RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Frustrazione







avatarjunior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 13:00

No chiaro non punto ad avere una LUT che funzioni su tutto, sarebbe pura utopia. Se per quello che riguarda i toni mi ci avvicino, coi colori per niente, da qui mi chiedo come scatti lui. Secondo voi? ETTR e profilo lineare? O sottoesposto aprendo poi le ombre? Io personalmente forse esagero nel desaturare..

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 13:31

Secondo me espone normale invece sai, ottiene tutto dopo!

Io personalmente forse esagero nel desaturare..

Ecco, ad esempio io nel mio esempio non ho desaturato nulla! Ma proprio niente eh!

In alcuni scatti è vero che desatura alcuni colori selettivamente (ad esempio il verde con l'arcobaleno sopra), ma è specifico di certi scatti, quella non è la LUT (anche perché nella stessa serie degli scatti degli amici in terra scandinava, se vedi, la foto alla città con il campo di calcio ha i verdi spostati ma assolutamente NON desaturati).
Nel resto dei lavori più che desaturazione, è spostamento di un colore verso un'altro.
Da fare o con una LUT, appunto, oppure abbastanza facilmente col mixer canali. Non hai la libertà delle LUT e ti ci devi un po' sbattere, ma secondo me ottieni quel che vuoi col mixer...

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 14:01

Bel lavoro di post TheBlackbird.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:03

Grazie Gainnj, il fine contrast a palla, il contrasto abbassato a bomba e lo spostamento del ciano a destra hanno fatto quasi metà dell'opera.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:04

Scusate l'ignoranza, cosa sono le LUT?

Le LUT (Look-Up Table) sono strumenti utilizzati in fotografia digitale, cinematografia e post-produzione per modificare o correggere il colore di un'immagine o di un video. Sono essenzialmente delle tabelle che definiscono come i valori cromatici originali di un'immagine devono essere trasformati per ottenere un determinato risultato estetico.
Le LUT “rimappano” i valori RGB, quando applichi una LUT ogni colore originale viene associato a un nuovo valore. Il risultato è una trasformazione uniforme e rapida del colore.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:14

beh mi sembra grossomodo che quello che fa è alzare il livello minimo dei neri e abbassare un pochino quello dei bianchi. tutto qui. Io capisco imitare le tecniche e stili altrui per poi capire il proprio ma riuscire a riprodurre esattamente un tipo di pp complessiva che magari ha più passsaggi solo guardando il risultato è abbastanza dura.

ps.
effettivamente potrebbe essere che abbia compresso solo i verdi

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:41

Le LUT (Look-Up Table) sono strumenti utilizzati in fotografia digitale, cinematografia e post-produzione per modificare o correggere il colore di un'immagine o di un video. Sono essenzialmente delle tabelle che definiscono come i valori cromatici originali di un'immagine devono essere trasformati per ottenere un determinato risultato estetico.
Le LUT “rimappano” i valori RGB, quando applichi una LUT ogni colore originale viene associato a un nuovo valore. Il risultato è una trasformazione uniforme e rapida del colore.


Ok, grazie per la spiegazione, ma in pratica come si usano? Sono tabelle precompilate da esperti che poi si applicano tramite software apposito? On camera o in post? Immagino sia anche possibile personalizzarle. Potrei pensare anche di ottenere lo stesso risultato intervenendo sui colori di un RAW con RawTherapee, salvando il file .pp3 che ne deriva e applicandolo a tutte le immagini per le quali voglio la stessa correzione del colore, giusto?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:49

Quindi secondo alcuni uno con 500 mila e rotti follower sarebbe pure un cazz_one. Stiamo a posto.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 16:57

Io non ho mai detto nulla di simile ma i follower non testimoniano la qualità di un fotografo.

Cerco di spiegarmi ci sono persone che hanno "seguaci" per il solo modo di presentare un contenuto.

Io poi non guardo foto su istagram la qualità è pessima e la risoluzione ridicola.

Certe foto le trovo interessanti altre no.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:02

Le foto del sito linkato sembrano "particolari" perché oggi siamo abituati ad immagini iper contrastate ed iper sature. Quindi contrasto non eccessivo e saturazione non sparata a palla, il resto è color grading.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:12

Secondo me che sia uno che produce non c'è alcun dubbio.

Non lo conoscevo ma a me piace.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:14

Io ho visto di recente una mostra di Ivana Sunjic, mi pare attiva anche lei sui social, ricordavano un po McCurry ma erano stampe anchevdi 2x3 metri molto belle.
Di Garrett King non ho mai visto nessina esposizione e non saprei cosa dire su immagini da web non riesco ad esprimermi.
Ho visto dal vero foto di Henry Cartier Bresson che stampate 20x30 o forse 18x24 già facevano vedere tutti i difetti delle fotocamere del'epoca dul web sembravano belle dal vero l"unica cosa da zalvare era il periodo storico dello scatto e il soggetto.

Le foto comnerciali di auto ed orologio non mi dicono nulla sono già filtrate dal mio inconscio.

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:22

Appunto. Questo produce.

Non fa arte ma advertising.

user259808
avatar
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:38

Quindi secondo alcuni uno con 500 mila e rotti follower sarebbe pure un cazz_one. Stiamo a posto.


www.instagram.com/chiaraferragni/

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2024 ore 17:43

MrGreen

W Pandoro Balocco!!!!

Ma la serie Ferragnez su Netflix, da me mai vista, ha ancora senso? In 4 e 4 otto da amore e social a divorzio e litigi.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me