RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Idee per una mirrorless usata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Idee per una mirrorless usata?





avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2025 ore 17:20

Mi inserisco anche io (ho sentito sony ed eccomi qui) essendo possessore di a6400. Ho fatto comprare ad un amico per due spicci (250/300€ ) la a6000 per iniziare, ovviamente ha le sue limitazioni e se ti serve il 4k c'è poco da fare, ti conviene risparmiare ed andare sui modelli successivi, però se ti accontenti, puoi comprare a relativamente poco una miriade di lenti originali e non su sony apsc (viltrox/samyang/7artisan/ttasrtisan/sigma/laowa/tokina etc).

Poi per uscire dal coro e consigliare qualcosa di diverti ti dico, se non ti importa troppo la compattezza, ma più i video, hai valutato invece lumix? Ci sarebbe la GH4 che fa il 4k (però è micro4/3) e ci puoi abbinare anche lì, il mondo di ottiche luminose senza spendere troppo, si trova alle stesse cifre della a6000, però ad autofocus siamo lontani un miglio a sony.

Detto ciò ti linko un video sulle ottiche per la a6000 e co. da aggiungere alla lista già mandata da Roberto:


avatarsupporter
inviato il 29 Agosto 2025 ore 18:25

L'A6000 l'ho usata intensamente dal 2018 fino a circa tre anni fa.

Queste le mie impressioni d'uso che, a distanza di sei anni, mi sento di riconfermare:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=3089912#17089887

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 1:12

Eccomi tornato a portata di computer, riesco a quotare!

Poi per uscire dal coro e consigliare qualcosa di diverti ti dico, se non ti importa troppo la compattezza, ma più i video, hai valutato invece lumix? Ci sarebbe la GH4 che fa il 4k (però è micro4/3) e ci puoi abbinare anche lì, il mondo di ottiche luminose senza spendere troppo, si trova alle stesse cifre della a6000, però ad autofocus siamo lontani un miglio a sony.

Grazie, ma per me è imprescindibile partire da 20 megapixel, seppur fosse tra i modelli che avevo valutato, ma la ho scartata definitivamente.

PER TUTTI:
Sto pensando che, se non ho usato le riprese video in questi anni di FZ1000, non mi servirà realmente il 4K... posso depennare questa necessità(se c'è meglio, ma se non c'è...)

Tuttavia... Ho trovato una(anzi due) OLYMPUS OM-D E-M10 Mark IV a circa 450 euro(over budget ma con diverse ottiche incluse) con pochissimi scatti... Ho però scoperto che il sensore non è APS-C ma più piccolo, è corretto? Anche se non ho capito di quanto, mi sa di pochissimo...

Sono indecisissimo tra SONY A6000(sempre se non mi capita sotto mano l'offerta giusta per A6100) e la OM-D(che mi piace esteticamente per il suo aspetto vintage e mi ricorda la OM-1 di mio padre di quando ero piccolo) e non so le differenze tra le due, cosa mi comporti e con quale delle due mi troverei "meglio".
Il mio dubbio più grande: in passato ho avuto in prestito una reflex Nikon D200 con ottiche enormi(anche la 80-200mm Nikon), poi ho acquistato la FZ1000 che inizialmente mi sembrava piccola(oggi non ho più questa impressione), la Olympus mi sembra abbia più comandi "meccanici" mentre la A6000 mi ricorda di più una compattina e mi dà l'idea di impugnatura meno "solida", non so... Dovrei prima decidere il modello e poi trovare il modo di acquistarlo, sono troppo indeciso.

Cosa mi dite? MrGreen

Grazie!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 12:15

Il sensore Olympus e un M4/3, ha una superficie che è la metà di un apsc come la Sony a6000
Con il m4/3 hai un fattore di moltiplicazione 2X con l' apsc 1.5X

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 12:17

Comunque la fz1000 ha un sensore ancora più piccolo della m43, in ogni caso qualche piccolo miglioramento sarà percepito lato pulizia immagine.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2025 ore 15:27

Ho trovato una(anzi due) OLYMPUS OM-D E-M10 Mark IV a circa 450 euro(over budget ma con diverse ottiche incluse) con pochissimi scatti
******
Mi sembra un ottimo affare. Anzi due!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 0:09

Il problema ora è “solo” uno: mi piace la A6100 Triste

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2025 ore 7:31

Capisco.
A quel prezzo la comprerei io una em10iv con obiettivi

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 16:44

Ciao a tutti, su un'asta eBay mi sono aggiudicato poco fa una A6100 con scatola e caricatore originali + SONY 16-50mm(kit) e SONY 55-210mm. C'è anche un porcaio cinese Lightdow 420-800mm che si compra a 45 euro che non mi interessava, complessivamente però mi sembra andata bene. Il tutto a 445 euro.
Il venditore dice che non ha danni o segni di usura e che dovrebbe avere circa 1000 scatti ma non è stato in grado di procurarmi il conteggio ufficiale, vedremo... Sto correndo un rischio, però sembra ne valga la pena...

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 17:27

Vedrai che ti diverti, in viaggio la puoi caricare con un powerbank e sei apposto.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:08

Ottima macchina la a6100 e 445 euro per il doppio kit è un ottimo prezzo, se è tutto a posto

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2025 ore 18:15

Il venditore ha feedback 100% anche se non troppo attivo su ebay, non mi sembra uno che se ne intende troppo(per comprare un Lightdow 420-800mm F8.3-16 su AE a 45 euro bisogna intendersene non tantissimo temo MrGreen )
Me la sono sentita di rischiare.

Non sapevo si potesse caricare via USB!!! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 8:48

la 6400 lo fa, prova a vedere, presumo che anche la 6100 possa, ma non ci metto la mano sul fuoco

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 9:07

Lo fa anche la A6000

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2025 ore 9:31

La a6000 non accetta ricarica da powerbank

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me