RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

credevo in un affare, ma non sono convintissimo. MacBook Air m2


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » credevo in un affare, ma non sono convintissimo. MacBook Air m2





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:15



Non è il modello consigliato da Rickym.

Il T7 SHIELD è questo:

https://www.amazon.it/Samsung-Memorie-MU-PE1T0K-Esterno-Portatile/dp/B

In effetti però vista la differenza piccola meglio andare direttamente sul T9 che è il doppio più veloce....

https://www.amazon.it/Samsung-Memorie-MU-PG1T0B-Esterno-Portatile/dp/B

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2025 ore 15:25

Non è il modello consigliato da Rickym.

No.
N.Enrico non voleva spendere piu' di 100 euro e poi ho finito di scrivere quando Rickym aveva gia' pubblicato.

ps. Anche lui e' compatibile con gli stessi attrezzi.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 6:32

Grazie a tutti, ragazzi.

Avevo capito più o meno che dovevo orientarmi su oggetti del genere, ma non ero sicuro che potessero sfruttare le uscite thunderbolt 4 del mac mini.

Per ora li ho messi tutti nel carrello, compreso il T9, perché se mi dite che è il doppio più veloce degli altri vale sicuramente la pena sforare un po' il budget, la differenza non è abissale.

Buona domenica.

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 6:43

Certo, se penso a quanto sarebbe costato un mac mini da 1 tera... Un conto è la ram non espandibile, per cui se parti basso potresti in futuro pentirtene, ma sull'hard disk, viste le prestazioni che hanno raggiunto queste memorie esterne, non ha veramente senso spendere certe cifre per le versioni più capienti.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:09

Certo, se penso a quanto sarebbe costato un mac mini da 1 tera... Un conto è la ram non espandibile, per cui se parti basso potresti in futuro pentirtene, ma sull'hard disk, viste le prestazioni che hanno raggiunto queste memorie esterne, non ha veramente senso spendere certe cifre per le versioni più capienti.


Soprattutto sul mini che lo hai su una scrivania dove non hai problemi ad avere un paio di ssd esterni. L'unica cosa per cui è comodo avere l'ssd interno capiente è il software. Se cominci ad avere molto software, i 256GB sono parecchio stretti, meglio avere comunque almeno 512GB interni (è buona regola tenere il disco principale con almeno un 30-50% di spazio libero inutilizzato... un 256GB avrebbe utili circa 150GB che sono davvero pochi tra sistema operativo e applicazioni)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 10:21

un 256GB avrebbe utili circa 150GB che sono davvero pochi tra sistema operativo e applicazioni)


Io ho impiegato 110 GB su HD interno ed ho caricato LR, PS, Bridge, C1, programma di scansione e basta ... tengo anche le librerie di LR su HD esterni così se vado da qualcuno che ha un Mac non ho bisogno neanche di portarmi il mio

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:13

tengo anche le librerie di LR su HD esterni così se vado da qualcuno che ha un Mac non ho bisogno neanche di portarmi il mio

Che tu sappia, il catalogo/librerie di LrC vengono letti anche da Lightroom per Windows? Ovviamente, con SSD esterno formattato in ExFAT.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 11:38

Che tu sappia, il catalogo/librerie di LrC vengono letti anche da Lightroom per Windows? Ovviamente, con SSD esterno formattato in ExFAT.


Non ho provato, ma in linea teorica potrebbe essere ... sarebbe da fare una prova

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2025 ore 21:36

Si, confermo, fintanto che il file system è compatibile e la versione di lightroom è la stessa, puoi usare lo stesso catalogo su osx e windows

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 14:58

"...L'unica cosa per cui è comodo avere l'ssd interno capiente è il software..."
====================================

Assolutamente d'accordo. In ogni caso immagino convenga usare il disco interno solo per le app e quello esterno per archiviare i dati, giusto?

avatarjunior
inviato il 03 Marzo 2025 ore 15:00

@Yordanrhapsody grazie!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me