RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1Dx mark III e la scimmia


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1Dx mark III e la scimmia





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 20:45

Terminologie come "pari al nuovo" andrebbero usate con cautela.

Ho aperto una discussione proprio su tale tema.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5010450

Comunque, macchina in ottime condizioni estetiche e con pochi scatti NON è equivalente a "pari al nuovo", in generale.

Se si ha una macchina di recente produzione, acquistata nuova e mai estratta dalla scatola, e che viene rivenduta in tali condizioni, allora sicuramente è "pari al nuovo". Già per un fondo di magazzino con diversi anni di vita, la macchina è "nuova" fino a un certo punto, dato che i fenomeni di invecchiamento hanno luogo.

Una macchina in ottime condizioni estetiche e con pochi scatti, non è in generale "pari al nuovo". Anche perché potrebbe avere moltissime ore di funzionamento all'attivo, e queste non vengono registrate.

Ciò che sicuramente fa la differenza è la garanzia, dato che in assenza di questa le riparazioni sono a vostro carico, in caso di guasto: questo, che la macchina sia "pari al nuovo" o "pari a un rottame"...

A prescindere dal valore commerciale, i costi di gestione di macchine del genere sono elevati: ricambi a parte, anche solo le batterie e le schede di memoria sono costose. Per una lp-e19 originale siamo sopra i 150 euro, nuova, e anche le schede cfexpress hanno costi non proprio bassi.

Personalmente non ho problemi ad acquistare una macchina con molti scatti e qualche segno d'uso (purché non comprometta la funzionalità), ma al giusto prezzo e con una adeguata copertura di garanzia (almeno 1 anno, che peraltro è il minimo di legge per i venditori professionisti).

Infatti, sia le 5d mark IV che 1dx mark III che ho acquistato (quest'ultima recentemente) hanno molti scatti, ma sapevo a cosa stavo andando incontro, e il prezzo che ho pagato era conseguente (in entrambi i casi ho optato per macchine con 1 anno di garanzia).

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2025 ore 21:35

@Nerowolf: sfondi una porta aperta, ma se devo scegliere tra scatola con il doppio degli scatti e senza scatola ma con metà scatti, a malincuore scelgo la seconda, conscio che per una 1d qualsiasi, a 44k scatti non ha fatto neanche il rodaggio.

@Hbd: avevo già letto la tua discussione, ma il problema è semplice, essendo la fotografa un hobby e non un lavoro, sono disposto a fare scelte meno ponderate, ma che soddisfino il mio feticismo verso l'oggetto in questione, che è del tutto persone e differente per ognuno di noi.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 7:29

Sempre con i miei metri di misura
Quanti scatti farò in un anno.....esempio 10000 ( non li faccio perché ho anche altri mezzi.)
In 10 anni....100k
Prendo quella da 206k scatti che mi arriverà ad appena il ciclo di fine vita presunto.....( consideriamo che è usuale trovarne con 6/800 kclik ),e risparmio 600 euro per altro
Fra una decade in fase di vendita ci saranno 50 euro di differenza fra le due


avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 12:26

Discorso corretto, quin entriamo nel limbo del tipo di utilizzo della macchina fotografica, può essere anagraficamente fresca ma aver fatto molti scatti, perchè faceva solo raffiche infinite, come avere diversi anni sulle spalle ma avere pochi scatti perchè utilizzata per paesaggi, rimanendo accesa tutto il girono, ma scattando pochissimo.

Sarebbe molto più facile visionarle di persona, allora li, si che puoi fare una scelta più oggettiva, ma di certo non mi metto a girare e buttare via giornate per cercare quella giusta MrGreen

Comunque se qualcune ne vede una in giro, magari di gente fidata, accetto volentieri segnalazioni!

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2025 ore 13:45

Il numero di scatti è un indicatore utile fino a un certo punto, per valutare il livello di sfruttamento di una fotocamera: poteva essere molto informativo fino a 15-20 anni fa, ma con il live view, otturatore elettronici e modalità video, i fattori in gioco sono anche altri, come le ore di utilizzo.

