RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi mi spiega Ghirri


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Chi mi spiega Ghirri





avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 10:22

grazie Ironluke ed Enrico.
E' piacevole da guardare o è una mattonata nei maroni?

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2025 ore 11:25

MrGreen

Tranquillo, è ben fatto, si fa guardare.

avatarsenior
inviato il 29 Gennaio 2025 ore 22:32

Il film è ben fatto e scorre bene ma se uno non è attratto dalle foto di Ghirri non è che il film aiuti a comprendere la sua poetica; il problema vero è che siamo subissati da foto wow ultrapompate e quando si guardano le sue foto sembrano banali, il problema è che le foto wow dopo un minuto cadono nel dimenticatoio, quelle di Ghirri ( ma ci metto anche Guido Guidi, Chiaramonte, Basilico, Jodice, Shore ecc) quando ti entrano in testa non escono più.

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2025 ore 14:59

Ghirri diceva che “quello che non c'è nella foto è altrettanto importante di quello che c'è”. Questa frase, all'apparenza criptica, ha due significati distinti, entrambi importanti nel modo di fotografare di Ghirri.
Il primo significato ha a che fare con la “pulizia” di un'immagine. È questa pulizia che, in genere, distingue una foto di qualità da quella realizzata da un dilettante alle prime armi (mi ci metto anch'io); magari anche in quest'ultima c'è un soggetto interessante, confuso però in un mare di particolari, di altre cose che non c'entrano niente. La foto di qualità invece è precisa, ci sono solo le cose che devono esserci. Da questo punto di vista (solo da questo) è come il quadro di un pittore, che sceglie cosa inserire nell'immagine. Per il fotografo è più difficile, perché deve fare i conti con i pezzi della “realtà” che ha di fronte. Ma la buona foto, in genere, non è frutto del caso: il fotografo deve avere pazienza, aspettare la luce, il soggetto, lo sfondo, la composizione giusta; deve saper aspettare sino a che tutto è a posto e il “quadro”, alle volte quasi magicamente, si compone. Anche per Ghirri vale il noto detto “less is more”; la bellezza è anche nell'ordine, nella semplicità; questo, almeno per me, vale anche oggi.
Il secondo significato riguarda quella che in un altra sede ho chiamato l'apertura delle foto di Ghirri e che è stata ricordata più sopra anche in questo post. Molte foto di Ghirri chiedono di essere completate da chi guarda; interrogano l'osservatore, spingono la sua interpretazione e fantasia; in altre, è labile il confine tra vero e falso.
In questa incompletezza, che lascia spazio alla complessità, forse mi sbaglio, ma credo ci sia in Ghirri anche la sospensione del giudizio su ciò che fotografa; un giudizio che lascia all'osservatore, dunque anche a noi che oggi guardiamo le sue foto. A Ghirri interessava raccontare il mondo, soprattutto quello intorno a lui, in quegli aspetti del quotidiano che altri non vedevano. E, anche dove comunque traspare una sua partecipazione, forse esprime più un sentimento di affetto che di disprezzo. Ma, ripeto, posso sbagliarmi.


@Davide La Valle, considerazioni ineccepibili espresse nel migliore dei modi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me