RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vi capita mai di voler cambiar vita?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vi capita mai di voler cambiar vita?





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 20:47

Wittgenstein.
Il terapeuta del linguaggio.Cool

ogni tanto mi piacerebbe fare proprio una scelta radicale...però credo anche che scelte cosi radicali nascondano altre cose sotto.

Perché il bello non è
che il tremendo al suo inizio,



A Belluno sono ancora incazzati col Trentino alto Adige per i vantaggi che ha come regione autonoma è concorrenza sleale.

Tutta invidia.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:16

e la Svezia mi consente di lavorare per vivere

È questo che non comprendo: perchè qui da noi sta diventando così difficile riuscire a farlo?

Poi arrivi a 65 lavorando come un mulo e ti ritrovi vecchio in pensione in attesa della....ehm morte!

Già... arrivarci, alla pensione! Se andiamo avanti così mi sa che forse attorno ai 75, altro che 65! Altri 25 anni di lavoro! MrGreen
C'è della verità in quanto dici: dopo una certa età non sono più riuscito a guardare al domani con la voglia di inventare qualcosa di nuovo, di diverso, soprattutto dopo tante legnate sui denti (per cui anche il gruzzolo messo via non è che sia tutta sta montagna di soldi... Triste) che ti fan passare la voglia persino di provarci, a cambiar vita. A questo punto cominci più a sperare di tener botta qualche anno, e poi, sia quel che sia, messo via qualcosa, boh, andare a godersela, poi quel che sarà sarà.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:27

61 anni, informatico da quando ne avevo 24, ho lavorato per 19 aziende diverse solo nell'ambito informatico (se non ne dimentico qualcuna), con diversi inquadramenti ma soprattutto come dipendente, la maggior parte delle volte ho dovuto cambiare perché scadeva un contratto, mi sono sempre reinventato, ho sempre imparato qualcosa di nuovo in ogni lavoro, ho sempre studiato e continuo a farlo.

Sempre cercando di dare valore alla vita vera e di usare il lavoro per potermi permettere la vita vera.

Adesso ho due lavori a tempo indeterminato, uno con l'azienda corrente e uno con l'azienda precedente (le competenze hanno un valore).

Ma adesso, lo ammetto, sono stanco, l'idea di ricominciare altrove è più un incubo che una sfida.
Già continuare ad imparare mi pesa, faccio proprio fatica.

E nonostante questo l'idea di cambiare (nel mio caso come giardiniere o come falegname, attività che so un po' fare e che mi rilassano quando le faccio) continua a intrigarmi.
Ma non lo farò mai, ho raggiunto una retribuzione dignitosa che mi permette le poche cose che mi piacciono e perfino di mettere via qualcosa per i momenti di vacche magre.


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:42

l'idea di ricominciare altrove è più un incubo che una sfida.

A me questo è accaduto nel 2022... non volevo più nemmeno provarci, tante le delusioni e gli scarsissimi trattamenti economici.

Adesso ho due lavori a tempo indeterminato, uno con l'azienda corrente e uno con l'azienda precedente

Scusa la domanda magari importuna: come riesci a far convivere 2 lavori a tempo ind? Sei inquadrato come dipendente in entrambe? Si può fare?
Grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:14

Hai figli o gente da mantenere?

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:17

Esiste il lavoro a tempo indeterminato part-time, per il quale non c'è vincolo ad un solo rapporto.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:36

come riesci a far convivere 2 lavori a tempo ind? Sei inquadrato come dipendente in entrambe? Si può fare?


In entrambi sono dipendente a tempo indeterminato.
Uno dei due lavori è "full time" lun-ven, l'altro è un part time verticale (ufficialmente) il sabato (in realtà quando hanno bisogno la sera o nel fine settimana trovo il tempo per mettere mano e risolvere i problemi, ci riesco perché conosco il sistema e so dove mettere le mani).
Fino a 48 ore si può, io ho 40 + 8.

Serve sia per avere più soldi che per avere una rete di sicurezza: se va male da una parte c'è l'altra.
Come ho scritto ho cambiato 1000 lavori, il più delle volte non per scelta, e questo significa che mi sono trovato diverse volte a piedi con poco o nullo preavviso: fino al giorno prima tutto bene, poi tanti saluti.
Ovviamente a chi mi ha trattato così, quando poi ha avuto bisogno ... dito medio alzato e biglietto omaggio per Sodoma, solo andata (non perdono).

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:39

Hai figli o gente da mantenere?

Nope... ci mancherebbe pure quello... starebbero freschi!

fino al giorno prima tutto bene, poi tanti saluti.

Conosco la situazione. È il motivo per cui preferisco tenere aperta una partita iva e non andar dipendente: almeno riesco a tenere il piede un po' qua, un po' là.

dito medio alzato e biglietto omaggio per Sodoma, solo andata (non perdono).

Concordo! Con certa gente, o così, o ti spenno chiedendoti una follia.


avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:49

Allora avrai mutui o debiti, o genitori o parenti da assistere. Giusto?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 22:50

Come Luca, nemmeno io cerco la soddisfazione personale nel lavoro…o per meglio dire, non è la carriera il mio motivo di vita. Vedo il lavoro, come tanti di noi, come un mezzo per poter fare poi nella vita ciò che mi piace. Sorriso

È però molto difficile dire a qualcuno “devi fare così” o “devi fare cosà”, perché per quanti colleghi e amici la pensino come me, ce ne sono altrettanti che ragionano al contrario, e in fondo vivono per lavorare.

In generale ho sempre pensato che indipendentemente da ciò che si fa nella vita, il segreto sia metterci impegno…e i risultati prima o poi arrivano. Per alcuni arrivano prima e ne arrivano tanti, per altri arrivano dopo e ne arrivano meno…ma arrivano, perché la maggioranza è mediocre, e in fondo non ci vuole molto per essere meglio. ;-)

E “i risultati”, per me, si vedono nel cedolino di fine mese, nel registratore di cassa, ecc…
Dirò qualcosa che per alcuni sembrerà superficiale, ma il segreto amici miei sono i soldi, gli schei, danè, baiocchi, dindi…chiamateli come volete! MrGreen
Non fanno la felicità in senso assoluto perché la felicità perpetua non esiste, non sarebbe nemmeno felicità…ma aiutano. Aiutano perché, forse un po' paradossalmente, la moneta rende liberi, checchè se ne dica. Cool
Togliersi sfizi, non dover fare troppi conti, godersi una buona cena, non essere costretti a fare spesa con la calcolatrice, farsi una vacanza in più, concedersi un buon vino…ma in generale, potersi allontanare (in senso stretto e anche in senso figurato) dalla massa di mediomen è già un risultato eccezionale.
È una droga assunta con consapevolezza, che distrae un po' dalle brutture del mondo.
Se si ha questa possibilità, si è già a buon punto.

Secondo me aiuta molto essere consapevoli delle proprie scelte di vita. Che non significa non sbagliare mai, significa sbagliare in seguito a una decisione consapevole…
“Sono in questa condizione perché l'ho voluto io, deliberatamente”.
Trovo drammatico invece vivere una vita che, oltre a essere insoddisfacente, è il risultato di una mancanza di pensiero, di pianificazione, di ragionamento…
A volte è sfortuna, e purtroppo ci sta, altre volte, ahimè, è proprio stupidità…Confuso



avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:22

Allora avrai mutui o debiti, o genitori o parenti da assistere. Giusto?

I primi avuti fino a qualche anno fa, i secondi, beh, spero riescano a star bene il più a lungo possibile, ma ho già messo in preventivo che un giorno dovrò ricambiare, giustamente, l'aiuto datomi.

A volte è sfortuna, e purtroppo ci sta, altre volte, ahimè, è proprio stupidità…

Già... stupidità, timore, paura di mollare la comfort zone. Allora hai pure la coscienza che te lo ricorda.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:26

Non so quanto siano utili eventuali nostri consigli: bisognerebbe capire quali siano le cause scatenanti di ciò.
Prima di capire come sconfiggere la condizione, dovresti cercare di capire cosa te la causa.
Ti fanno mobbing sul lavoro (anche se hai partita IVA)? Provi una sensazione di Burnout?
Riesci a ritagliarti tempo per dormire abbastanza e per rilassarti?

Forse più che gli iscritti ad un forum ti può dare qualche consiglio uno psicologo, almeno per cercare di capire quali siano i motivi scatenanti di questa tua sensazione di disagio e come affrontarli.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:29

Va beh allora se non hai figli, debiti o persone da assistere trovati un lavoro stagionale e il resto del tempo goditela!

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:30

Forse più che gli iscritti ad un forum ti può dare qualche consiglio uno psicologo, almeno per cercare di capire quali siano i motivi scatenanti di questa tua sensazione di disagio e come affrontarli.


In realtà non cerco consigli, perchè è difficilissimo darne, e pure difficile comprenderli. La discussione è nata da una sensazione di sconforto, dovuto ad una serie di circostanze. Passerà, probabilmente, ma voglio approfittare del momento per rimettere in discussione un po' di cose. Di certo non si raggiungerà la felicità (anche se non mi considero infelice, anzi), ma quanto meno sarà un gradino in più verso quel pochino di consapevolezza in più, che non è mai male.

trovati un lavoro stagionale e il resto del tempo goditela!

Non avevo mai pensato a questa opzione. Grazie! ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:41

Se queste circostanze sono momentanee è un conto, se è qualcosa che dura da molto tempo e non vedi vie d'uscita è un altro conto. Quello lo puoi sapere solo tu.
Se invece ti trovi in una fase in cui stai facendo valutazioni (dici di non sentirti infelice) è un altro discorso.

Per rimettere in discussione "le cose", bisogna, credo, avere in mente ben chiaro cosa ci provoca fastidio e perché, cosa si vorrebbe fare, cosa si può fare per raggiungere gli obiettivi o le mete che si vorrebbero raggiungerle e come... etc. etc.
Lo sfogo (ad esempio con attività che ci piacciono e ci rilassano) può andare bene ed anche il cervello ha bisogno di essere messo in pausa ogni tanto per recuperare dalla fatica e tornare ad essere efficiente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me