| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:23
“ Per avere una resa migliore? „ Anche qui non sono d'accordo, dipende da cosa fotografi. “ Poi mi sembra chiedesse una macchina che non scivoli dalle mani, quella che hai consigliato tu è una sottiletta „ Io l'ho avuta ed usata 3 anni e non è affatto una sottiletta, è un piacere utilizzarla |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:27
Scusate ma io non ho capito. Budget 1.000 euro solo per il corpo o corpo + ottiche? In tal caso, quali sono le focali che prediligi? |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:32
Partirei da obiettivo / tipo di fotografia a cui poi associate il budget. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:37
Con 1000€ ti puoi fare in scioltezza un Nikon D750 + 24-120 f4, ed eventualmente con 150€ in più ti prendi anche un grandangolare tipo il 18-35mm |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:37
Bah... una ridda di consigli baravenntani mi pare.... |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:46
“ Domanda letta tantissime volte, ma vorrei essere un pò più specifico; che fotocamera consigliereste a un NON professionista, che non fa stampe enormi, non necessita di AF da cecchino, fotografa un pò di tutto e vuole un corpo relativamente compatto e leggero, senza che neanche però scivoli facilmente di mano? „ Nikon Z6ii oppure Sony a7iii/iv |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:49
... che non fa stampe enormi, non necessita di AF da cecchino... ******************************************** Chiarito il secondo punto, ossia che non fa avifauna, bisogna chiarire il primo, ossia cosa si intende (in dimensioni) con: "non fa stampe enormi"... un 30x45? un 40x60? un 50x75? o cosa? |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:57
“ Nikon Z6ii oppure Sony a7iii/iv „ Ha detto sui 1000€, la Z6II costa di più e solo corpo macchina... |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 9:58
“ Bah... una ridda di consigli baravenntani mi pare.... „ Le richieste sono estremamente generiche e base, quindi per lui andrebbe bene tutto, a partire dalla Sony RX100 alla Sony a7iii, passando per le varie reflex Canon, Nikon e Pentax alle ML Canon, Fuji, Nikon, Olympus, Panasonic, Sony. Come ho già risposto prima, all'opener va bene veramente qualsiasi macchina fotografica. Per quanto riguarda le lenti, non abbiamo alcuna indicazione se non che "fotografa un pò di tutto", quindi anche qui, qualsiasi zoom decente nel range classico 28-80 (millimetro più, millimetro meno) va benissimo. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:00
“ Con 1000€ ti puoi fare in scioltezza un Nikon D750 + 24-120 f4, ed eventualmente con 150€ in più ti prendi anche un grandangolare tipo il 18-35mm „ Non mi pare corrisponda alle esigenze dell'opener che " vuole un corpo relativamente compatto e leggero ". |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:02
Alla fine pare di giocare i numeri al lotto. Viste le poche foto in galleria, suggerirei un 35 mm fisso e dietro una qualsiasi reflex ancora operativa. E poi,in seguito, un 85 sempre fisso da ritratto. Anche una vecchietta 5d. Può essere la soluzione. Semplice . Poco automatizzata. File professionali. Una ottima macchina professionale di ieri. Viceversa se serve una punta e scatta... Una qualsiasi Sony con l' obiettivo kit ASeimilaqualchecosa .. tutta la serie e' economica ed efficace Una volta scelte le focali pero' e' IMPORTANTE andare in un negozio e PRENDERLE IN MANO. una fotocamera e' buona se ti cade bene in mano. Io per esempio non sopporto al om10 e le sony. Le uso ma non mi ci trovo bene. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:04
“ Partirei da obiettivo / tipo di fotografia a cui poi associate il budget. „ L'opener dice che " fotografa un pò di tutto ". Non sappiamo di più. L'unica cosa che possiamo ipotizzare, come scrive PaoloMcmlx, è che non fa avifauna, visto che "non necessita di un AF da cecchino" |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:13
Piccola e maneggevole una A7 prima serie. Più 28-60 e 50/1.8 Resa più che buona, poca spesa tanta resa. |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:25
Si ma scivola di mano |
| inviato il 19 Marzo 2025 ore 10:28
Con così poche informazioni citare un corpo o addirittura un obiettivo specifico (fisso magari) non ha senso secondo me. Mi aggiungo quindi alla schiera dei "un qualsiasi corpo ML con zoom circa 24-120mm equivalente (f4 non necessario)". Risposta che all'atto pratico non serve praticamente a niente ma vista la domanda non c'è molta scelta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |