RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Attrezzatura in banca


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Attrezzatura in banca





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:39

Minchia. Z9 e tre lenti cosa sono 10k? 15?

Ma veramente tutta sta sbatta?

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:41

Mizzica...ma se deve essere un incubo compratevi un M4/3

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:42

i sacrifici hanno valore diverso da persona a persona , non scendiamo nei particolari . Non giudico nessuno.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:51

Non voglio sapere come custodisca i suoi "gioielli di famiglia"... MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 22:59

Io tengo tutto in casa e non chiudo nemmeno la porta a chiave MrGreen

user264361
avatar
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 23:12

È la prima volta in assoluto che sento parlare di una banca come possibile luogo di custodia di una attrezzatura fotografica.
A me pare un'idea esagerata ma soprattutto quest'idea mi pare stridere con uno degli aspetti più piacevoli della fotografia amatoriale, ossia l'avere la propria attrezzatura sempre a portata di mano ogni volta che si vuole, anche solo per impugnarla un attimo semplicemente per provare la focheggiatura.
Se mi si passa il paragone, tenere l'attrezzatura in banca è come vivere un rapporto di coppia in camera separate.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 12:56

Post iniziato in modo interessante e finito in vacca (tanto per cambiare)

user264361
avatar
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 13:21

Post iniziato in modo interessante e finito in vacca (tanto per cambiare)

A me invece è parso che il topic si sia arenato perché giudicato di scarso interesse generale.
Lo deduco da alcuni commenti, compreso il mio, che giudicano un tantino bizzarra l'idea della cassetta di sicurezza il banca.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 13:57


Si è un po' come avere la moglie e non trombxxla e poi dare ogni tanto due colpetti all'amante … a me piace l'uso intenso sinceramente


Forse non il massimo dell'eleganza, ma penso che tu sia riuscito ad esprimere in modo decisamente efficace il concetto!
Spendiamo soldi per acquistare degli oggetti che ci permettano di ottenere un certo risultato, non per il mero gusto di possederli e conservarli in banca chiedendoci se siano mantenuti al corretto tasso di umidità.
Se questa è la questione, molto molto probabilmente abbiamo speso inutilmente i nostri soldi per acquistare qualcosa che in fondo non ci serviva!

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:41

In banca magari no tranne in caso di assenza prolungata ma a casa in una cassa-forte murata perchè no, non tanto per il materiale foto, anche se una volta che l'hai fatta installare lo puoi mettere pure, ma gia per gli oggetti e documenti importanti (sono anche a prova d'incendio) io avevo pensato di farne istallare uno ispirandomi da un amico che colleziona armi ed è obbligato per legge di conservarle smontate e in cassa-forte.

user264361
avatar
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:47

Forse non il massimo dell'eleganza

Concordo sulla volgarità di quella frase, anche se non ho capito chi l'ha scritta.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:56

Io ho assicurato la mia attrezzatura contro il furto.
Il mio assicuratore ha lista, numeri di serie e fotografie di ogni fotocamera e relativi obiettivi. Uso Leica M.

Se me le rubano, mi ridanno il loro valore di mercato (con una piccola percentuale di franchigia).
Fotografo anche nei giorni e negli orari in cui la banca è chiusa. Fotografo anche in posti dove potrebbero scipparmela.

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 14:59

Se te la rubano perdi il 30 % del valore della merce … e non mi pare costino poco , converrebbe solo saper sfruttare quel poco che si ha …

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 15:00

e comunque.. l'idea del banco pegni non e' baraventana quanto sembra. Sono molte le madame che ne fanno uso per le pellicce durante il periodo estivo.
E' piu pratico e sicuro di un caveau.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 15:02

Se te la rubano perdi il 30 % del valore della merce


Da dove arriva questa stima?
La franchigia, nel mio caso, è molto meno

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me