RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viltrox 20mm f2,8 - Spappolation....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Viltrox 20mm f2,8 - Spappolation....





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 16:00

Ok ragazzi, grazie del contributo, io non ho modo di postare i miei scatti ad alta risoluzione da quando hanno chiuso Prodibi.

Però posso linkarvi il mio video su YT dove l'ho testato, lì potrete vedere la resa e farvi un'idea e potete confrontarla con la vostra versione.

Fatemi sapere


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 20:57

Riguardo l'uso di sensori densi, questi non possono che migliorare la qualità della immagine
Bisognerebbe sfatare quel luogo comune ricorrente secondo il quale ottiche magari mediocri non devono essere usate su sensori densi, questo comunque a mio parere è un buon obiettivo


Nì ... sui sensori densi l'obiettivo migliora dove è buono, peggiora dove è mediocre, questa almeno la mia esperienza!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:22

Nì ... sui sensori densi l'obiettivo migliora dove è buono, peggiora dove è mediocre, questa almeno la mia esperienza!


Concordo......

Tuttavia se poi scaliamo di risoluzione al sensore meno denso, quello che otterremo non è un'immagine peggiore.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:35

“Nì ... sui sensori densi l'obiettivo migliora dove è buono, peggiora dove è mediocre, questa almeno la mia esperienza! “

Secondo me è un problema di percezioni….è diverso l'andamento al variare dei diaframmi: con il sensore più denso si vede una curva più pronunciata, con il sensore meno denso la curva è più piatta, ma in valore assoluto anche a t.a. si ha un leggero miglioramento con il sensore più denso

Riguardo al miglioramento dei bordi aggiornando il firmware non me lo spiego nemmeno io, però ho avuto quella percezione.
Potrebbe essere, visto che questa ottica ha una elevata cornatura di campo, che sposti il punto di maf su un valore mediano….. ma non ci scommetterei un euro

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 21:56

Secondo me è un problema di percezioni….è diverso l'andamento al variare dei diaframmi: con il sensore più denso si vede una curva più pronunciata, con il sensore meno denso la curva è più piatta, ma in valore assoluto anche a t.a. si ha un leggero miglioramento con il sensore più denso


Gian Carlo F, il sensore più denso amplifica, nel bene e nel male!

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 23:40

Come NoPhoto! Poi "con tutto si fà tutto"! Anche le Ferrari, con i ricoperti, funzionano! E quei ricoperti non sono mai andati così forte! GL

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 0:50

Ciao Paco 68!
Ho visto il video molto equilibrato.
Probabilmente sei incappato in un esemplare non ben centrato visto che comparandolo con il Voigtlander hai notato difformità di resa tra destra e sinistra.

Quello che mi ha stupitonei miei confronti è che questa ottica è meglio dei vecchi Nikon 20 mm AI-S e AF-D.

Non è un capolavoro assoluto ma se la cava!

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 1:31

Ricordo che stiamo parlando di un'ottica da 150€ e che malgrado tutto non è un fondo di bottiglia.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 8:21

Gian Carlo F, il sensore più denso amplifica, nel bene e nel male!


guarda, se avessi anche una macchina a 12 o 24mp farei questo confronto, oh magari sbaglio eh...;-) ma sono molto convinto di quello che sostengo. La mia convinzione si basa sul mio "vissuto".
Tu sai che uso da sempre anche ottiche vintage, che in linea di massima a t.a. sono ben più scarse di questo Viltrox, io, passando dai 12mp della D700, ai 36 della D800 ed ora ai 42 della A7rII li ho sempre visti migliorare. Ricordo ad esempio che il 20mm/4 Nikkor K su D700 dovevo andare a f11 per avere un buon comportamento, ora se la cava benino anche a f5,6....

Tornando al tema di questa discussione posto qualche esempio
Questo è uno scatto a t.a. eseguito con il Viltrox, a sx è sfuocato a causa del punto di maf avanzato (sui leoni), ma a dx direi che non è malaccio.




queste sono a f4







Ricordo che stiamo parlando di un'ottica da 150€ e che malgrado tutto non è un fondo di bottiglia.

la sintesi perfetta direi;-)

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 9:18

guarda, se avessi anche una macchina a 12 o 24mp farei questo confronto, oh magari sbaglio eh...;-) ma sono molto convinto di quello che sostengo. La mia convinzione si basa sul mio "vissuto".


Giancarlo, purtroppo per me e per chi mi legge non sono custode della “verità assoluta” MrGreen inoltre la mia esperienza si basa su un campo ottiche ben limitato (solo tre) che, seppur non vintage, sono modelli di più di una decina d'anni fa eccetto una un pelo più recente e che è anche la più performante del lotto (Sony 24-105 f/4 G) ed è l'unica che ha giovato di un miglioramento su tutta la linea in abbinata con il sensore da 61 Mpx!

Come sempre, vale più l'esperienza personale e quello che possiamo constatare sul campo con la nostra attrezzatura, anche perché le variabili sono tante ed è impossibile catalogarle tutte pertanto mi fido delle tua esperienza e delle conclusioni che ne hai tratto anche se diverse dalle mie, entrambi abbiamo ragione anche se le nostre non sono verità assolute ma verità relative.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:15

Provato oggi a fare due foto in giardino con ZF e Viltrox 20 2.8 e Nikon Z 24-70 F4 settata a 24mm. Devo dire che il Viltrox se la gioca alla pari e forse è anche un pelo meglio come definizione.








avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 13:53

Beh, il mondo è bello perché è vario! MrGreen
Per me il Nikon è migliore, soprattutto agli angoli

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:02

Tornando al tema di questa discussione posto qualche esempio
Questo è uno scatto a t.a. eseguito con il Viltrox, a sx è sfuocato a causa del punto di maf avanzato (sui leoni), ma a dx direi che non è malaccio.


Per me la foto migliore è la terza ma è anche la meno critica visto che gli angoli non contengono informazioni importanti.
La prima invece ha delle criticità agli angoli ma su queste focali ci sta, come già evidenziato da qualcuno, non dimentichiamoci il costo di quest'ottica.
La seconda mi sembra quella con più lacune, non solo agli angoli, mi riferisco soprattutto alla parte bassa sia ai vassoi di dolci che ai vasetti, non conosco i dati di scatto (f a parte) ma non mi sembrano né micro mosso né fuori fuoco!

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:15

Nella seconda c'è un bel vetro spesso di mezzoMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:36

Molto probabilmente lo prenderò a breve per averlo sempre dietro, le lacune che evidenzia passano in secondo grado rispetto alle dimensioni, peso ma sopratutto costo, quest'ultimo giustificherà anche un doppione di simile focale più performante luminoso pesante e costoso da portare al seguito consapevolmente. MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me