| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 18:41
Comunque la differenza fra uno zoom che va da 3.5 a 5.6 e uno che fa f/4 fisso è, nella mia esperienza, davvero risibile all'atto pratico. Ho avuto il 24-105/4 e ora ho l'omologo STM 3.5-5.6 e... come uso pratico cambia davvero poco o nulla. Non sarà quello stop a f/4 da f/5.6 a salvare se la luce cala parecchio (specie su apsc, specie se non recente). |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 20:46
Devo dire che il consiglio mi sembra unanime. Vi ringrazio moltissimo per il vostro tempo e i vostri suggerimenti. |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 20:55
Tanto il cinquantino ce l'hai, e stai per mettere le mani su un 24 2.8 che, oltre che essere uno stop più luminoso a 24mm del 15-85, è anche minuscolo (ergo, lo avrai sempre in borsa, così come il cinquantino che pesa niente e ingombra poco pure lui). Pianti quello a 2.8 o il cinquantino a 1.8 (tanto ti ci va da sola la macchina in priorità tempi) quando la luce cala e dovresti essere a posto anche in quelle situazioni... |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 20:59
Il 18-55 del kit base a questo punto tanto vale darlo in permuta? Con il 15-85 non avrebbe più molto senso tenerlo |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 21:01
“ Il 18-55 del kit base a questo punto tanto vale darlo in permuta? „ Direi proprio di si... varrà due spicci, ma quanto meno li erodi dal prezzo del 15-85! |
| inviato il 06 Gennaio 2025 ore 22:15
@ Kassandro. Io, invece, il18-55 kit lo terrei! Se proprio ti andasse bene (ma PROPRIO bene ... calcola che quando presi, NUOVA, la 600 D mi costò, in kit, 20 -VENTI!!!- euro) ti darebbero i "due spicci" che, giustamente, richiama l'amico Black. Se lo tenessi, e ti capitassero condizioni operative "rischiose" (meteo, ad esempio!), ti ritroveresti, praticamente a costo zero, un tappo per il corpo macchina che fà pure le fotografie (e, se c'è luce, neanche poi così male ...)! Così, se decidessi di vendere la macchina ad un principiante che vuole iniziare e, oltre alla macchina, pretenderebbe pure di avere (PERSINO) un obiettivo! Per "due spicci" io me lo terrei! Ciao. GL |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 18:00
www.canon.it/lenses/ef-16-35mm-f-4l-is-usm-lens/ Scusate se ritorno su questo argomento.. un conoscente mi cederebbe questo obiettivo, (ha lo stesso ma 2.8) ad una cifra "di realizzo". È compatibile con la mia EOS 2000D? |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 20:10
Si lo è. Però la 2000d è una APS-C, pertanto il campo inquadrato sarà quello equivalente a quello di un 25,6-56mm su full frame. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:17
Beh, però è tanta, tantissima roba il 16-35... Io non starei a cavillare! |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:18
Grazie mille. Si questo lo sapevo. |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:20
Eh è un serie L ... Per il 2.8 vuole una cifra considerevole.. ma per il f4 è regalato condizioni perfette |
| inviato il 14 Gennaio 2025 ore 21:22
Il 2.8 gioca in un altro campionato... Però il f/4 ha un ottimo stabilizzatore e una qualità d'immagine stellare, difficilmente potrai trovarti deluso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |