RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

e' disponibile darktable 5


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » e' disponibile darktable 5





avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:13

vi dico che l'avrò installato e disinstallato non so quante volte in passato perchè utilizzando C1 lo trovavo ostico e mi demoralizzavo non riuscendo ad ottenere quel minimo di risultati che desideravo.

Ecco, stessa sensazione. Ieri sera c'avrò perso dietro 20 minuti a cercare il magenta sul bilanciamento del bianco, senza trovarlo... MrGreen

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:40

Io sono diversi anni ormai che lo uso e mi ci trovo benissimo. Certo le prime volte lo trovavo ostico poi, a furia di studiarlo e vedere tutorial su yt, sono riuscito a capirlo e oggi non potrei farne a meno. Trovo molto utili anche gli stili da potere applicare in serie, molto comodi.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:45

Io sono diversi anni ormai che lo uso e mi ci trovo benissimo. Certo le prime volte lo trovavo ostico poi, a furia di studiarlo e vedere tutorial su yt, sono riuscito a capirlo e oggi non potrei farne a meno. Trovo molto utili anche gli stili da potere applicare in serie, molto comodi. Con Gimp, DT e Da Vinci Resolve ho praticamente tutto ciò che mi serve ed anche di più senza essere asservito al pagamento di abbonamenti, tra l'altro con aggiornamenti costanti.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 14:47

Io ho perso un po' di tempo a trovare la chiave di lettura, ma dopo aver scoperto il canale YT di Boris Hajdukovic, c'è stata una notevole accelerazione nella curva di apprendimento. Adesso nonostante abbia anche C1, utilizzo solo DT.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 15:05

Gli darò una nuova occasione...

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 15:06

Non basta una toccata fugace con DT, ha una curva di apprendimento più ripida.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 15:57

Ci avevo smanettato abbastanza e non è per niente male, mi ero anche creato un mio gruppo stringato di comandi, proprio per evitare la dispersione che affligge un po' tutti.

Poi magari lo riscarico e lo provo un po'.....

PS:
chi lo usa molto riuscirebbe a darci qualche utile indicazione e fare un elenco di comandi logico ed esaustivo?;-)

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:06

Ciao Cdx, hai il file?

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 17:39

Non so se sia capitato anche ad altri ma su mac OSX non permette di installarlo se non andando prima nelle preferenze privacy & secutiry e forzando l'apertura della App tramite password di sistema.

Nella mia esperienza questo non rappresenta alcun rischio, solo gli sviluppatori non vogliono pagare alla Apple l'abbonamento developer per non far apparire questo tipo di messaggi, è una politica commerciale si Apple abbastanza aggressiva e il paradosso è che non fanno realmente alcun controllo sulla integrità delle app se non vengono caricate nello store.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 18:10

chi lo usa molto riuscirebbe a darci qualche utile indicazione e fare un elenco di comandi logico ed esaustivo?;-)

E' difficile fare un elenco logico ed esaustivo, non tanto per la quantità di comandi presenti, ma per tutte le cose che si possono fare anche con ciascun singolo comando (o per meglio dire, modulo), a seconda del risultato che si vuole raggiungere.
Comunque consiglio i video di Hajdukovic che sono molto utili perchè, pur ponendo ogni volta l'accento su scopi o moduli specifici, comunque lavora le foto di esempio dall'inizio alla fine utilizzando tutti moduli che ritiene opportuni per arrivare all'obiettivo che si prefigge. Inoltre sono in un inglese abbastanza semplice (comprensibile anche a me che non sono proprio poliglotta)

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 18:25

Per i neofiti c'è una prima guida molto chiara e veloce in italiano per un primo approccio proattivo nel canale YT "vero eroe academy" ma ce ne sono diverse, sempre in italiano.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 18:35

DT nel recupero nelle alteluci fa molto bene riesce a leggere nei sensori quasi come DxO PL.
Non è un SW per chi ama avere moduli pronti, anche se rispetto a DxO PL ha una curva meno ripida di apprendimento.

Chi è abituato a LR se non sa dove mettere le mani fa fatica a comprendere la diversa filosofia per la correzione colore e demosaicizzazione.

Anche con le maschere è diverso e più complesso di LR.
Come tutti i SW ha i suoi pregi e le scelte dei programmatori sono più vicine al mondo della programmazione che della resa fotografica che ADOBE da decenni ha adottato nei suoi programmi.

Più che indicazioni dei comandi serve capire la diversa impostazione e filosofia nelle correzioni.
Vedi curve, correzione gamma, maschere, Hsl, contrasti e rimozione rumore.

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 20:10

Non so se sia capitato anche ad altri ma su mac OSX non permette di installarlo se non andando prima nelle preferenze privacy & secutiry e forzando l'apertura della App tramite password di sistema.


Si anche a me e mi sono sempre chiesto come mai per alcuni software MacOS chiede i privilegi di sistema ed ora mi hai dato la risposta Sorriso

avatarjunior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:38

ciao a tutti ,si ho il file se vi interessa ve lo invio.
E un buon software ,ha fatto enormi progressi e comunque i video di Hajdukovic e di altri mostrano cio che si puo fare senza spendere troppo.
forse l'unica cosa che non sono riuscito a fare è ettr ,ma magari sbaglio qualcosa io.
comunque il file in questione va inserito nella cartella apposita,diversa per ogni sistema e funziona .
ho provato sia su windows che su linux e va bene.
se volete provarlo ve lo invio è un semplice file di testo creato ad hoc come spiegato sul sito.
buona serata a tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2025 ore 23:45

A me interessa

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me