JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alcuni utenti secondo me lo scarteranno a priori per via della luminosità; ricordo infinite critiche al c.d. "Buiotto" e, ora, questi sono i dati che, immagino, scoraggeranno il loro acquisto.
Il Sony 400-800 @400mm è f6.3 proprio come il Canon 100-500.
Il Sony 400-800 @500mm è f7.1 proprio come il Canon 100-500.
Il problema di questa lente, semmai, è chè @600mm è un f8 in luogo dell'f6.3 del 200-600; parliamo di 2/3 di stop.
Qualcuno dello staff tecnico di Sony deve essere impazzito oppure non sapeva come fare a controbattere il Sigma F4 e tira fuori questi tubi di stufa inutili orbo di tanto 200-600+ TC 1,4 f9 che è una bomba.
Lorenzo non sono le copie fallate ma i recensori, se vuoi avere una idea della resa devi vederla sulle mire, tdp o chi ha svolto test in modo opportuno (qualche recensore lo ha fatto); se vedi commenti poco entusiasti sono semplicemente dovuti ad aspettative sbagliate rispetto alle condizioni di scatto non controllato, e nell'uso reale sarà così.
In certe situazioni farà il suo lavoro, in altre i risultati deluderanno perché banalmente ci si scontrerà con micromosso, rifrazione, diffrazione…etc.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!