| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 11:41
Io ci sono dentro all'IT e non sono così pessimista. Ma bisognerebbe che smettessero con la figliocrazia o leccocrazia e applicassero più meritocrazia. Ma questo vale per tutti gli ambiti lavorativi, a ben guardare. D'altra parte qualcuno che sta lì per merito e non per rubare i quattrini difficilmente lascerà nella release ufficiale dell'app della banca l'mp3 di un rutto o il JPEG di una modella (non ho indagato sulla mise ). |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 11:59
“ Ma questo vale per tutti gli ambiti lavorativi, a ben guardare. „ Dici?  |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:28
“ A me pare che siamo sempre meno in grado di controllare le nuove tecnologie nelle quali, invece, nutriamo una sconfinata fiducia. Do sempre più ragione al pessimismo di mio figlio. „ non puoi generalizzare, io ho fineco fin da quando è nata e problemi zero. mai avuto necessità di chiamare il servizio clienti o di andare in una filiale, ormai sono più di 20anni. ho anche le varie app revolut, n26, hype, etc etc e problemi zero (hype a parte :D ) . inoltre pensa a tutte le volte che hai evitato di andare in banca o alla posta perchè hai potuto operare online... ritengo che comunque sia un problema in qualche modo legato al tuo dispositivo, fosse un problema esteso se ne leggerebbe ovunque |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 12:54
“ ritengo che comunque sia un problema in qualche modo legato al tuo dispositivo „ Mi riferivo più che altro alla decisione di google di non mostrare la mia recensione: si lascia che a controllare sia un algoritmo sperando che funzioni. Tra l'altro, se su Crome clicco sull'opzione di ricorso contro la cancellazione della recensione, mi si apre una pagina nell'account di mia moglie (usiamo lo stesso pc per navigare), il che mi impedisce di continuare. A me sembrano tutti dei dilettanti... Ad esempio qualcuno è mai riuscito a risolvere qualcosa con gli assistenti virtuali presenti sui vari siti? Io quello delle poste sono finito col ricoprirlo di insulti (sperando che alla fine qualche addetto li legga) Ho anch'io altre app bancarie che non danno problemi. E' molto probabile che il mio telefono, sul mercato da pochi mesi, abbia qualche incompatibilità con l'app, però è un problema che devono risolvere loro, visto che col passare del tempo i clienti che usano quel modello di smartphone potrebbero aumentare. Ricordo poi che io pago un canone alla banca per il servizio e trovo troppo comodo scaricare sul telefono ogni responsabilità. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:09
Le app spesso vengono testate per gli smartphone principali, Apple, Samsung etc... Se li testano. Se cerco su fb per quel modello hanno problemi e l'app Android è uguale per tutti, sarà qualche modifica fatta da Motorola. Che poi spesso rilasciano app fatte male e poco compatibili vedi Intesa con il suo rutto.mp3 oppure Disney +, c'è poco da fare. Con webank che uso da più di 10 anni zero problemi, ma ho avuto sempre samsung. Che app usi e che versione? |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:13
Sarà, ma tanto per cambiare anche il sito di Webank ha qualche problema oggi. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:18
Il weekend spesso fanno dei lavori, ma oggi non mi sembra, entrato adesso. Sia da sito che da app. Ma non è che hai cambiato dns o sulla linea di casa hai problemi? Un periodo con fastweb non riuscivo a navigare con il pc da lavoro |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:22
Se ci sono problemi ci sono solo con quel sito. Poi può essere che la zona influisca. L'app l'ho provata anche in connessione dati da luoghi (e celle telefoniche) diversi e non funziona comunque. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:26
Occhio che negli ultimi mesi gli istituti bancari nostrali sono anche stati presi da massicci attacchi ddos dei collettivi filogovernativi russi del catso. Spesso la mancata raggiungibilità di taluni siti di istituti da certi provider piuttosto che da altri è attribuibile ad attacchi, di questo tipo, in corso. Fintanto che i provider non accendono le diversion, c'è poco da fare, problemi a macchia di leopardo assicurati. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:32
Allora: l'accesso da PC ha provato a farlo poco fa mio figlio (S.O. Linux con Firefox) senza riuscirci. Se provo io da smartphone vi accedo con connessione dati ma non col wifi di casa che comunque funziona per altri siti; probabilmente un problema di time out. L'app continua a segnalare mancanza di connessione in entrambi i modi. PS: quelli di Google mi hanno comunicato ora che riammettono la recensione... |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:36
Le differenze che citi sono compatibili con problema di DNS o con attacco ddos. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 14:48
Con Tim a casa e iliad mobile non ho problemi, zona Milano. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 15:29
Mi sa che nel caso del pc è un problema di provider (Tiscali). |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 16:07
Prova a puntare i DNS 1.1.1.1 o 9.9.9.9 nel router di casa. |
| inviato il 19 Gennaio 2025 ore 17:12
Riavviato il router riesco ad entrare nel sito. L'app resta non funzionante. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |