RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Primi scatti con d850, rispetto a nikon d810, d4 ecc.





avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:37

Ricordavo più o meno bene, Mraw è un raw 24mpx poi c'è anche Sraw circa 12mpx.
In pratica hai 3 fotocamere FX e una d500, non male direi

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:44

Mi sembra che però non scatta a 14 bit ed ha il formato raw large/medium/small

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 18:48

Alessandro non lo so, potrebbe

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 19:48

Si esatto,
che io sappia è l'unica macchina Nikon che ha la possibilità di scattare un ff con una risoluzione ridotta, analogamente a quello che si può fare in jpg, però personalmente non l'ho mai usato.

In verità mi aspettavo una cosa del genere quando uscì la Z9, invece no......

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 21:16

Ma che senso ha? Cioè: se volevo una FF da 24 mpx prendevo una D610… Ed anche sull'avere una D500 contemporaneamente, ho qualche dubbio: in effetti ce le ho entrambi, ma qualche differenza c'è. Parlo di avifauna: l'AF in campo libero è un po' meglio nella 500, mentre in stazione con contorno difficile (tra i rami) è un po' meglio la 850. Come QI tra 500 e 850 DX non vedo alcuna differenza, ma secondo photons la gamma dinamica della 500 è migliore. Chiaramente poi gli FPS massimi sono superiori per la 500 ed ha un rumore di scatto un po' più silenzioso.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 21:35

Certo che noi Italiani siamo unici al mondo!! Qualsiasi argomento, anche il più banale lo trasformiamo in tifo da stadio!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 21:57

Il senso è poter scegliere la risoluzione e il formato, mi sembra semplice.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 22:04

Esatto Vincenzo,
Meglio avere la scelta eh non averla ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 23:07

Certo che noi Italiani siamo unici al mondo!! Qualsiasi argomento, anche il più banale lo trasformiamo in tifo da stadio!

Qui, caso più unico che raro, è più una discussione amichevole, mi pare... ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 23:28

Credo abbia sbagliato.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 23:51

Si infatti,
Tra l'altro più o meno diciamo le stesse cose con alcune considerazioni personali…….magari fossero sempre così le discussioni sui forum Cool

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 6:07

È appena iniziata......aspetta a vedere come va a finire......ormai le discussioni sono tutte uguali............MrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 7:06

"Se la qualità di immagine della d810 è alta, qui si va su livelli altissimi, con il 24-70 2.8 VR a 64 iso ad f8 è impressionante il dettaglio......"

Io ho due D 810 ed ho fatto circa 750 scatti con una D 850 gentilmente prestatami dalla Nital alla quale avevo portato le due D 810 per revisione.

La differenza di Qualità d'Immagine tra la D 850 e la D 810 io, semplicemente, non ce la vedo, nulla, zero, non ci vedo nulla di migliore nella D 850, addirittura, la D 850 è un capellino più rumorosa della D 810.

E se tu scambi la Qualità d'Immagine solo con il dettaglio, semplicemente, commetti un errore serio, di base.

A me poi 36 Mpx bastano ed avanzano (stampo in formato massimo A2, ed a 300 PPI 36 Mpx lo coprono senza interpolare), di 45 Mpx non so di che farmene, perché dovrei ridurre il formato in fotoritocco interpolando in riduzione, ed è da idio ti spendere in risoluzione per poi ridurla perché per i propri usi è troppo grande il formato nativo.

Io reputo incompetente, ma soprattutto grullo, chi spende in fotocamere a tanti Mpx per poi fare foto da monitor o da web, perché con meno di 9 Mpx si soddisfa un monitor 55" 4 k: spendere in 45 Mpx per poi ridurre al 20% il formato dell'immagine è veramente cosa stupida.

45 Mpx sono utili se uno stampa in formato minimo A1 (e...... vorrei vedere quanti lo fanno!), ma per il resto sono solo inutili o dannosi (croppare riduce la QI).

L'AF è migliore della d 810 ma niente di veramente importante.

La D 850 ha il display basculabile ed il focus peacking, che la D 810 non ha, dunque operativamente è migliore ( io ho anche degli Zeiss Milvus a MaF manuale), e se me l'avessero fatta a 30 Mpx ed a 300 euro meno, magari la compravo, ma comprarla pagando per della risoluzione che poi devo andare a tagliare, e soprattutto con una QI identica alla D 810, io lo trovo stupido, e non la compro.

avatarsenior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 9:43

Pollastrini confermo la d810 è ottima, la d850 è meglio in tutto, ovviamente la differenza di qualità immagine è minima, e si vede solo su dettagli in lontananza, serve questa differenza? Sicuramente no, ma all'essere umano piacciono le cose inutili.
L'af è su un'altro livello, con il 24-70 VR è veramente veloce e preciso, più della d4.
Il rumore digitale non è una mia priorità, scatto ad iso bassissimi 64-400 di solito.
Ovviamente poi ci sono un sacco di cosette che la d810 non ha, display, touchscreen, tasti retroilluminati, gestisce molto meglio la registrazione dei file è come scattare con una 12mpx, regolazione af fine automatica, aggiungo Sraw ed mraw gestiti molto meglio si possono usare, wifi, bluetooth, quello che mi ricordo.
Oggi con 1000€ si ha la possibilità di acquistare un piccolo gioiellino, ovviamente 1000 solo per il corpo macchina, qualche obiettivo buono lo avevo già

avatarjunior
inviato il 12 Gennaio 2025 ore 10:20

Sì, però 1k euro hai fatto l'affare della vita. Su MPB, con 100k scatti, la D810 sta sui 700 e la D850 il doppio.. E' il solito vecchio discorso: per avere qualcosa di più, si deve spendere molto di più...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me