RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

DxO PureRAW 5







avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2025 ore 14:52

Macché, so' io che sono bollito come un ossobuco. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 10:41

Rispetto a topaz (che utilizzo) c'è molta differenza di qualità su foto naturalistiche?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:04

molta no, semplicemente DXO difficilmente produce artefatti, non ha bisogno di controlli..

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:12

Beh se utilizzato con criterio nemmeno topaz crea artefatti. Almeno non mi pare.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:24

Se fai attenzione….altrimenti ne fa.
Dxo non serve fare attenzione.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 11:29

Da provare indubbiamente.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:02

Topaz nacque, a suo tempo, con un training specifico per naturalistica e volatili (ricordo benissimo le prime versioni in cui funzionava in modo eccellente su foto ad avifauna ed in modo imbarazzante su altri scatti). Per cui quello è un campo in cui probabilmente le differenze fra i due algoritmi sono molto sottili, se non inesistenti (leggi: il vantaggio di DxO si annulla per quel genere di scatti).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:11

Grazie black. Scaricherò la versione prova così da poter fare qualche confronto. Però appunto se mi dici che per foto naturalistiche le differenze sono minime.....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:14

Fabrizio dovresti fare centinaia di prove per poter scovare quando topaz fa casini, generalmente il problema si pone con elementi leggermente fuori fuoco, tipo foglie, rami e simili che non si trovano sul piano del soggetto e che non dovrebbero essere “elaborate”.
Ovviamente puoi usare le maschere, ma significa impiegare tempo che con dxo non serve.

Il grande vantaggio di topaz (motivo per cui ho entrambe) è che lavora anche su jpeg.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:19

Mi ha incuriosito perché ho notato che sono tanti coloro che da topaz sono passati a dxo. Un motivo ci sarà.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:26

A mio avviso lavorano bene entrambi, come detto in alcune condizioni dxo fa leggermente meglio e soprattutto è più intelligente nel capire dove applicare il processo.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 12:45

Sarebbe interessante fare una prova con lo stesso file.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 16:03

Mi ha incuriosito perché ho notato che sono tanti coloro che da topaz sono passati a dxo. Un motivo ci sarà.

Per i motivi che ha esposto Mactwin, anche io li uso entrambi.
Inoltre, almeno fino alle rispettive versioni 3, ritengo migliore lo sharpen di Topaz, viceversa migliore il denoise di Dxo.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 16:04

a me personalmente piace molto di più il risultato di DxO..

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2025 ore 18:02

Dipende sempre se le differenze sono così evidenti. Se sono Impercettibili ha poco senso cambiare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me