| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 8:32
Roby , è una reflex in miniatura , favolosa..non proprio leggerina |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 8:35
Vero... tutta in metallo... penso vada ancora a valvole |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 8:56
Era quella che avevo anche io: veramente ben fatta, aveva il limite nell'autofocus, se paragonata agli standard odierni e. per quanto mi riguarda, nello zoom motorizzato. Era pero un carrarmato. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:16
“ confondete il rapporto dei lati con le dimensioni effettive del sensore „ G1X II - 18,7 x 14 mm OMD II - 17,3 x 13 mm |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:29
“ G1X II - 18,7 x 14 mm OMD II - 17,3 x 13 mm „ appunto, non è lo stesso sensore;il m4/3 è solo quello da 17,3x 13, il resto sono altri formati..., anche le fuji gfx sono 4/3 (44x33) |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:30
Alebri grazie per la precisazione. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:54
“ appunto, non è lo stesso sensore;il m4/3 è solo quello da 17,3x 13, il resto sono altri formati..., anche le fuji gfx sono 4/3 (44x33) „ Ma Juza ha scritto: “ Stando a Canonrumors, a breve Canon annuncerà la Canon Powershot V1, una compatta di fascia alta con sensore di dimensioni simili al micro-4/3 „ Sensore di dimensioni simili al micro4/3, non lo stesso sensore delle M43 Omd/Panasonic, e le Canon G1X I e II montano un sensore 4/3 di dimensioni paragonabili al M43, quindi niente di rivoluzionario in casa Canon. Qui ci sono le info sul nuovo sensore: www.canonrumors.com/more-details-about-the-canon-powershot-v1-sensor/ |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 12:59
simili al m4/3 NON E' m4/3, non c'è molto da discutere. simile non è uguale |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 13:04
Non capisco il tuo problema, ma va bene così. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 13:06
Sono 34 anni che Powell ha saltato in lungo 9 metri No sono QUASI 9 metri e QUASI 34 anni ioni meco Ps 8,95 metri ad agosto 1991 |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 13:14
Grande Mike Powell! Mi ricordo il fantastico scontro con Carl Lewis a Tokyo, anche lui molto vicino a 9 metri |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 13:44
|
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 15:09
Anzi, se è più grande pure meglio. |
| inviato il 09 Febbraio 2025 ore 18:32
Speriamo che questo sia l' inizio di un ritorno alle compatte di fascia alta Seguo con curiosità |
| inviato il 10 Febbraio 2025 ore 1:02
“ Anzi, se è più grande pure meglio. „ Ha già fatto l'aps-c più piccolo....almeno il 4/3 lo faccia più grande.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |