RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom tele per Sony


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom tele per Sony





avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 20:56

Io ho il Sony FE 70-200mm F/4 Macro G OSS II e mi piace moltissimo, non lo cambierei con niente. Sia per qualità che ingombro. È anche un macro 2:1 ma per uso generico mi basta.
Ho anche un moltiplicatore 1.4 che potrei usare ma la focale 200 per me è perfetta.
Se avessi bisogno di altro c'è il 100-400 che uso per avifauna vicina

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 21:12

@Mauroalessandro hai il 100-400 GM? Se sì come valuti la resa rispetto al 70-200 f/4 Macro?

avatarsenior
inviato il 21 Marzo 2025 ore 23:29

@nophotoplease il 100-400 (per lo meno la copia che ho io) è un obiettivo che mi toglie il respiro. Riconosco i suoi scatti quando passano sul pc, colori delicati, grande nitidezza ma non offensiva. Ha quel carattere e personalità che manca a tutte le altre.
Il 70-200 macro lo trovo ottimo, non mi ha fatto rimpiangere la prima versione ma anzi l'ho trovato meglio della prima versione.
Io guardo il risultato non gli MTF e non ingrandisco i bordi al 300%…
Temevo che finisse come col 16-35 Zeiss venduto e ricomprato dopo avere usato il 16-35 PZ : buono ma anonimo. Invece il 70-200 macro non delude.
Però il 100-400 è una spanna sopra a tutti.
Quando uscirà la seconda versione, mi terrò la prima, per paura di delusioni

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 8:09

@Mauroalessandro grazie per la tua esaustiva risposta!

Concordo sul 100-400 GM, i suoi scatti si riconoscono subito e sono pura poesia, ribadisco di avere fatto una gran "cassata" a venderlo, ricomprarlo oggi sarebbe una doppia perdita (a meno di non trovare offerte stracciate) anche se il limite (per me) del peso rimarrebbe.

Però il 100-400 è una spanna sopra a tutti.


Anche il mio esemplare si distingueva dagli altri obiettivi per una resa eccellente, pensare che anche appena uscito non ha entusiasmato tutta la critica e nel tempo in molti gli preferiscono o il 200-600 o il 70-200 f/4 Macro!

Ho anche il 16-35 ZA e mi guardo bene dal venderlo, non è perfetto ma la resa al centro è eccellente e poi ha una resa cromatica fantastica.


avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 8:14

Boh, io su a1 non vedo tutto sto calo a 200mm…


@Najo78 una conferma, tu parli del 70-200 f/4 G II, giusto?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 8:26

Sì la seconda versione.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 8:55

Ok, grazie!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 10:37

A titolo di esempio:








Stesso scatto con 70-200, F/11, distanza di ripresa 50 mt, suffisso C1 sviluppato con Capture One, suffisso LN sviluppato con Luminar Neo supernitido.

Purtroppo Postimages comprime e riduce le immagini quindi la differenza è meno percepibile, con DxO la resa è ancora inferiore a Capture One, comunque potete scaricare le immagini e valutarle meglio. Per me la resa è accettabile sviluppando con Luminar Neo supernitido ma si pagano diversi artefatti e di fatto è una strada non praticabile, certo è che per pubblicare lato lungo 1.200 va tutto bene ma visualizzando a monitor 4K (3.840X2.160) la differenza si vede eccome!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 19:02

Per completezza carico anche l'immagine elaborata con DxO PhotoLab 8:




avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2025 ore 19:06

Questo è un crop dell'immagine sviluppata con DxO:





Dimenticavo, scatto remoto su cavalletto, dalla distanza di ripresa e con diaframma f/11 la PDC è sui 35 Mt
La sequenza scatti prevedeva i diaframmi da f/4 a f/11, sempre la stessa storia (a f/4 PDC sui 10 Mt)

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 14:57

Va bene, considero chiuso il thread!

Grazie a chi ha avuto pazienza e tempo per rispondermi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me