| inviato il 20 Marzo 2025 ore 11:11
Giustissimo, grazie, quindi entrambi disattivati allora. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:35
Quelle correzioni sono tutte cose che fai in pp dopo con il tuo raw.. Il mio consiglio è di personalizzare un C1 in scatto continuo e un tasto per richiamare il prescatto o preraffica velocemente.. non so se sulla R5 si può memorizzare in una delle funzioni personalizzabili.. C1.. C2.. C3.. nella mia R8 no.. Quindi ho un tasto per richiamarla velocemte.. e il resto già impostato per scatti veloci.. quindi 1/3200 diaframma un paio di stop sopra a quella massima e auto iso.. con la preraffica catturi momenti altrimenti difficili da cogliere.. in un altra tengo il dual pixel raw memorizzato per cose lontane che necessitano di Crop deciso.. e in manuale (io ho solo C1 e C2.. ) il meccanico ad alta velocità .. Il pulsante posteriore per la messa a fuoco e quello di scatto solo per attivare la preraffica , l'esposizione e lo scatto naturalmente.. un altro tastino è dedicato a on shot e ai servo , perché a volte tra la vegetazione o con poco contrasto ai servo non funziona bene..quindi passo a in shot.. e peaking mf attivo per aiutarmi a mano con la messa a fuoco in certe situazioni.. un altro per ingrandire l'immagine 5x o 10x per fare una messa a fuoco fine se necessita.. Ma alla fine , la tua quadra ideale la troverai da solo ciniscn8la macchina.. Buone Foto !!!! |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:43
pero se le lascio attivate quelle impostazioni sulla sensibilità iso agiscono anche sul raw immagino , dico bene ? inoltre chiedo, ogni volta che spengo la r5 viene il messaggio "tenere applicato copri obiettivo".....lo fa sempre ? si può cancellare ? |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 20:03
up ! Grazie |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 23:30
Si.. agiscono anche sui raw.. No , non puoi cancellare il messaggio.. Almeno io nella mia R8 non posso.. ma dopo un pó manco ci fai più caso.. |
| inviato il 22 Marzo 2025 ore 1:02
Grazie mille! |
| inviato il 23 Marzo 2025 ore 17:33
ragazzi stavo cercando di capire come funziona il discorso esposimetro. ma se ad esempio io uso il primo metodo af , cioè inseguimento soggetto più ricerca viso (dove viene usato un punto af per seguire il soggetto/volto)....in questo caso l esposimetro funziona in spot ad esempio o funziona soltanto in valutativa ? |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 15:50
up ! |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 16:20
Il sistema di esposizione continua a lavorare in modalità valutativa, se questa è l'impostazione selezionata, a prescindere dalle impostazioni dell'autofocus. Tuttavia, la macchina potrebbe tener conto del soggetto rilevato (es. un volto), per il calcolo dell'esposizione, sempre con le logiche della modalità valutativa. Su tutte le mirrorless Canon, la modalità spot dell'esposizione si limita alla lettura di una piccola area al centro del fotogramma, inclusa la r1. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 18:23
In sostanza se io seleziono la modalità spot o parziale posso usare il punto singolo (o anche un gruppo /zona af) ma il soggetto deve essere per forza nell area centrale al momento dello scatto, altrimenti tanto vale impostare valutativa. É corretto ciò che ho scritto o c'è qualche errore? |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 18:33
cam.start.canon/it/C003/manual/html/UG-03_Shooting-1_0400.html "Misurazione parziale Questa modalità è utile quando l'area intorno al soggetto è molto più luminosa, ad esempio perché il soggetto è in controluce. La misurazione parziale copre circa il 6,1% dell'area al centro dello schermo. Misurazione spot Questa modalità è utile per misurare la luce di una parte specifica del soggetto. Copre circa il 3,1% dell'area al centro dello schermo. L'area di misurazione spot è indicata sullo schermo." Indipendentemente dalle impostazioni dell'autofocus, con tali modalità la macchina effettua la lettura dell'esposizione in una piccola area al centro del fotogramma. A meno di avere un'esigenza specifica, la modalità valutativa è maggiormente versatile. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 19:39
perfetto quindi ciò che ho scritto nel messaggio precedente è corretto. tali modalità (parziale e spot) hanno effetto solo se il soggetto al momento dello scatto è al centro (e ovviamente tali modalità si usano se ci sono determinate condizioni di luce che ne implicano l'uso).......detto questo presumo sia un discorso similare anche per quel che riguarda la media pesata.........se tengo tale modalità quando il soggetto è inseguito dal rilevatore occhi (e quindi può essere ovunque nel fotogramma, non soltanto in area centrale) tanto vale impostare valutativa.......è tutto corretto ciò che ho scritto ? |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 23:02
Non è equivalente all'esposizione spot sul punto af, dove il sistema di esposizione effettua una lettura solo in un'area corrispondente al punto af selezionato. In modalità valutativa, il sistema di esposizione effettua comunque una lettura dell'intera scena, dando tuttavia priorità all'area di messa a fuoco selezionata. Anche se si blocca l'esposizione dopo la lettura, è comunque diverso dallo spot af. |
| inviato il 24 Marzo 2025 ore 23:09
Hbd é corretto il mio ultimo messaggio? Oppure ho scritto una cavolata? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |