RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

r8.. striature sul file..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » r8.. striature sul file..





avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:35

A me pare un disallineamento temporale tra una riga e l'altra, in pratica un tempo di readout differente tra righe pari e dispari.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:40

Si infatti Alb.. ecco perché ho scartato la R7 per fare avifauna.. anche se mi piaceva decisamente di più..

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:45

Hanno fatto una macchina per avifauna la R7 con il prescatto inutilizzabile ... mi pare allucinante ... praticamente che cosa ha di più di utilizzabile rispetto alla 90D.. ? Le ottiche rf.. ?! Più mi addentro in queste problematiche più mi domandò tutti quegli entusiasti della R7 che mi prendevano in giro per aver preso la R8 per fare avifauna.. di cosa fossero convinti..

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:53

Come ho detto già nel commento sopra non c'entra il fatto che la fotocamera sia stacked oppure no, il micro rolling shutter si può verificare anche sulle stacked, su tutte le fotocamere che in elettronico hanno l'otturatore rolling shutter, l'unica tecnologia esente da questo difetto in elettronico è il global shutter.
Al link qui sotto potete vedere uno screenshot di una foto con lo stesso problema scattata 3 anni fa con una fotocamera stacked che costava 4 volte una R8.
flic.kr/p/2qJGY8X

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:53

Io sono molto soddisfatto della R7, il prescatto è una delle poche pecche.
Rispetto alla 90D già solo il tracciamento dell'occhio è game changer.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 13:53

Gion hanno fatto una macchina per venderla non per avifauna!
Hanno messo insieme un prodotto che attirasse per determinate caratteristiche con un prezzo abbordabile; a quei prezzi ci saranno sempre dei “limiti”.

@simone io non ho mai riscontrato difetti di striature nemmeno su sensori lenti come quelli delle serie 7, e tantomeno su stacked.
Probabilmente è un difetto legato alla tecnologia impiegata su alcuni sensori (vedi r8) e dipendente dal fatto che ci siano due tempi di lettura diversi tra righe pari e dispari, cosa che non è detto che sia comune a tutti i sensori.

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:03

Ok Alb.. giusto.. il tracciamento... ! A me pare diverso il difetto Simone... ! certo Mactwin.. per venderla.. non per usarne le funzioni.. giusto.. ci mancherebbe .. !

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:22

@Mac non so che dirti. Il fenomeno esiste, è accertato dai vari ingegneri dei vari Brad e personalmente l'ho riscontrato occasionalmente su diverse fotocamere. Ovviamente ho chiesto info a chi sta sopra di me la prima volta che l'ho riscontrato e la risposta è stata quella che ho scritto sopra. Non mi è dato sapere quale sia la causa a livello tecnologico e ingegneristico, l'unica cosa che mi è stata confermata è che il problema esiste, che tutti i brand ne sono al corrente e che attualmente è ancora un limite tecnologico insuperabile con otturatore elettronico rolling shutter.
Parlando di macchine stacked ho riscontrato personalmente il problema su A9ll, Z9, R3 e OM1 ma solo in condizioni molto particolari di luci e contrasti elevati. Con altre fotocamere stacked e non che ho provato non mi sono trovato in condizioni simili e otturatore elettronico per verificare.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:23

Le funzioni le mettono poi la reale efficienza, per chi non è addentro, la si capisce nelle varie situazioni.
Ci sono molte macchine con la possibilità di otturatore elettronico che può essere usato su soggetti statici...basta un po' di movimento per creare problemi.
Chi non lo sa magari resta negativamente sorpreso o magari non comprende proprio il motivo (alcuni adulti non girano su forum), ad ogni modo ogni strumento ha le sue pecche, più o meno grandi, ma le foto si possono fare con tutto, come si facevano prima con le reflex.

@Simo non so che dirti, la A9II l'ho usata veramente tanto e su soggetti estremamente veloci, di striature non ne ho mai viste, e se ci fossero state me ne sarei accorto.
Stiamo parlando di sfasamento tra righe, rispetto a qualcosa che si muove molto velocemente, se fosse così si riscontrerebbe nelle foto a colibrì (FM ne ha tonnellate e non mi pare di aver mai sentito qualcuno parlare di tali difetti).
Nella foto postata non noto contrasti elevati...
Giusto per riportare un esempio simile (A1)....con un tempo molto rapido....giusto per dare una idea di quanto fosse rapida l'ala..




avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 14:52

@Mac Sony riporta ufficialmente la possibilità di questo fenomeno, non so se gli altri brand hanno fatto altrettanto sui rispettivi siti ma dubito ci siano info ufficiali su questa problematica da parte di altri brand.
Qui sotto il link al sito Sony, trovi l'argomento in questione alla voce
" For cameras other than the ILCE-9M3"
e
" Results when using the electronic shutter"
www.sony.com/electronics/support/articles/00176309

avatarsupporter
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:12

Mactwin a me sembra più un effetto ghost che rolling shutter.. che in realtà dovrebbe essere una deformazione circolare di un elemento dritto che si muove circolarmente ad alta velocità.. Questo (il mio file... ) mi pare più come dicevano prima la alternanza di lettura tra righe del sensore.. é troppo preciso per essere altro..

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:22

Simone infatti vedo che descrivono i casi in cui è presente un flash o una luce che si muove molto rapidamente (ecco perché avevo chiesto del flash).
Riguardo al soggetto che si muove molto rapidamente non so che dirti, forse non ho mai avuto nel mirino una cosa così veloce....ma oltre alle ali di volatili, i cerchi di macchine e moto, palle e palline ....non saprei veramente cosa mi potrebbe capitare...

A9II




avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:36

Vista Simo, incredibile!!
Non mi è mai ma mai capitato, ed ho foto simili.... ora ricontrollo ma me ne sarei assolutamente accorto.

avatarjunior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:39

...e.la stessa cosa in situazioni analoghe con le altre fotocamere che ho menzionato qualche commento sopra.

avatarsenior
inviato il 03 Febbraio 2025 ore 15:44

Comunque l'anteprima che ha messo Simone mostra meno evidente il problema... come se l'interlacciamento che avviene in questi fosse - pur essendoci comunque il problema - "migliore", o minore, o meno impattante, non so come dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me