RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Orione IV la restaurazione


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Orione IV la restaurazione





avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:42

Ah, capisco, adesso accendo un mutuo, per la Royal Albert HallCool

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:44

MrGreen

occhio a fare una buona assicurazione che se disgraziatamente ti si rompe un tubo e allaghi tutto sai i danni MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:47

La disgrazia sono io, tutto ciò che accade è deliberatoMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 14:49

Groningen il mondo è piccolo ho un amica ciclista che è proprio di lì .;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:03

A Groningen sono tutti ciclistiMrGreen, chiedile se conosce Italini ijs.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:05

È la città più ciclabile del mondo così dicono.;-)

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:08

Non so se lo sia, di certo circolano più biciclette che auto.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:19

uh julia... chissa se puoi aiutarmi... a proposito di biciclette. MrGreen

In un momento di follia ho comprato ben cinque bici elettriche Giant. Sono bici olandesi, solide e piuttosto ben fatte.

Il punto e' che son fatte da olandesi per gli olandesi MrGreen cioe' per andare in piano. Il controller ha un sensore che sotto sforzo riduce la potenza del motore a 250 W MEDI.. cioe' in salita non tirano.

Ora io vivo in mezzo alle rupi MrGreen quindi... soluzione A) smonto i controller e modifico il circuito in modo da neutralizzare la riduzione di potenza. Ma finisco fuori legge perche ho modificato il circuito.
B) trovo un circuito originale che non abbia quel controllo e lo monto. In pratica sarei un po' piu' in regola che con la modifica brutale del circuito.


Per caso hai un concessionario Giant vicino a casa?

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:25

Dopo passa moto elettrica.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:30

mah, ho anche un paio di bici elettriche con il motore bosch MTB che pur essendo omologate come bici elettrica tirano molto di piu'. C'e' qualcosa che non torna in quel gruppo Giant. Pero' siccome tirano tutte allo stesso modo, credo sia di progetto. Son bici pensate per andare in piano.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 15:45

Strano io ho due Giant con motore yamaha mi pare che vadano come le altre forse dipende dalla centralina.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:39

Esattamente, credo che per ragioni di progetto abbiano deciso di limitare la potenza. Attenyione, il motore e' solido e basta dargli energia e tiene senza mollare o scaldare. Penso che cambiando le centraline con quelle da mtb le cose possano migliorare.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 16:59

Penso di sì le mie sono MTB biammortizzate.

avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 17:45

Julia provo a spiegare cosa intendevo per 'rinforzo' con riferimento al tuo sistema 2 vie. Non riposto il grafico, vedere parte 3. Premessa (non ne hai bisogno ma meglio ribadire): il calcolo è teorico e noi non ascoltiamo grafici, tabelle o schemi elettrici, mettiamoci anche un certo livello di soggettività della percezione e i gradi di libertà dell'ambiente di ascolto.
Da qualcosa però dobbiamo partire. RCF ha bilanciato bene i parametri di quel 8" per il reflex, per fare un ottimo monitor, capace di coprire facilmente la gamma media con eccellente linearità fino a 3KHz.

Lasciando da parte i 'trucchi' per ottenere maggiore estensione in basso dal reflex (in caso li vedremo poi ora non interessa) appare chiaro che a livello normale di ascolto (una curva dell'audiogramma normale è parametrica e si appiattisce all'aumentare del livello sonoro) hai una parte (modesta) del programma musicale un po' penalizzata. Lo è solo confrontata con cosa accade sopra la Fs. Questo non significa non 'sentire' i bassi, sia chiaro. E puoi sempre equalizzare.

rimanendo sul reflex, vediamo un paio di ipotesi di sub (unico box, sommare canale destro e sinistro)

coppia di dayton 250-8 in push pull (in un unico box), 35-40dmc, 55 eur. cad.




coppia di faitalpro 10fe330 (made in italy) push pull 35 mdc, 98 eur. cad











avatarsenior
inviato il 23 Febbraio 2025 ore 18:32

Fabio avevi spiegato bene già prima, ho io inteso male, tu parlavi di estendere verso il basso la frequenza non aumentare il volume dei bassi.
Di progetti a singolo woofer con doppia bobina? Certo che sono rompipalle!!!MrGreen


ho comprato ben cinque bici elettriche Giant.


Questo i piccioli ce li ha!, scema io che non mi sono impegnata abbastanza per essere etero, lo beccavo anni fa, adesso ero vedova e milionariaCool


son fatte da olandesi per gli olandesiMrGreen cioe' per andare in piano.


Giusto, Verstappen è il classico esempio di olandese lento in pianura MrGreen

Io ho una bici elettrica, made in PRC, che non è una pernacchia, pagata in 3 rate

www.bol.com/nl/nl/p/hillmiles-milecity-1-elektrische-fiets-actieradius

E poi una vecchissima Chiorda di mio nonno, che uso pochissimo, per via dei miei problemi cardiaci.
Comunque m'informo sulle Giant.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me