RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il problema delle Leica


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il problema delle Leica





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:13

Ovviamente è così, ma tornando alle macchine del caffè, c'è quella da 100€ e quella da 3000€ nessuna delle due è eterna, si sceglie in base alle proprie possibilità e esigenze in tutto.
Leica è un nome di lusso, qualche oggetto elettronico potrebbe diventare da collezione, per il resto è uguale a tutti gli altri apparecchi elettronici

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:19

Diciamo che Leica e' costruita "meglio" e con piu' cura?. Certe lavorazioni ce le aspettiamo da Leica e non da ttartisan. Certi dettagli pure. Non puoi trovarli in un prodotto da cento euro.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:26

Il problema delle Leica sono gli smartphone di fascia alta.
E il vantaggio di Leica sono le collaborazioni con le aziende elettroniche e la "durata" del marketing legata al più spendi più qualità hai.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:35

Il collezionismo serio conosce la differenza tra le produzioni di lusso e quelle limitate.
Tra quelle particolarmente riuscite e quelle rare.
Tra i modelli che hanno rappresentato una svolta e un punto di riferimento e altri meno innovativi.
Tra la capacità di punta in una determinata epoca e le attuali produzioni.
Ed infine tra i possessori precedenti o le celebrità.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:38

Si ma qui si parla di apparecchi vintage da usare quotidianamente.

Il collezionista raccoglie per conservare ed esporre.
Noi per usare normalmente.

La premessa e' molto diversa.

Un po' come dire stasera suono al circolo e mi porto la chitarra preferita di Elvis.. un pezzo unico dal valore inestimabile.Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:41

Bè che dire avevo degli obiettivi Leica R comprati qualche anno fa, tra cui 19mm , 35mm Summicron e summilux, 50 Summicron e summilux, 80 summilux, 180 apo, e altri li ho venduti subito dopo la pandemia con dei prezzi stellari, oggi i prezzi si sono abbassati di parecchio, il 19 e il summilux 35 avevano prezzi assurdi, ad un sigma non succederà mai, questo per dire che il nome conta e per farti un nome qualcosina di buono devi farla.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:43

La chitarra di Elvis, che è fotografata nel suo primo disco tra l'altro, è un paradigma perfetto.
Prima di lui era una produzione buona ma non ricercata, dopo era diventata improvvisamente un "mito" irrinunciabile.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:44

Certo il mercato varia continuamente..

Ma una leica qualsiasi, anche se di valore, la si puo' usare in modo comune fotografando la festa del nipote.
Diverso e' se parliamo della ipotetica leica appartenuta a Lady Diana... o al Fuhrer. difficilmente la si porterebbe fuori da un caveau.


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:48

Ovviamente, li si va su altre cifre, adesso che mi ricordo avevo anche una leicaflex mkii, serigrafata con il nome di un tizio sicuramente importante, dí Ginevra

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:49

Il fatto è che Leica stessa parla di affidabilità e tenuta del valore, ma non sembra sia così...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:50

Boh.... perdonatemi... ma continuo a non capire.

Non è polemica, è che proprio non capisco il senso del post.

Se prendi la frase dell'opener sostituisci Leica con qualsiasi altro brand, Nikon, Canon, Smeg, Braun, LG, Indesit..... ottieni lo stesso identico risultato.

Ecco perchè non capisco...... Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:52

Thinner io vedo Leica sl2s a 2000€ circa, costava molto di più, ovviamente quello sarà il valore per tanti anni, ha subito già la svalutazione, per le altre case ad esclusione di fujifilm ultimamente, la svalutazione è sempre in atto fino a raggiungere cifre ridicole.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 11:53

Ci sono migliaia di prodotti ottimi, e ci sono decine di "miti".
Quando la produzione era un concetto legato alla creatività e perizia di un artigiano o una bottega questo aveva un senso.
Applicare questo concetto alla catena di montaggio è stata una mossa di marketing incredibile.

Un diamante è per sempre.
Le batterie di Leica sono per sempre.

Ho una collezione di punte di freccia africane del neolitico che effettivamente hanno mantenuto fede allo slogan!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:01

Nel digitale tutto si svaluta... le Leica, forse, un po' meno di altre ...
La Leica T , od ancora la CL (apsc) son proprio
relativamente "crollate" ... ed anche la serie S ...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2025 ore 12:02

Si confonde un prodotto di "serie" con un prodotto artigianale "su misura".

Come dice juan Luca e' marketing.

Il valore eccezionale c'e' soltanto nel prodotto artigianale su misura.
Tutto il resto e' prezzo gonfiato dalla domanda o da aspettative del compratore.


La chitarra di Elvis o un'altra chitarra famosa come la "lucille" hanno valore perche sono pietre miliari nella storia.
Il prezzo ne riflette il valore e l'unicita'.

Una chitarra, uguale alla lucille, costruita venti anni dopo puo' avere un prezzo elevato (perche magari c'e' la firma di BBK) ma non avra' senz'altro lo stesso VALORE.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me