente"inferiore", è un fotografo praticamente professionista (praticamente perché non ha uno studio e fa anche altro nella vita) ma ne fa venire fuori er mejo. Poi, c'è la post produzione che fa l'altra metà della questione (sempre i suoi scatti molto belli, io mi accontento del jpeg e se modifico fa pena). Ecco qua la mia esperienza :S |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:35
@Cecca93: Premio onestà e sincerità a mani basse e ti ringrazio molto per la preziosa testimonianza. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 21:50
Dico la mia: 30% l' attrezzatura 30% il fotografo 30% la post produzione 10% il cu*o |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:04
@Lucio, non male: sul fattore fortuna, potremmo aprire una discussione a parte ma, pensando che degenerebbe immediatamente, desistere mi sembra d'obbligo ma ti ringrazio molto. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:37
|
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 22:48
“ 30% l' attrezzatura 30% il fotografo 30% la post produzione 10% il cu*o „ Sì, ma la post chi la fa? Mica lo spirito santo, è sempre il fotografo. Se scatti benissimo e poi rovini le foto in post sei pur sempre un fotografo che fa ca***e. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:00
Il fotografo è un artigiano tecnico che interpreta la luce e la misura spazio-tempo , quindi se uno strumento offre più capacità , maggiori saranno le combinazioni tecnico/creative messe in atto dall'uomo in proporzione allo strumento utilizzato , quindi io penso nel ramo artistico 50 e 50 %, perché si ha molto tempo per sperimentare , mentre per lavoro serve qualcosa di minimale ma efficace nella risposta che si vuole applicare al caso concreto , esempio : Artista a9iii con l'ultimo fisso GM , lavoratore A9 liscia con 24-70 tamron . Per questo motivo suppongo che di artistico in questi accrocchi tecnologici non ci sia niente se non ego e un profondo paradosso che limita l' inventiva dell'artista , sarò contraddittorio ma si vedono scatti più incisivi e creativi sulla pellicola che sul digitale |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:16
"Il fotografo dilettante si preoccupa di avere l'attrezzatura giusta, il professionista si preoccupa dei soldi e il maestro si preoccupa della luce" (cit) |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:20
Come darti torto ? Vero. |
| inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:23
L'occhio e la luce dono il 99,99999% |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |