| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:03
In effetti, ne ho già abbastanza per i video della GH5S (devo dire che i menù sono abbastanza ordinati), ma farei troppa confusione a cambiare in continuazione da foto a video e viceversa. E poi mi era comoda la compatta da tenere sempre fuori, facile da estrarre per scattare e via. Wolfyr... il mirino se ci fosse lo gradirei decisamente, però se non c'è posso fare anche meno. Ma secondo me tipo l'equivalente di un 24-200. Non mi dispiacerebbe se arrivasse a 300 mm per la fauna selvatica... Poi al limite anche un 24-70...però se si potesse zoomare di più non sarebbe male |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:33
in effetti sì, costa poco ed è una bella macchinetta la Kodak. Ti ringrazio Fotofano. Ma in effetti potrebbe tornare utile in inverno la WG-8 |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:33
Tz95? |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:39
Ah ma quindi deve essere pure ancora in produzione? |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:49
Wolfyr, il discorso è che prima di spendere soldi se possibile vorrei vederla da vicino, quindi va bene anche se fuori produzione... |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 18:50
Nel senso che non ho letto che la voleva in produzione |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:03
La pentax forse la trovi pure in qualche mediaworld |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:20
e ma allora è tutta un'altra cosa se si parla di Kodak FZ55 e Pentax WG8!! mettendo per un attimo da una parte il fatto che siano resistenti all'acqua,cosa non da poco riconosco, ma allora esiste anche il telefono con quella stessa qualità! che poi anche i telefoni sono0 spesso resistenti anche all'acqua... |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:40
Max2024 io mi sono segnato tutte (proprio tutte) le macchine che mi avete suggerito (e anche tutte le osservazioni, anche di chi mi ha consigliato di stare su macchine con sensore almeno da 1"), dalle più economiche alle più costose, poi guarderò ingombri, caratteristiche, recensioni, portfolio... |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 19:53
JlMeadows su sensori 1/2,3 secondo me lascia stare quelle 300 360mm sono mediocri ,come ti hanno detto le rx100 vai sul sicuro anche se ti fermi a 70mm ma hai molta piu qualità, sui 550 euro trovi con un po di fortuna la rx100V |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 20:59
Intendo le superzoom quelle 24-300 24-360 cose così, che appena cala la luce fanno pena |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:35
A me la resa di questi sensori non piace , che ti devo dire ! |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:59
Ma allora pure una nikon a900 va bene anche se fuori produzione con 200-250 euro si trova |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 22:41
Fotofano a me piacciono le foto che hai postato |
| inviato il 02 Marzo 2025 ore 23:07
Eh vabbè, sono la selezione degli scatti più apprezzati fatti da decine di utenti con quella fotocamera. Qualunque fotocamera tu prenda, che abbia una certa diffusione e sia uscita da diverso tempo, avrà scatti validi in prima pagina qui su juza. Ma è perché sono valide le foto, non c'entra il mezzo: non è quindi un metro di giudizio esaustivo sulla qualità della macchina o del sensore, questo... macchina/sensore che è assolutamente nella media per il tipo di oggetto. Basta che l'OP sia consapevole che non ci sarà un salto di qualità sostanziale rispetto alla sua precedente fotocamera, se non minimamente riguardo la risoluzione. La sostituirà, semplicemente. Che è una delle cose che vuole, ci mancherebbe, ma con un filo di ricerca in più secondo me può aspirare anche a qualcosina di meglio, pur stanti i vincoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |