RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per principianti


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per principianti





avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 11:23

adattatori con chip di conferma dei piu svariati ma tutto bene finche si usano diaframmi chiusi.


Boh, io col 135mm 2.8 Zeiss con innesto C/Y montato sulla 600d ci ho fatto delle buone foto, anche senza chip di conferma, anche a tutta apertura.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 12:02

Io ricordo che a 2 metri l'occhio bello a fuoco....era per me un un'impresa,in liveview ,certo meglio,ma perdevi l'insieme con l'ingrandimento

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:18

Gente... come al solito si discute tra di noi senza avere ulteriori conferme....
Chi ha aperto il thread ha postato un solo messaggio, quello iniziale.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 13:28

Capita spesso.....troppi pareri li mettono in fugaMrGreen
Comunque a volte hanno ragione...esprimono un budget, e capisco un consiglio di 100 euro in più ma poi si propongono soluzioni che costano il doppio....

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:28

Buongiorno,
ci sono ancora, sinceramente non mi aspettavo tutte queste risposte ahaha e vi ringrazio davvero tanto!
Ora stavo leggendo tutto e approfondendo tutti i vostri consigli.
Sono un paio di mesi che sto studiando la teoria della fotografia, su come funziona una fotocamera e la composizione della fotografia architettonica, anche se naturalmente senza pratica è complicato. Questo solo per dire che è un percorso che voglio intraprendere seriamente, e non sarà una cosa che abbandonerò dopo i primi scatti.
Alcune delle soluzione che mi avete proposto sono interessanti, ci devo ragionare ancora un po'.
Le reflex non le avevo prese in considerazione, nonostante sarebbero più abbordabili, perché con una mirrorless potrei vedere la foto finale già prima di scattare e ho pensato che questa tecnologia mi potrebbe aiutare meglio ad imparare la regolazione dei parametri.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:45

La domanda iniziale che vi avevo rivolto era per aiutarmi a scegliere una tra la sony alpha a7 e la fufjifilm x-t100 o capire se valesse la pena comprare una delle due, e dai vari commenti mi sembra di capire che forse è meglio puntare su altro ahahah

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 15:46

Le reflex non le avevo prese in considerazione, nonostante sarebbero più abbordabili, perché con una mirrorless potrei vedere la foto finale già prima di scattare

Anche con una qualsiasi reflex puoi eventualmente vedere una anteprima della foto sul display LV. Basta attivare la modalità LV.














avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:31

Non dal mio (commento)
Certo, c'è sempre "di meglio"... ma non è che se prendi una di quelle due sbagli...
Nel forum ci sono sempre degli insoddisfatti ai quali piace (virtualmente) spendere i soldi degli altri.

avatarjunior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:45

grazie mille Lorenzo1910, quando ho scritto il commento di prima, non avevo ancora letto tutte le risposte ahaha
Infatti sto provando a capire quali delle opzioni proposte, siano davvero percorribili...

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:51

Comuque sia, se questa è la tua prima fotocamera fai pure la tua scelta con tranquillità e rilassati, perchè tanto, quando avrqai un po' di esperienza, molto probabilmente ne capirai i limiti e vorrai cambiarla.
Per questo motivo ti conviene non spenderci troppi soldi.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 17:55

perchè tanto, quando avrqai un po' di esperienza, molto probabilmente ne capirai i limiti e vorrai cambiarla.
Sono d'accordo in linea di massima...
Ma avrei scritto "e FORSE vorrai cambiarla"... non è certo che i presunti limiti di una macchina/ottica siano palesi e/o importanti per chiunque.
;-)

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:12

Ma avrei scritto "e FORSE vorrai cambiarla"... non è certo che i presunti limiti di una macchina/ottica siano palesi e/o importanti per chiunque.


Sono d'accordo sul "forse", ma i limiti di cui parlavo non sono tanto dei limiti in senso assoluto quanto di quel che va bene per te. Per esempio il peso eccessivo per qualcuno non è un problema mentre per altri è un motivo sufficiente per voler cambiare fotocamera, o il costo di quel certo obiettivo che vorresti e che nel tuo sistema costa tantissimo, mentre se tu avessi preso una fotocamera di un altro brand troveresti più a buon mercato, ma quando hai preso la fotocamera non pensavi a questa difficoltà, o magari la resa dei colori, senza parlare delle dimensioni del sensore: aps-c, FF e M4/3 hanno caratteristiche differenti, pregi e ddifficoltà che però si arriva a capire bene solo dopo aver fatto un po' di pratica.
Non dico che per forza cambierai la tua prima fotocamera, ma è possibile che tu lo faccia. Non per averne una migliore ma per averne una più adatta alle foto che vorrai fare e al tuo modo di fotografare.
Per questi motivi, secondo me, non vale la pena di spendere troppo per la prima fotocamera: serve una macchinetta decorosa, che faccia il suo dovere ma che non costi troppo.

avatarsenior
inviato il 14 Febbraio 2025 ore 18:22

Io la mia prima fotocamera ce l'ho ancora... MrGreen

Sì... ok... le variabili sono troppe per essere considerate tutte e senza riscontri (almeno per ora)
E' per quello che ho sottolineato il "forse"... ;-)

user97509
avatar
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 12:45

Io non conosco fotocamere e sistemi che non abbiano sia vantaggi che limiti.
Per cui si tratta solo di capire che tipo di sistema risponde a determinate caratteristiche più utili ad un Architetto.
Per me, qualunque sistema scelga, per prima cosa dovrebbe vedere quale sistema offre 2 ottiche zoom, una grandangolare (18-35 circa in FF) e una tuttofare (circa 24-120 in FF) e poi cercare quella con i costi più bassi.
Ma sulla base del budget, o si va su sistema Lumix G vecchi modelli usati fuori produzione o, come ho detto, quasi ignorato, una scelta più che dignitosa potrebbe essere la nuova compatta superzoom Lumix TZ99.
Ha un menu di alto livello con cui uno può comunque imparare molto. Ha tutte le lunghezze focali che vuole, che verranno riportate nei dati exif delle foto e quindi potrà verificare e capire quali sono le lunghezze focali che usa di più. Ha ottica Leica, lo schermo credo sia lo stesso della S5II.
Con quel budget io per esempio andrei su quella.
Con un apsc o con un M43 (molto) usati, forse (molto forse) ci rientri lo stesso come budget ma chi te lo fa fare?
Se alla fine quello che vuoi è viaggiare leggero e fare belle foto, la TZ99, secondo me, andrà benissimo.

avatarsenior
inviato il 15 Febbraio 2025 ore 13:03

Lui deve attaccare anche ottiche manuali Contax/Y.
Il FF anche se datato e la scelta migliore per non snaturare il campo inquadrato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me