| inviato il 16 Marzo 2025 ore 20:59
 |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 20:59
“ Magari un cane, un gatto, due piccioni... Un rattoSorriso „ Beh, dai, qualche formica c'è di sicuro “ Ecco la mia. Però, Marcello... "fotografia" include il concetto di "luce"...;-)Sorriso „ Avevo paura di bruciare le alte luci |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:03
@Kaveri, la D700 è una delle migliori reflex digitali mai prodotte da Nikon. La ricomprerei ancora oggi |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:10
Nel dare il benvenuto a Lorè92, è con immenso piacere che vi comunico che... la galleria è aggiornata ">www.juzaphoto.com/me.php?pg=364073&l=it „ |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:12
“ La ricomprerei ancora oggiCool „ Mannaggia! Ti venderei volentieri la mia, ma non posso. A me l'hanno regalata |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:14
Riguardo alla domanda di Ardian sulle due compatte Sony e Ricoh, vorrei chiedere? Marcello se hai notato problemi di polvere sul sensore? |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:30
 Ciao, spero stavolta di aver fatto tutto giusto |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:38
“ vorrei chiedere? Marcello se hai notato problemi di polvere sul sensore? „ Mi pare evidente. Ne ha presa cosi' tanta, di polvere, che non si vede piu' niente |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 21:41
Mi pare proprio di si Iam, no, in nessuna delle due. Ma le ho sempre trattate con cura. E, in fondo, usate anche poco. Kav |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 22:00
No, vabbe', scherzi a parte. Sarei curioso di sapere come hai fatto a sottoesporre di almeno 3stop. Dagli exif risulta una lettura esposimetrica pesata al centro, senza nessuna compensazione (Esposizione Bias: 0 EV) Quindi, secondo me, tra portone verde scuro e balconcino, semmai sarebbe dovuta venire sovraesposta. Almeno che il "normal", alla voce programma esposimetrico, equivalga a manual, cosi' che si tratto' di dimenticanza. Tipo che hai lasciato i valori dello scatto precedente, magari credendo di essere in program o AV? |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 22:36
“ Mi pare evidente. Ne ha presa cosi' tanta, di polvere, che non si vede piu' nienteMrGreen „ “ Iam, no, in nessuna delle due. Ma le ho sempre trattate con cura. E, in fondo, usate anche poco. KavMrGreen „ In effetti Marcello io mi sono fatto l'idea che chi ha avuto problemi di polvere sul sensore è perché non le ha tenute con cura, come nel caso di alcuni fuffaguru youtuber che fanno recensioni di fotocamere nuove ma impestate di polvere |
| inviato il 16 Marzo 2025 ore 22:43
 eccomi..... una bella sfida: per recuperare alcune parti, come il portone in verde o altro sono ricorso a DxO PureRaw 4 con opportuni settaggi; mi è sembrato che questo obiettivo con tali condizioni di esposizione tenda , nelle ombre, ad uno "shifting" delle tonalità di colore. Con Capture One ho cercato di risistemare gli scorrimenti tonali. Rimane comunque una bella sfida, a partire da una forte sottoesposizione!! |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 7:09
“ @Kaveri, la D700 è una delle migliori reflex digitali mai prodotte da Nikon. La ricomprerei ancora oggiCool „ che dire, io sono ritornato al vecchio e mi sto divertendo con una Nikon D3s da 12,1 Mpixel credo che anche la D700 ha sensore 12,1 Mpixel. (D700 uscita un anno prima della D3s diciamo a cavallo tra la D3 e la D3s). |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 7:19
Marcello non mi ero accorto che abbiamo un nuovo partecipante chi è questo Keveru_63? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |