| inviato il 12 Gennaio 2025 ore 11:14
Ciao rispondo al primo post. Ti linko un video, a me ha aiutato davvero molto. qui ho capito un paio di cose ed ho risolto a modo mio, tu troverai sicuro il tuo. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 8:56
“ Ciao rispondo al primo post. Ti linko un video, a me ha aiutato davvero molto. qui ho capito un paio di cose ed ho risolto a modo mio, tu troverai sicuro il tuo. „ Ciao Kat, grazie mille, ho guardato ieri il video ed in alcune cose mi ci ritrovo anche io, speriamo si risolva tutto “ Ciao, secondo me c'e' anche un modo "drastico". Uscire e fare una camminata senza nessun attrezzo fotografico. Quando vedrai delle belle inquadrature da fotografare e non potrai farlo ti verra' grande voglia ritornare con la macchina fotografica per riprenderle!:-PMrGreen E prossima volta porterai tutto lo zaino con te per non perdere le interessanti occasioni! ;-) Un saluto! Oleg „ Ciao Oleg, grazie mille per il messaggio, magari una terapia d'urto come quella suggerita potrebbe essere la soluzione Per quello avrei voluto acquistare una mini compatta da tenere sempre in tasca almeno non torno fino a casa |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 13:26
Leggendo si ha l'impressione che la fotografia sia quasi esclusivamente una questione di "scatto". Venendo a mancare l'occasione, il tempo , la voglia di usare il mezzo fotografico tutto sembra fermarsi. Esistono fasi, al di fuori del "gesto" e che andremo a chiamare "dintorni fotografici", che potrebbero aiutare a mantener vivo l'interesse per la disciplina ed a superare eventuali situazioni di stallo. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:37
Leggendo i vari post si nota come varie "problematiche" siano in comune a molti Quì sembra che a volte anche una chiaccherata tra appassionati possa risolvere e\o smorzare questo problema e x questo ringrazio queste strumento magico che è internet. Non abitando lontano da te se vuoi si può organizzare un uscita fotografica(non a breve perchè al momento ho un ginocchio fuori uso). Per il resto vedo che son già state scritte varie possibilità di ringiovanimento della passione fotografica da cui ognuno può aver tratto giovamento e consiglio. Buona giornata |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 14:54
“ Leggendo i vari post si nota come varie "problematiche" siano in comune a molti MrGreen Quì sembra che a volte anche una chiaccherata tra appassionati possa risolvere e\o smorzare questo problema e x questo ringrazio queste strumento magico che è internet. Non abitando lontano da te se vuoi si può organizzare un uscita fotografica(non a breve perchè al momento ho un ginocchio fuori uso). Per il resto vedo che son già state scritte varie possibilità di ringiovanimento della passione fotografica da cui ognuno può aver tratto giovamento e consiglio. Buona giornataSorriso „ Ciao e si, concordo con te, a volte questi strumenti si rivelano veramente la soluzione per arginare la problematica Mi spiace per il ginocchio, ti auguro una buona guarigione E va benissimo organizzare, galleria notevole la tua |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 15:24
“ Ciao e si, concordo con te, a volte questi strumenti si rivelano veramente la soluzione per arginare la problematica MrGreen Mi spiace per il ginocchio, ti auguro una buona guarigione ;-) E va benissimo organizzare, galleria notevole la tua „ Grazie mille e a presto |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 17:42
Sono sincero uso poco la mia fotocamera e forse anche per questo non miglioro e resto un brocco, ma il mio approccio è uscire fuori o fare foto all'interno quando ho sviluppato per bene un'idea/progetto. Poi vabbè faccio delle "foto sportive" nonprofit (e vorrei vedere chi avrebbe il coraggio di pagarmi ) perché non c'è alcun altro che si propone e faccio foto di prova per capire un po' di più. Insomma non scatto alla qualunque e forse sbaglio. |
| inviato il 13 Gennaio 2025 ore 22:20
Ciao Davide, ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi ha lasciato perplesso una cosa ... ma Bergamo? Le sue colline? Il lago d'Iseo? L'Oglio e l'Adda? Hai una marea di location, una mare di posti, una marea di paesaggi (che non sono solo montagne) la pianura, i fiumi, i laghi, i paesaggi industriali, i paesaggi urbani. Esci prendi l'auto, una fotocamera e due obiettivi ed esci. Fatti una passeggiata in mezzo alla natura, sulle rive dei fiumi o sulle rive di laghi oppure in mezzo alla fabbriche con le loro ciminiere utilizza la luce e sperimenta. Buona Luce |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:08
“ Sono sincero uso poco la mia fotocamera e forse anche per questo non miglioro e resto un brocco, ma il mio approccio è uscire fuori o fare foto all'interno quando ho sviluppato per bene un'idea/progetto. Poi vabbè faccio delle "foto sportive" nonprofit (e vorrei vedere chi avrebbe il coraggio di pagarmi MrGreen ) perché non c'è alcun altro che si propone e faccio foto di prova per capire un po' di più. Insomma non scatto alla qualunque e forse sbaglio. „ Direi che forse è meglio rallentare, pensare ed avere un progetto ben definito in mente, e giustamente non devo "prendermela" se non arrivano mille idee tutte insieme... dovrei ragionare di più e godermi tutto il "viaggio" dallo studio ed ideazione allo scatto e post. “ Ciao Davide, ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi ha lasciato perplesso una cosa ... ma Bergamo? Le sue colline? Il lago d'Iseo? L'Oglio e l'Adda? Hai una marea di location, una mare di posti, una marea di paesaggi (che non sono solo montagne) la pianura, i fiumi, i laghi, i paesaggi industriali, i paesaggi urbani. Esci prendi l'auto, una fotocamera e due obiettivi ed esci. Fatti una passeggiata in mezzo alla natura, sulle rive dei fiumi o sulle rive di laghi oppure in mezzo alla fabbriche con le loro ciminiere utilizza la luce e sperimenta. Buona Luce „ Ciao Gio, effettivamente la galleria è un po' scarna e non pubblico molto in generale, dovrei cambiare l'abitudine di uscire con la macchina fotografica per scattare con l'abitudine di uscire per rilassarmi e se capita fotografare |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:35
Sto preparando un bel progetto: "Le foto che non ho fatto e che mai farò." Più rilassante di così. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 9:59
“ Sto preparando un bel progetto: "Le foto che non ho fatto e che mai farò." Più rilassante di così.MrGreen „ Potrebbe rivelarsi il progetto più difficile di tutta la vita se ci pensi bene Immagina ciò che non immagineresti mai, deve essere difficile perchè non lo immagineresti mai |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:31
La fotografia anche quando rap-presenta il futuro presenta il passato e, per quanto veloce sia il tempo di scatto, una volta chiuso l'otturatore sul supporto sensibile resterà solo ciò che è stato e non sarà più. Da questo trae origine "Le foto che non ho fatto e che mai farò." |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 10:33
“ Potrebbe rivelarsi il progetto più difficile di tutta la vita se ci pensi bene MrGreen Immagina ciò che non immagineresti mai, deve essere difficile perchè non lo immagineresti mai :-P „ un po' come le risposte dei ragazzi. "a cosa pensi?" "a niente". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |