RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: “nessun piano per una Canon R1 ad alta risoluzione”





avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:13

È molto probabile che Canon, prima di introdurre un nuovo corpo macchina, faccia delle indagini di mercato per comprendere quali sono le esigenze della sua clientela di riferimento.
Evidentemente la sua clintela quello vuole, e Canon glielo dà.
Non ci vedo nulla di strano.

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:18

Ma il forum non lo vuole, cribbio! MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:18

Paolo, Canon le indagini di mercato le ha fatte insieme a Sony e Nikon....non è possibile che non ce ne siano 2 sovrapponibili.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:21

avete scoperto l'acqua calda, è risaputo che le aziende giapponesi fanno "sistema"

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 22:59

Per me 24 mpx sono perfetti. Di più non saprei che farmene.
Video a 8k non ne faccio, non saprei neanche dove vederli.
Per come stampo le foto 18mpx sono giusti giusti. Con 24 posso regolare l'inquadratura se serve, e c'è spazio per un piccolo crop. Di più sarebbe solo un inutile ridimensionamento.
La R1 è fuori budget, però mi accontento di quello che ho. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 23:22




avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 23:35

MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2025 ore 23:43

...da Tromsø saranno tornate senza fare una piega anche vagonate di [...] minolta Dimage7...

Scusate se intervengo, non ho corpi Canon - obiettivi sì - ma ho avuto, anzi ho ancora proprio una Dimage 7 che mi si bloccò una ventina d'anni fa per il freddo sulla faggeta dei monti Cimini (VT) facendomi preoccupare (allora non si sapeva molto del digitale), altro che Tromsø in inverno... ;-)

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 0:29

Allora...Rigel è stato molto sintetico e ha subito palesato il motivo delle bigmpx...per essere un pò più preciso le bigmpx ti restituiscono un file con più dettagli sia nel microcontrasto che nel macro contrasto...già questo scava un solco con le 24 mpx...il fattore crop è importantissimo che se lo si fà nella maniera giusta occorrono mpx altrimenti si fanno dei grandi troiai...ovviamente si parla di generi particolari in primis l'avifauna.
Anche nel paesaggio ricco di dettagli una bigmpx affiancata ad un'ottica che risolve le caratteristiche di questi sensori sarà migliore, vedi particolari tipo fogliame fine, rami di alberi a distanza etc...altro utilizzo specifico l'architettura di un certo tipo.
Il problema del maggior rumore ormai è sorpassato, i moderni software fanno miracoli, rimane il calo di qualità a iso elevatissimi ma si può anche fare a meno di scattare in quelle condizioni...se invece si ha questa esigenza imprescindibile ci si compra una 24 mpx.
L'avifauna si faceva anche con 10,12,18,21 mpx e così via e tuute le volte il file migliorava...c'è poco da fare.
Vi invito a fare delle prove serie sul campo e le differenze saranno evidenti per tutti, un eventuale forte ridimensionamento tende a livellare un pò la cosa ma è sempre meglio avere qualcosa da utilizzare all'occorrenza che non averlo affatto.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 2:29

Io sono sempre stato dell'idea che sia un limite tecnologico ed economico più che una scelta di posizionamento.

Se avessero potuto produrre un sensore più risoluto di uguali o superiori performance con costi equivalenti a quello attuale da 24 mpx, lo avrebbero impiegato di sicuro.

Why not? Visto che ridimensionare un'immagine verso il basso è un attimo mentre implementare un up-scaling creando dettagli artefatti è molto più complesso e qualitativamente di basso livello?
Purtroppo al momento di più non possono fare e offrono il miglior compromesso a loro possibile.
Non vedo altre giustificazioni.

Se fra qualche hanno proporranno una ipotetica evoluzione con un sensore più risoluto non è che d'improvviso ai pro serva più risoluzione.
Non esiste una risoluzione adatta ai pro, esistono requisiti editoriali e vincoli di tempo e spazio.

Oggi Canon, per poter garantire performance globali di un certo tipo, deve fermarsi lì. Altri vanno un po' più in là.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2025 ore 7:37

Mmulinai, contrasto? Microcontrasto? Software riduzione rumore?
Vedo che non hai capito per che categorie di fotografi questa R1 è stata prodotta...

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 7:40

tanto poi le foto servono per essere vendute e pubblicate sul web al 99% quindi da 24 le puoi ridimensionare a 8 e nessuno direbbe niente, è un attrezzo da lavoro pensato ed ottimizzato per lo sport ed il fotogiornalismo.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:30

... come ripete fino alla nausea l'amico Signessuno! GL
P.S:: senza contare che, con le 18-20 megapizze "quelli che sanno fotografare", ci fanno posters, Pirelli Cal., Vogue, campagne (manifesti) per le Case di "beauty" (anche qui, scritto e riscritto fino alla noia!)!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 13:52

Paolo, Canon le indagini di mercato le ha fatte insieme a Sony e Nikon....non è possibile che non ce ne siano 2 sovrapponibili.
********************************************

Appunto.
Io, Canon, ho individuato la mia utenza e dò loro quello che chiedono; tu Nikon fai lo stesso con la tua clientela e tu Sony, che sei l'ultima arrivata ma non certo sprovveduta, ti curi la tua fetta di un mercato comunque abbastanza ricco.
In definitiva Canon non fa concorrenza a Nikon, Nikon non fa concorrenza a Sony, Sony non fa concorrenza a Canon.
Prima della crisa petrolifera del 1973 il mercato del greggio era dominato dalle Sette Sorelle, ora quello fotografico è quasi monopolizzato da Tre Complici... cosa hanno in comune questi Tre Complici con le Sette Sorelle di cui sopra?
Semplice: si spartiscono le vesti di Cristo senza scannarsi fra loro!

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2025 ore 14:32

Se avessero potuto produrre un sensore più risoluto di uguali o superiori performance con costi equivalenti a quello attuale da 24 mpx, lo avrebbero impiegato di sicuro.


Parlando di pura risoluzione, in realtà Canon già produce un sensore da 80mpizze per FF, solo che lo "taglia" per aps-c (32Mpizze), ed è anche un sensore che non va peggio dei vari 24/26/40Mpixel aps-c, ritengo che una R5rs con un sensore da 80Mpizze tarato per paesaggio/studio etc. non farebbe brutta figura nei confronti della A7RV il cui sensore da 60 è il 26Mpizze tagliato FF.
Per cui direi si, in questo segmento Canon non ha un corpo che la rappresenti ma non per mancanza di tecnologia/investimenti..........forse, forse, per scelta, magari lo faranno con il sensore che useranno sulla prox R7II

24Mpizze

A9III vs la R1
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=compare_c&item1=canon_eos_r
sono due sensori stacked e prestazionalmente parlando non ci vedo tutta sta differenza, ma se dovessi scegliere andrei di sicuro sulla R1, per il semplice form factor.

45/50 Mpizze

R5II vs A1
sensore stacked vs GS
prezzo a favore di Canon
prestazioni velocistiche (fps) pari.
Escludendo la questione GS, che non so quanto possa pesare in termini di QI d' immagine e di prestazioni per l' EVF, direi un pareggio sostanziale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me