| inviato il 17 Marzo 2025 ore 17:49
Dovevano rivolgersi a me |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 18:09
 “ Dovevano rivolgersi a meCool;-) „ |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 18:45
@rigel ho l'impressione che in Italia (mercato piccolo) facciano più questi signori che l'importatore |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:06
Secondo me dovrebbero fare promozione con chi parla di videomaking, e potenziare il lato video delle loro fotocamere (ad esempio compatibilità con gimbal, audio migliore). Sony ha fatto fortuna grazie al video, e Panasonic pure. Idem Canon con la 5d II tanti anni fa. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:14
Gfirmani se l'importatore fa 0 e loro 0,001 si, fanno più loro..... |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:21
Su un sito dove 8 su 10 vorrebbero una macchina che non fa video a 1000 euro, Alabamasmith sei decisamente in minoranza, ma hai ragione. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:28
“ Certo che se per il "rilancio" ci si affida ai Fabio Porta e Gianluca Bocci vari, io non la vedo tanto bene...SorrisoSorriso „ No Rigel, si può stare qui a discutere sulle qualità di questo o quello youtuber e qui non metto bocca, io ho semplicemente rilevato un atteggiamento diverso da parte di OMDS nel promuovere i propri prodotti e credo che la scelta dei propri "promoters" sia stata fatta più che altro sulla base dell'audience numerica che costoro garantiscono e non mi risulta che in ambito fotografico ci siano canali italiani che parlano di attrezzatura con oltre 100.000 iscritti. Credo che la logica sia stata questa e sarebbe del tutto comprensibile visto che in questo momento anche la pura e semplice "quantità" per un marchio che cerca visibilità conta, eccome se conta. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:28
Avete mai usato il micro 4:3? Credo di no altrimenti capireste che non gli manca nulla! Quando gli anni passano capisci che mettere chili e chili sulle spalle si fa sentire, ma per cosa? Un leggero rumore in più che si corregge in post con 5 secondi. A luglio 2024 ho fatto un giro in Inghilterra (dove spesso piove), una borsetta ed avevo tutto, ma sono tornato con foto ottime lo stesso rispetto a quando giravo con la FF, anzi! Poi se hai una G9II e fai video ti rendi conto della qualità solo quando editi i file in prores. Ho diverse FF digitali e non ma finisco sempre per usare quel cesso di micro 4:3, la sbatto ovunque, viene nei cantieri, sotto la pioggia, sole neve ma se ne frega fa il suo sporco lavoro e sempre. OM System o Panasonic non importa spero che il micro 4:3 non venga mai abbandonato e non solo per il peso ridotto. Poi comunque nessuno vi obbliga a comprarle, visto che in media si vedono foto che va bene anche un cellulare per farle. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:38
Aggiungo che, se posso, e senza nessuna vena polemica, questo thread mi sembra il tipico caso di "bastiancontrarsmo" italiano secondo cui qualsiasi cosa si faccia non va bene. Io, da utilizzare di m43 della prima ora, sono sempre stato molto critico nei confronti di OMDS, ma mai per partito preso e quando ho intravisto un "minimo" segnale di cambiamento l'ho riconosciuto e gliene ho dato atto: vi ricordate quando uno andava male in tutte le materie a scuola e prendeva voti bassi, e poi succedeva che al primo 5 (non 6) il prof ti dava quella pacca sulla spalla e ti diceva "bravo, si vede che ti sei impegnato più del solito ed ora un altro piccolo sforzo ed arrivi alla sufficienza'! É un po' questo il caso, non mi sembra difficile da capire |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:39
“ Ho diverse FF digitali e non ma finisco sempre per usare quel cesso di micro 4:3 „ contento tu, contenti tutti |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 19:53
A me spiace che abbiano dovuto foraggiare certi personaggi, gente che venderebbe pure la madre per 30 denari e che si ricorda della bontà del M4/3 solo oggi che è stata unta con vil denaro quando avrebbe avuto mille occasioni in precedenza per poterlo fare con estrema onestà intellettuale, però.. meno male che OM System l'ha fatto, finalmente! Purtroppo oggi il mercato va così, e da certe dinamiche non puoi sottrarti se vuoi restare competitivo, e devi quindi accettare anche questo invece di restare nel tuo universo parallelo come si ostina a fare il distributore italiano. Diciamo che questo 2025 si sta rivelando l'anno della speranza per OM System, prima una nuova fotocamera (che ho personalmente criticato per vari motivi, ma che credo, al di là di quello che è il mio parere, possa comunque vendere bene), poi l'annuncio del primo vero pezzo da 90 (speriamo) made in OM System, poi questa nuova politica di marketing, e siamo solo al primo trimestre dell'anno. Mi auguro proprio che questo nuovo corso porti ragione alla dirigenza del marchio, perché penso che la strada intrapresa sia quella giusta per continuare ad esistere e rappresentare un'importante realtà nonché alternativa per chi vuole qualcosa di diverso dall'omologazione imposta. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 20:01
Si , da Gennaio a questa parte abbiamo visto tanti piccoli segnali piacevoli: il CEO che fa interviste, lanci e aggiornamenti Road map, piccole manovre marketing,rumors... Premesso che il sistema funziona alla grande, Io da utente dove c'era un silenzio assordante mi ritengo piacevolmente sorpreso nel vedere anche solo con piccoli gesti la volontà di dare un segnale, che era quella che più gli rinfacciavo. Poi da qui ovviamente saremmo tutti più bravi a fare tutto , ma in cuore mio sono rassicurato! |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 20:23
“ Avete mai usato il micro 4:3? Credo di no altrimenti capireste che non gli manca nulla! „ Circa 3 anni...e sempre con le ammiraglie del momento di Olympus.......abbandonato senza nessun rimpianto. |
| inviato il 17 Marzo 2025 ore 20:30
Dormiamo tranquilli adesso |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |