| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:38
Gween si scusa, è uno scalda acqua a camera aperta, lei pensava ad uno a condensazione, ha una valvola termostatata ed una termocoppia, la fiamma pilota è accesa? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:42
Quello scaldabagno non ha una fiamma pilota. Ha una batteria che produce una scintilla quando"sente" l'acqua scorrere E' un'apparecchio semplice e affidabile e avendo solo 4 anni i casi sono 2: o l'acqua è troppo poca o la batteria è scarica. Nel primo caso non ci sono alternative che ripristinare il flusso d'acqua o mettere un boiler elettrico |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:48
beh.. io ho dato per scontato che sia stata cambiata la batteria (visto che e' intervenuto un idraulico) |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:48
Non so eprché ma ho avuto la sensazione che il tecnico sapesse benissimo qual è il problema, immagino non costosissimo o comunque non difficile da risolvere, ma abbia spinto per il lavaggio impianto idrico per incassare. Da quello che mistate scrivendo mi par di capire che la sensazione tanto sbagliata non sia. |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:50
Ma la batteria e-' nuova? |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 22:57
Sì anche messa nuova comunque domani proverò con un'altra da acquistare sempre duracell |
| inviato il 06 Marzo 2025 ore 23:00
la membrana costa 13 euro e si cambia in 15 minuti.. dura tre o quattro anni e va cambiata spesso. Poi magari invece e' vero che hai i tubi intasati.... ma e' strano che si siano intasati solo quelli dell'acqua calda. Tieni conto che la membrana scassata ha l'effetto di ridurre la portata d'acqua calda. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 19:02
Per prima cosa vi ringrazio tutti, mi avete chiarito le idee: lunedì verrà l'idraulico della proprietà del palazzo, dovrà capire se sono o no i tubi, personalmente non credo, e se nel caso il guasto debba essere o meno a carico della fondazione; in ogni caso ho prenotato l'arrivo di un tecnico per mercoledì/giovedì. Vi terrò aggiornati. Grazie |
| inviato il 13 Marzo 2025 ore 22:36
Vi aggiorni: lunedì è passato l'idraulico della fondazione e, come immaginavo, non sono i tubi quindi ho chiamato un altro idraulico, il sola è ovviamente cassato, secondo lui la serpentina è fessurata e non perde perché il calcare di fatto chiude le fessure ma pulendola si riaprirebbero probabilmente allargandosi. Quindi 650€ di caldaia nuova comprensivi di flessibili nuovi, ovviamente, smaltimento della vecchia caldaia, altrettanto ovviamente, e nuovo sistema filtrante a polifosfati, certamente non prenderò Vaillant e certamente mai più assistenza Vaillant. Penso di chiamarli domani per dare conferma. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 7:51
Visto che la vecchia Vaillant la butti via. Chiudi l'acqua ed il gas. Poi smonta la valvola regolazione scommetto che trovi la membrana rotta. Con 15 euro la cambi ed il Vaillant fa altri cinque anni. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 7:54
Eche quasi certamente e' ciò che farà il secondo idraulico prima di rivendere il tuo Vaillant. Serpentina fessurata ma che non perde? Hai visto la crepa con i tuoi occhi? Vaillant e' una delle marche più diffuse. Non lo diventi con prodotti che si scassano .. le caldaie fano venti anni tranquillamente |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 9:08
“ Serpentina fessurata ma che non perde? „ La zona è completamente ossidata, verde. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 11:21
Mah,se nello scaldabagno c'è così tanto calcare non è di certo colpa sua,quindi non ne farei una questione di marca. Se la colpa è del calcare significa che a monte dello scaldabagno non c'era un'adeguato sistema di addolcimento dell'acqua. |
| inviato il 14 Marzo 2025 ore 13:32
Temo sia questo, difatti me ne forniranno uno più efficiente, aggiunto alla particolare durezza dell'acqua di Roma e in più nelle scorse settimane, mesi, ci sono state molte interruzione del flusso con conseguente maggior arrivo di "materiale" nei tubi, nel palazzo ho visto molti idraulici con il sistema per la pulizia delle serpentine. Rimpiango il buon vecchio scaldabagno elettrico che pulivo da solo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |