RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 300mm f2.8 Ai-s ed con funghi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 300mm f2.8 Ai-s ed con funghi





avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 11:08

ciao,

è Marco Compagnoni
02 266 5014

Si trova a milano in zona Lambrate

compagnonimarco.weebly.com/


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 11:42

Robycass
Grazie mille.
Proverò a sentire.

Dovrei spedire, perché io sono in Abruzzo.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 11:47

"nikon 300mm f2.8 Ai-s ed con funghi"

Con i funghi, è meglio di sicuro il risotto.

Buttalo via quell'obiettivo, ti impesterà tutto il resto che gli sta a contatto o intorno, fotocamere comprese.

www.zeiss.it/consumer-products/servizio/content/funghi-sugli-obiettivi

La Zeiss non vuole roba ammuffita nei suoi laboratori, non la ripara, per paura di contaminazione dei laboratori.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 12:25

Alessandro Pollastrini

Lo butto!!!?

Manco per scherzo
Adesso è in terapia solare poi vediamo se portarlo in riparazione o meno

Lo sai quanta muffa a zeiss nei laboratori,... Che manco lo sanno

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 14:59

Dalle foto vedo che ci sono due generi di muffe: macchie tonde e ragnatele

le macchie tonde è probabile che siano dei germogli legati a delle impurità -polvere- che si è depositata sulla lente ed è probabile che non abbia intaccato lo strato antiriflesso. Le ragnatele si nutrono dello strato antiriflesso (non del cristallo ottico) e la loro rimozione sicuramente lascia le aree che occupavano prive dell'antiriflesso (scomparsa pressoché impossibile da notare ad occhio)
Nota: non è la candeggina che toglie l'antiriflesso, quello lo ha già tolto la muffa, per cui la pulizia migliora la situazione non la peggiora.

questa lente, sicuramente è stata trattata molto male e tenuta in un ambiente molto umido (zona di mare?).

così... ad occhio, sembra che la prima lente sia tenuta in sede da una ghiera - è una soluzione classica che rende la lente facilmente accessibile.

L'intervento, con una chiave a ponte per svitare la ghiera anteriore è abbastanza facile, al limite attacca alla lente dello scotch di carta in corrispondenza delle cave per la chiave in modo da non fare danni (lo scotch di carta -quello da carrozzieri o imbianchini è un vero toccasana per certi lavori).

Se la ghiera fosse troppo dura, magari è perché è incollata, a quel punto puoi usare dell'acetone per sciogliere il collante.

Il sole (i suoi UV) uccide le muffe, ma poi bisogna rimuovere il tutto.

se fai un bel lavoro pulito, in pratica non vedrai differenze rispetto ad una lente intonsa (solo un po' nel controluce)


avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 19:17

Gsabbio

Grazie mille per la risposta
La lente è stata sicuramente riposta in un luogo sbagliato.
Non credo che provenga da un posto di mare, anche perché esteticamente è molto bello, almeno la parte della verniciatura,.. Giusto un paio di strusciature sul paraluce, che secondo me è dovuto a poggiare l'ottica in terra.
L'ho presa a Roma.
Con valigetta.

Ho un po paura nel fare l'opera di pulizia, anche perché non ho la chiave per rimuovere l'anello di serraggio.

Mi stavo quasi rassegnando nel tenerlo così, e usarlo senza tanti patemi.

Oggi gli ho fatto fare un bagno di sole di 6 ore, con alternanza tra lente frontale e baionetta, luce che lo attraversava ben benino in perpendicolare.

Non so che fare, domani avrei voluto farci un'uscita a caccia fotografica,.. La mia paura è che possa contaminare il sensore della macchina.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 19:24

non contamina nulla, sono tutte balle alimentate da vere e proprie leggende metropolitane

questa la chiave a ponte
https://www.amazon.it/NEEWER-Inossidabile-Riparazione-Professionale-Fo

arriva al diametro massimo di 110 mm, non so se sia sufficiente

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2025 ore 19:37

a proposito di muffe...

se si vive in una casa con le macchie d'umidità sul muro ed eventualmente anche muffe sui muri (cosa più che mai frequente) allora è certo che le lenti possono venire attaccate dai funghi, anche se nessuna lente 'infetta' viene riposta insieme alle altre.

Poi ci sono in climi umidi come quello di Singapore.

Se già non lo hai fatto, leggi questo mio 3d che costituisce la prova inequivocabile (anche se non ce ne è bisogno) che non è una lente sporca a contagiare ma è il clima ambientale stesso.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4798687

e leggi anche quello precedente al quale si ispira

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4308905

EDIT:
la lente in questione è stata per anni in casa mia ed ha lasciato l'Italia in condizioni come nuova. Sono bastati circa 3-4 anni chiusa in un armadio di una casa signorile di Singapore (assolutamente priva di muffe) per conciarsi in quel modo.


avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 8:12

Qui

forum.mflenses.com/nikkor-ais-300-2-8-disassembly-t81329.html

si vede come la lente frontale faccia parte di un gruppo ottico anteriore rimovibile in blocco

c'è in giro anche un manuale ma è a pagamento

learncamerarepair.com/product.php?product=685

ricercando nel web c'è un'alta possibilità di trovarlo gratis

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:30

Il diametro del filtro è di 122, temo che non sia sufficiente.
A meno che non si modifica con due tondini in acciaio fatti in modo artigianale.

Se non c è pericolo di contagio per la macchina credo che per il momento lo userò così com'è.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 14:50

www.destoutz.ch/slides/lens_300mm_f2.8_610629.jpg

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4968391&l=it

La foto sotto è quella della mia lente 300mm f2.8,... Con quella sopra notavo un particolare, che sulla mia non vedo, mi sembra di capire che su quella sopra c'è ancora del filetto e sulla mia no ma non è che quello che è sulla mia sia un filtro UV?, anche perché non vedo la scritta frontale sul mio ove riporta il nome la lunghezza focale e apertura

AiutoooooTriste

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:01

Se non c è pericolo di contagio per la macchina credo che per il momento lo userò così com'è.


io, a parte qualche prova, non lo terrei così, con una bella pulita (anche se non completa) la resa migliorerebbe in modo sensibile, così com'è fornisce risultati un po' velati (flue), specie nel controluce

Guardando le foto che hai pubblicato si vede come quella lente frontale sia già stata smontata con un attrezzo non idoneo (potrebbe essere il classico cacciavite piatto ed una mazzetta).
Le cave sono evidentemente deformate, lo si vede bene qui: www.juzaphoto.com/hr.php?t=4968391&r=19301&l=it

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 15:07

ma non è che quello che è sulla mia sia un filtro UV?


azz... è vero, hanno rimosso la ghiera frontale.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:25

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4968471&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4968476&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4968478&l=it

Tenendo presente che il mio è con il paraluce con il bordo non zigrinato e mette a fuoco a 3 mt

Con la matricola che inizia con 621mila

Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2025 ore 16:36

Gsabbio

Se così fosse i funghi sono proprio sul filtro,... Magariiiii Sorriso Confuso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me