RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-3, probabili caratteristiche


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » OM System OM-3, probabili caratteristiche





avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:51

Potrebbe essere che per non pestarsi i piedi a vicenda e facendo parte di un consorzio collaborativo Panasonic e Olympus abbaino concordato che una fa i 25mpx e l'altra fa lo stacked.
Io la corsa ai mpx l'ho abbandonata dopo aver posseduto A7R III prima e RIV poi.
Perfettamente inutili, per me, se non per spippolare le immagini al 200% e croppare le poche necessarie volte. Quindi 5mpx in più non mi fanno ne caldo ne freddo anche cosciente del fatto che questo si paga con una resa ad alti ISO leggermente inferiore. Parlo ovviamente per me (e non cerco la benedizione di nessuno) e capisco che quel numeretto per qualcuno sia così importante.
Sulla gamma dinamica vedrei invece volentieri un miglioramento che non shifti i colori oltre i 3EV. Nei recuperi basse luci Pana fa meglio mentre un pochino peggio in quelli alte luci. Anche li è una questione di preferenze.
Stante la qualità e completezza della OM1 vedo difficile apportare altre modifiche sostanziali al progetto se lo vuoi collocare in quella fascia di prezzo.
Oltre a mantenere evf, doppio slot batteria e mirino della 1 mi auguro siano riusciti a migliorare l'af tracking. Per il prezzo se non hanno fatto castrature i 2000 euro mi sembrano tanti ma in linea con l'attuale offerta.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 13:52

E tu pensi che propongano un prodotto che sanno già partenza che è un doppione della Om5… comunque vedremo

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:06

Io onestamente guardando i prezzi ufficiali in Italia explore.omsystem.com/it/it/cameras/om-om-d non sono così sicuro sarà a 2000eur.

Hanno un buco enorme. Tra i 2400eur e i 1200eur una macchina da 1800 circa ci sta alla grande.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:15

Comunque, se esce una macchina con le caratteristiche top della om1.2 in un corpo affascinante, potrebbe essere una mossa intelligente per accalappiare non tanto noi che abbiamo m43 di ultima, penultima o terzultima generazione, ma tutto il resto degli appassionati di fotografia.
Se poi cominciano a fargli una linea di obiettivi che anche esteticamente si abbinano ad un corpo macchina affascinante (esteticamente tipo il 12 f2 o il 17 1.8 ma tropicalizzati), il progetto potrebbe rivelarsi davvero azzeccato. Alla fine sono tanti quelli che scelgono alcuni oggetti perché intrinsecamente belli. Poi, magari scoprono che sono anche validi per nel loro utilizzo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 14:35

Sempre più convinto che se me la regalano, questa la prendo.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 15:11

Bah...
con uno scarabocchio e un teaser si sono riempite decine pagine e pagine di quasi esclusive critiche...

Non c'è estimatore dell'M43 che negli ultimi 4-5 anni non abbia desiderato una fotocamera semplicemente attuale nel corpo della gloriosa Pen-f. Di fatto è quello che arriverà.

Uso una EM-5 II e EM-1 II entrambe del 2016 (o forse 2017...), che vanno benissimo, dove ritengo l'unico limite il sottoscritto. Il corredo che ho mi soddisfa, e ancora oggi vedo molti vantaggi nell'uso di questo formato. Per ME lo sfocatone è un problema, come pure pesi, incombri ed Euro (nel senso meno ne tiro fuori meglio sto... MrGreen). Mi tira file già pronti, che a ME soddisfano.

Quindi, per concludere, non dico al Day One, ma appena arriva la giusta occasione potrebbe essere il mio prossimo acquisto. Direi che abbiamo capito cosa arriverà, ed il sottoscritto non pensava a qualcosa di diverso...

Chiedo quindi chi, oltre al sottoscritto, pensa di acquistarla (sempre ad una cifra onesta...)

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 15:34

Secondo me non ci saranno novità hardware, però se avrà un corpo piccolo (tipo pen come dimensioni), hardware/elettronica OM1 e novità computazionali (oltre alle esistenti) sarà una macchina molto interessante. Prezzo non starei tanto a badarci visto le continue promo che fa OMDS : (

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 15:40

@Roscire.
+1.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 15:44


Anzi, +2.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 15:54

Anzi, +2.


Nel senso che ne prendi due...? MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 15:59

MrGreenSi. Per avere 40mpx…!

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 16:54

Sarebbe superfigo, e comodo per molti, se avesse la stessa batteria delle OM-1 (la blx1). Di solito però le case fanno i guadagni anche con i pezzi di ricambio e quindi la vedo improbabile... ma non si sa mai.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 17:01

Ecco Omar, una cosa che si dimentica spesso di menzionare è la super batteria della OM-1.
Considerando il posizionamento e le dimensioni (non molto dissimili dalla OM-1) credo che ci sarà sulla OM-3.
Solo per fare un esempio, con qualcosa che possiedo, la batteria della ZF, nonostante le dimensioni, fa nettamente peggio.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 17:31

Ho quattro ottiche Pen-F (due 38mm - il "normale" f/1.8 il pancake f/2.8 -, il 40mm f/1.4 e il 42mm f/1.2), non posso non seguire anche se - onestamente - 2.000 Euro al prezzo di lancio mi paion tantini, o meglio lo sono per le mie tasche.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2025 ore 18:33

Nessuno parla della probabile uscita del 100-400 con sincronizzazione della stabilizzazione con la macchina, non mi sembra una cosa banale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me