Pertanto, una macchina che avesse zero scatti con l'otturatore meccanico, ma 500000 con l'otturatore elettronico e svariate migliaia di ore di funzionamento all'attivo, non sarebbe - nemmeno lontanamente - pari al nuovo.

Anche l'elettronica non è eterna, e il sensore è solo una delle tante, all'interno della fotocamera.

La 1dx mark III consente di scattare con l'otturatore elettronico fino a 20fps, in live view: non so se abbia un contatore per gli scatti fatti con l'otturatore elettronico, ma quasi certamente non ha un contatore per le ore di funzionamento, cosa che invece è presente su diversi modelli della gamma eos cinema.

Pertanto, il numero di scatti con l'otturatore meccanico è utile fino a un certo punto. Insomma, se cercate una macchina realmente "pari al nuovo", o la prendete nuova oppure trovate un esemplare acquistato nuovo, mai usato, e rivenduto senza nemmeno aver aperto l'imballo.

In tutti gli altri casi, rimane l'aleatorietà sulle reali condizioni di utilizzo della fotocamera, quantunque venga dichiarata "pari al nuovo": il che non è necessariamente un problema, a patto che non venga richiesta una cifra esorbitante...

Pertanto, più che il numero di scatti, darei la priorità alle condizioni di garanzia, eventualmente valutando le opzioni offerte per le garanzie aggiuntive: mpb ne offre alcune, ma non le ho mai testate.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 2:25

Qualcuno conosce fotobrell.com ?

Hanno una 1Dx Mark III a 3000€ con 980 scatti, la fotocamera ha un paio di segni ma sono stupidaggini.

Essendo un negozio dovrei comunque avere la garanzia di un anno.

Ce n'erano due belle su MPB, ma se le sono comprate, non pensavo andassero via così velocemente e mi hanno fregato Triste

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 6:01

Mai sentito.
Sembrerebbe un negozio serio, oltretutto dovrebbe avere anche in laboratorio per lo sviluppo e la stampa a colori, però questo lo dicono loro...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 7:23

Secondo me se ha 980 scatti e dei segni è da valutare se sono dovuti a usura o per un urto occasionale....
Non per i segni in se ,ma nel caso fossero per usura dubiterei sul fatto che sia al primo otturatore.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:21

Questo è il link, tanto qui non penso ci siano i condor che me la fregano:

www.ebay.it/itm/365471799227?_skw=canon+1dx+mark+iii&itmmeta=01JQ3GA47

Oggi gli faccio una telefonata, almeno vedo se rispondono al telefono.
Comunque ha il 100% dei feedback positivi, e sono 17.735

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:24

Va bene che l'ho osservato dal cellulare però mi sembra molto ben messa.

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:33

Dalle foto si vede che ha un paio di puntini, ma come dicevo, sono veramente piccoli. Appena sono su PC metto le foto con quello che vedo io al momento.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:36

Boh la danno come B+....che non è un grado eccelso....
con 980 scatti se al primo otturatore.
Poi tutto può essere ..non sembrano segni di usura potrebbe essere stata in vetrina usato per prove da potenziali acquirenti....




avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:56

Beh in linea di principio se è siglato B+ dovrebbe essere un oggetto abbastanza vissuto, non certo quindi una reflex con meno di 1000 cicli di funzionamento.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 8:59

Per capirci la mia terza 1V quando l'ho presa aveva impressionato solo 30 rullini, avesse avuto anche la scatola l'avrei potuta mettere in vetrina e venderla per nuova!

avatarjunior
inviato il 24 Marzo 2025 ore 9:16

A me i 980 scatti non convincono proprio. 980 scatti= macchina nuova. Quei segni non mi danno quell'impressione. ... secondo me è al secondo otturatore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me