RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sentite questa...


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Sentite questa...





avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 16:52

E stai facendo bene secondo me ;)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 19:28

È una storia molto strana. Imprudenti loro ma anche tu che non hai chiesto una qualsiasi ricevuta di pagamento.
Potrebbero benissimo sostenere che hai annullato il bonifico entro le 24 ore successive e loro nel frattempo avevano spedito il materiale (ma sono passati 6 anni!!!)
Bastava anche uno scontrino non fiscale.
Una fattura emessa deve sempre avere un pagamento tracciabile!
Ad ogni modo comincia a chiederli per visione la chiusura cassa di quel giorno.
Ci sarà il corrispettivo degli assegni, pos, contanti, scontrini fiscali e non fiscali e altre info del genere.
Se ad esempio sulla voce contanti registra meno di 580 euro vuole dire che i tuoi 580 euro sono svampati nel nulla e hanno ragione loro a reclamare.
Se il totale contanti e superiore alla cifra che hai pagato tu, dagli il benservito.
È difficile che ti facciano vedere la chiusura cassa ma tu chiedigliela per dimostrare la tua collaborazione

avatarsupporter
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 19:37

Solo un'obiezione : come possono essere "svampati nel nulla" e avrebbero ragione loro se lui glieli ha dati ? Allora qualcuno se li è messi in tasca , ma faccio fatica a crederci!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 19:38

Ho avuto due attività e di personale disonesto ne capisco qualcosa

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 19:58

Detto onestamente se anche l'avessi chiesta non dopo 6 anni, ma dopo 6 minuti l'avrei smarrita!

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 20:24

Se ti avessero richiesto subito info sul pagamento in contanti avresti potuto chiedere loro di visionare le telecamere dí sicurezza che sicuramente avranno registrato la tua presenza.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 20:50

Una fattura non pagata va in prescrizione dopo 10 anni come qualcuno ti ha scritto in precedenza. Ma loro con questo primo contatto non hanno interrotto la prescrizione. Lo faranno quando ti vedrai arrivare una raccomandata o una PEC. Allora avrà valore legale e la situazione si complica decisamente

user264361
avatar
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 20:51

Questa storia è talmente sgangherata che stento a crederla.
Mi chiedo come avrebbe reagito e cosa avrebbe risposto il negoziante se invece l'opener gli avesse scritto questa email.
"Signor negoziante, in riferimento all'obiettivo che acquistai da lei 6 anni fa le comunico che, causa miei impegni, ho potuto aprire il pacco solamente oggi e di essermi accorto che dentro il pacco non c'è nulla. La invito pertanto a fornirmi documentazione che comprovi che il pacco che lei mi spedì 6 anni fa conteneva effettivamente l'obiettivo. Cordiali saluti."

user264361
avatar
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 21:31

...a meno che...

Si può ipotizzare una motivazione seria che spiegherebbe questa (apparentemente strana) richiesta del negoziante inoltrata dopo così tanto tempo.
In estrema sintesi: un dipendente del negozio si mise i soldi in tasca, fu scoperto, fu licenziato, fece ricorso contro il licenziamento.
Oggi, a distanza di 6 anni, il negoziante potrebbe aver bisogno di un testimone-chiave che possa dimostrare davanti al giudice che i soldi furono messi in mano di quell'ex dipendente.

È solo un'ipotesi.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 22:10

Un'ipotesi da libro giallo, bella complicata:-P

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 22:23

Che poi pensandoci chiunque allora potrebbe scrivermi reclamando una prova d'acquisto.
Per dire nel 2020 ho preso una xt3 usata e se domani mattina il negoziante mi chiamasse e mi dicesse che vuole avere la copia dello scontrino o una ricevuta per provare che l'ho pagata io risponderei la stessa identica cosa, non ho più nulla, manco la macchina!
Che razza di meccanismo permette una situazione del genere?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 22:44

Se si sono fatti vivi dopo 6 anni è perché molto probabilmente avranno avuto un accertamento fiscale per questa incongruenza. Altri motivi non ne vedo

user264361
avatar
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 22:47

La mia ipotesi (dipendente infedele, bisogno di un testimone-chiave) nasce proprio dall'estremo ritardo col quale il negoziante si è fatto vivo.

Per curiosità, Ric1978, a chi mettesti in mano il denaro contante, al titolare o a un dipendente del negozio?

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 22:47

Dipendente

user264361
avatar
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 22:57

Se si sono fatti vivi dopo 6 anni è perché molto probabilmente avranno avuto un accertamento fiscale per questa incongruenza.

Di problemi fiscali ci capisco zero tuttavia, se non ho mal inteso, all'interno del pacco c'era una regolare fattura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me