RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50mm





avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 18:15

Potendo comprerei un Nikon AI 45mm f/2.8 P oppure un 55 1.2 ais

avatarsupporter
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 20:01

Noto che è stato più volte tirato in ballo il Nikkor 50mm f/1.4 Ai-Ais

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2705408#14433091

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2025 ore 20:14

Grazie mille black


prego. te l'ho consigliato perché mi sembra di capire che comunque vorresti un obiettivo luminoso e l'f/1.4 ha una buonissima nitidezza anche a tutta apertura, meglio per dire del Canon EF 50mm f/1.4 più moderno - che ho - e che soffre anch'esso il flare.
Quindi ti permette sfocati particolari quando li vuoi e nitidezza chiudendo quando serve.

L'f/1.8 erede dell 'f/2.0 è ottimo ma non hai quella apertura. Basta guardare qui tra le recensioni e le foto relative all'f/1.4 e vedi che non è affatto male anche a tutta apertura. L'f/1.2 invece è troppo specialistico

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:04

E' già stato detto vero che con la pellicola e obiettivo super luminoso usato a tutta apertura bisogna vedersela con il piano di fuoco e solo dopo lo sviluppo si vede come è andata?

Era solo per non tralasciare niente visto che è stato detto praticamente tutto sui possibili cinquantini.Cool

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:14

Per curiosità, tra l'ai e l'ais, che cambia?

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 10:46

Per curiosità, tra l'ai e l'ais, che cambia?


Otticamente niente, l'AI ha una corsa del fuoco più lunga.


www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#50fast

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:13

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2705408#14433383

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2025 ore 11:50

Io sulle mie analogiche (FE2, FM2 e F3) uso con soddisfazione il 50mm f1.4 AiS
E va alla grande anche in digitale.
Leggermente "morbido" (ma utilizzabile) a tutta apertura, nitidissimo già ad f2. Non male il bokeh. Leggero e compatto, molto piacevole da utilizzare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me