RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

File raw con le nuove fotocamere..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » File raw con le nuove fotocamere..





avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:32

dai un'occhiata qui

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:41

in camera raw.. anziché 2 files completamente diversi , avrò 2 file identici.. ?

Camera raw potrebbe di default applicare un profilo colore differente, per "venire incontro" alle due diverse preferenze del fotografo. Ma se applichi lo stesso profilo standard il risultato dovrebbe essere identico, se azzeri tutti i cursori e imposti in modo uguale la correzione lente.

hanno anche dimensioni diverse.. quello con parametri nitidezza a zero dello stile pesa 30,9 mb quello con i 3 parametri al massimo della nitidezza pesa 32,5 mb..

Anche questo potrebbe essere legato al jpeg "immerso" nel RAW. Maggiore nitidezza (del jpeg) = minore capacità (dell'algoritmo di compressione del jpeg) di comprimere i dati.
Lo stesso motivo per cui un RAW a 100 ISO pesa meno di uno 10000 ISO…

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:43

Con capture one puoi decidere di impostare direttamente il profilo lineare in fase di importazione

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:44

Molto interessante il video ...Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:44

Anche Adobe ha un profilo "neutro" ma non è esattamente lineare. Ci va vicino.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 14:58

Per ripassare… Cool

Gli stadi di elaborazione del RAW

Perché ogni convertitore mi mostra il mio RAW in modo diverso?

Di Mauro Boscarol si sente la mancanza… Grande alfabetizzatore di platee di fotografi digitali. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:00

Capture one costa una fucilata .. per sistemare 4 fotografie al mese mi pare una follia..

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:10

Gion usa Dpp che va benone

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:15

Gion usa Dpp che va benone

+1

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:42

Per farla breve e terra terra il Raw da solo è fatto di "numeri" e quindi non visibile come immagine su un monitor, poi sia la fotocamera per mostrarti l'anteprima sul suo monitor, il Pc con o senza sw proprietario deve per forza applicare una demosaicizzazione per poter arrivare a qualche sorta di anteprima per poterlo visualizzare come immagine ma che non è ancora ne jpg ne tiff ma solo una tavolozza di colori non fissati in nessun modo e modificabili in tutti i modi, ad ogni modifica se non seguita da conversione il tutto rimane sempre come anteprima aperta a qualsiasi modifica.

Capture one costa una fucilata .. per sistemare 4 fotografie al mese mi pare una follia..


Però è un gran programma e con tutto quello che spendiamo in camere e ottiche e non cambiamo troppo spesso i ferri una licenza perpetua sono soldi ben spesi, l'affitto invece per me è una ladrata.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 15:49

Dpp non è male è vero.. ma da usare cavolo se ostico... per i comandi sembra che abbiano fatto un programma senza averne mai aperto uno.. Quasi tutti i programmi sono simili da usare.. taglia salva strumenti vari.. cambia poco insomma.. ma dpp è un incubo.. dopo aver cercato di sistemare una fotografia con dpp se passo a ps.. ci metto 20 volte meno... e ottengo di più.. perché capisci cosa stai facendo.. Probabilmente lo hanno fatto in modo che se uno parte con quel programma , poi non ne riuscirebbe a usare un altro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:05

Dpp non è male è vero.. ma da usare cavolo se ostico.

ma l'hai scritto tu : per 4 foto al mese MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:32

è appunto... Ma non è che il resto del.mese non ho altro da fare... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 16:39


Ciao Amici. Una domanda.. il file raw viene corretto in camera dalle varie impostazioni delle camere odierne.. ? stile.. bilanciamento .. correzione ottica.. chiarezza.. ecc
Dal momento che uso solo il raw , volevo capire sino a che punto si può sistemare in camera un esposizione prima di scattare un file raw.. Grazie !

Dipende dalla marca/modello di fotocamera, nonché formato raw impostato: non è infrequente che vi siano più opzioni disponibili.

In certi casi, ad esempio, le impostazioni sul bilanciamento del bianco hanno effetto sui dati associati ai vari pixel, nel raw, mentre in altri casi no.

È inoltre possibile che venga applicata una riduzione del rumore sul raw, sulla quale non si ha controllo. Nei casi in cui i dati sul bilanciamento del bianco incidano sui dati del raw, si potrebbe avere un minor margine di intervento correttivo, rispetto a raw in cui il bilanciamento del bianco viene salvato come dato "accessorio", diciamo.

A monte di questo, è possibile che cambi il numero di bit della quantizzazione, in fase di conversione a/d, a seconda del tipo di raw (o anche la modalità dell'otturatore). Questo può limitare la gamma dinamica, cosa che influenza i margini di correzione dell'esposizione in postproduzione.

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2025 ore 17:13

Per 4 foto al mese tanto vale usare il cellulare e sicuramente inutile preoccuparsi di lavorare i raw partendo da un profilo lineare

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me