| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 11:32
Qualsiasi tipo di file convertito in dng conserva le relogazioni di lr/acr ma dng converter può convertire solo I raw, anche quello non lo uso mai, preferisco farlo con lr |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 14:30
“ Anche io se faccio "esporta come" perdo i dati exif. „ Succede anche a me, io però uso "salva con nome" e ho tutti i dati, uso queste immagini alla massima risoluzione per la visualizzazione. Salvo poi la stessa immagine con "esporta/salva per web con risoluzione ridotta per i social, e anche qui conservo tutti i dati |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:26
Non capisco come fate per perdere gli exif, bisogna farlo apposta, a me in 22 anni di foto digitale non è mai capitato...anche nelle foto che scansiono con ps mi compare il nome dello scanner negli exif |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:43
Basta fare "esporta come" su Photoshop, fine |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 17:55
ed é quello che faccio da sempre ...e non solo gli exif ma mi marca pure tutti i metadati (legende, commenti, parole chiave, gps, ecc...) che sono inscritti nel file annesso XMP, quando esiste....ho già detto che mi marcha persino la marca e il modello dello scanner quando scansiono i film 35 mm o le stampe, allora che crea un file nuovo su PS e che non dovrebbe avere nessun exif |
| inviato il 26 Gennaio 2025 ore 18:11
Mi sono fatto un'azione per salvare: duplico il file --- Immagine - duplica trasformo in srgb (più adatto per usi generici di Adobe rgb) --- Modifica - converti in profilo porti immagine a 8 bit --- Immagine - metodo - 8 bit/canale Salvi con metodo jpg cancelli immagine Così ti rimane tutto con livelli da salvare in psd Oppure, senza azione, salvi il psd e poi fai : trasformo in srgb (più adatto per usi generici di Adobe rgb) --- Modifica - converti in profilo porti immagine a 8 bit --- Immagine - metodo - 8 bit/canale Salvi con metodo jpg |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 14:05
Risolto: - con esporta come perdo i dati exif - con salva come li mantengo... - con salva per il web mi dà un errore e non mi crea il JPEG. Grazie a tutti |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:01
Gli exif si perdono solo se viene creato un nuovo file tramite copia e incolla. Quindi esporta fa un'azione simile creando un nuovo file di copia |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:04
@Gfirmani: mi spiace minare le tue certezze, ma io non creavo nessun nuovo file, semplicemente postproducevo il RAW tramite un'azione di Photoshop per la separazione delle frequenze, e i dati exif li perdevo solo se creavo il JPEG con "esporta come"... |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:12
Esporta fa esattamente quello che si fa con copia d incolla. Quindi il motivo della perdita dati sta lì. Non so se dalle opzioni ci sia una spunta per mantenere gli exit di un file esportato. Ma è corretto ad esempio che il file esportato non tenga la stessa data del file originario: se esporti crei un nuovo file che giustamente non conserva i dati del primo. Esistono altri comandi se vuoi mantenere il file così come nasce (duplica, copia, Ecc.) |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 17:17
Non mantiene i dati exif neanche spuntando la relativa casella! Se hanno addirittura previsto una opzione apposita, e non funziona neanche spuntandola, significa che non è come tu dici...(Oppure l'opzione "mantieni dati exif" non funziona) |
| inviato il 27 Gennaio 2025 ore 19:15
se il problema lo fa solo con "esporta", non posso che supporre quello che ho detto sopra. Usa le altre oossibilità (copia, duplica, ecc.). Non mi pare un malfunzionamento ma in linea con la logica secondo cui un nuovo file non può mantenere i dati del file originale |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |