RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Miglior Ammiraglia "vintage" per macrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Miglior Ammiraglia "vintage" per macrofotografia





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 16:30

Usa un flash anulare

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 17:11

d3s + AF-S 105mm f/2.8 G ED VR Micro.
Volendo esagerare aggiungi un raynox dcr-250.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 17:11

Io il flash in macro fotografia a volte lo uso anche di giorno in modo da chiudere di più il diaframma e uare un tempo sufficientemente veloce
Nella foto sotto ho usato il flash per scurire un po' lo sfondo in secondo piano rispetto al soggetto principale e aumentare l'effetto tridimensionale.
Flash usato: Metz 44 AF
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3669700&srt=data&show2=1&l=it

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 18:17

PS serve una slitta micrometrica

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2025 ore 22:56

Una Curiosità perché mi interessa la cosa.. Ma usando il flash per fotografare Farfalle o comunque insetti.. non gli si crea problemi..?

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 7:55

@Ur_gio
Non sei l'unico!
Io avrei proposto una 1d mark IV (che posseggo)
Potrebbe essere un buon mix tra tenuta ad alti iso, velocità di scatto, moltiplicatore 1.3

In realtà anche l'uso del flash avrebbe senso, io l'ho usato per fare macro a mano libera col 180mm, che non è facile da tenere fermo!
Ma non si può usare con tutti i soggetti e può dare problemi con la raffica.

A questo punto dipende tutto dal soggetto…
Pure io sono CURIOSOOOOO!!!!

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 8:56

Io mi sono divertito tanto con la D800E .. in macro e nei dettagli fini non avere il filtro antialiasing aiuta non poco.

..e comunque si cavalletto e slitta micrometrica ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 10:46

Mai fotografato le farfalle con il cavalletto. Le ho sempre fotografate a mano libera.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 18:56

In realtà anche l'uso del flash avrebbe senso


In realtà G.luca76 stava cercando una macchina con buona tenuta ad alti ISO proprio perchè per il "suo progetto" vuole usare scarsa luce, quindi il flash o altri tipi di illuminazioni non sono ne necessari ne utili.

Motivo per cui stava cercando una ammiraglia da non spendere tanto (reflex), mi pare di aver capito, che avesse buona capacità di tenuta ad alti ISO, una buona raffica e una buona resa d'immagine.

Per come la vedo io le vecchie ammiraglie Canon e Nikon con sensori FF e meno di 20mpx fanno al caso suo proprio per la capacità di cui sopra.

Poi certo con le ML e l'ISO invarianza sarebbe tutto più facile ma anche tutto terribilmente più costoso.

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 18:58

Una Curiosità perché mi interessa la cosa.. Ma usando il flash per fotografare Farfalle o comunque insetti.. non gli si crea problemi..?


Che sappia io no e comunque decisamente molto meno di chi uccide questi insetti congelandoli con l'azoto liquido.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:55

Ricordati che piu' sali di formato e piu' diminuisce la pdc.
********************************************

Non funziona proprio così.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 20:57

Io prenderei una D800 od 810. Risouzione più che sufficiente, mirino validissimo, su cavalletto e con vecchie ottiche micro AIS 
********************************************

Mi sembra in ottimo consiglio.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 21:01

Da perfetto ignorante considero la macrofotografia uno dei pochi campi dove un sensore piccolo può essere preferibile (scatto su cavalletto, maggiore profondità di campo che ti permette di usare diaframmi più aperti e ISO più bassi...),
********************************************

No.
A parità di RR, e di diaframma ovviamente, quello che cambia è solo la distanza di ripresa, per cui che una fotografia sia ripresa con un 50 mm o un 500 mm la PdC non cambia.

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2025 ore 23:32

"No.
A parità di RR, e di diaframma ovviamente, quello che cambia è solo la distanza di ripresa, per cui che una fotografia sia ripresa con un 50 mm o un 500 mm la PdC non cambia."
Quoto! Stra-quoto! Super-quoto".

Confesso di aver letto un pò distrattamente: non capisco se, tra gli obiettivi di cui disponi, hai qualche Canon. Se si .... comprerei Canon, naturalmente!
Una precisazione infine: all'inizio tu parli di "professionali" Canon. Ebbene, considera che le professionali Canon per antonomasia sono le Serie 1 (eventualmente, penserei ad una 1 DX Mk.I).
Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 6:31

Mai fotografato le farfalle con il cavalletto. Le ho sempre fotografate a mano libera.


Certo si può fare con successo, ma prova a fotografarle la mattina presto quando sono ancora intorpidite dal fresco della notte, magari con ancora le gocce di rugiada, con cavalletto e micrometrica e vedrai la differenza.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me