RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony rispetto agli altri.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony rispetto agli altri.





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 16:55

La terra è piattaMrGreen

Lo sapevano anche gli Antichi.Non ne avevano le prove.;-)
Qui ci sono?Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:01

Prima non l'ho scritto e lo scrivo adesso:

difficile oggi dire quale sia il sistema migliore anche perché nei dati influiscono molte variabili.

Una sola è la mia certezza: Sony sa fare bene, anche troppo, il sistema autofocus a anche le ottiche ma quando ce l'hai in mano ti da la sensazione di avere un pezzo di ferro senz'anima.
È il sistema che nelle mie mani, è durato di meno: poco più di 3 anni. Non è nel mio stile!

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:34

Sento spesso che Sony trasmette poco a tenerle in mano; da cosa dipende? Estetica? Materiali?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:37

trasmette a circuito chiuso...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:38

Le FF sono costruite bene,per me si perdono in piccole cose come sagomatura dell'impugnatura,posizione e feeling delle rotelle e del joystick ecc

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 17:58

@Silvano David Bailey è stato il fotografo di culto della swinging London. Aveva sposato Catherine Deneuve. Sono andati insieme a vedere "Blow Up" e lui ha detto che erano tutte balle. Che per reportage usasse la Spotmatic e non la Nikon F è vero.
David Hemmings impugna la Nikon F per esigenze di scena, nessun pro la impugnava così sul lavoro.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:05

Thinner5, sei in vacanza? Hai speso tutto per acquistare le tue meravigliose Sony e non ti avanza nulla per fare un bel viaggetto? Quindi provi qui ad accendere un bel fuocherello con il quale scaldare l'atmosfera natalizia? Ma dai… MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:34

Oggigiorno qualsiasi fotocamera di qualsiasi brand è anche ridondante per quanto serve alla stragrande maggioranza dei fotoamatori.
Il professionista sa' benissimo di ciò che ha bisogno e si regola di conseguenza senza farsi condizionare da baggianate da forum.
Per quanto mi riguarda la macchina migliore è sempre quella che uso in quel momento,che a buon bisogno ho preso usata ad un buon prezzo per le mie tasche indipendentemente dal marchio.
PS.ringrazio sentitamente coloro che rincorrendo l'ultima favolosa novità mi hanno permesso finora di prendere dei bei giocattoli a prezzi di realizzo.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:46

MrGreenMrGreen
e il vantaggio è ancora più forte sulle lenti, con parecchi Sigma e Tamron d'eccellenza che ancora mancano per Nikon e soprattutto Canon; poi,


Ma per curiosità, e dando per scontato che la discussione si sviluppi in maniera seria, hai provato le nuove lenti Canon, soprattutto la serie economica?
Ti racconto la mia esperienza: io sono un professionista, ma nel tempo ho sofferto più volte di prurito alle mani, e mi sono lasciato spesso trasportare in cambi di brand vari (nella mia galleria, se ti va di farti un giro, trovi di tutto, Canon, Nikon, Sony, Fuji).
Sono nato Canon, e ad oggi utilizzo Canon, ed ho avuto una parentesi di un anno con Sony (7iii e 6700) proprio spinto da questa convinzione che l'abbondanza di lenti di terze parti lo rendesse il sistema più conveniente. Nella mia esperienza (personalissima, lo sottolineo, prima che mi si salti al collo) non potevo fare un esperimento più sbagliato. Non mi sono trovato per nulla con le macchine, mi sono trovato ancora meno con le lenti di terze parti (viltrox, sigma e tamron). Ed ho avuto non poche occasioni in cui l'af non andava come doveva, occasioni in cui un po' da tutte le parti mi è stato detto che la colpa del malfunzionamento (nello specifico a fuoco lo sfondo nonostante il riconoscimento dell'occhio segnalasse lo stesso come a fuoco) fosse da ricercare proprio nell'uso di lenti terze, e non Sony originali (cosa che devo dire non ho avuto la volontà di verificare, avendo perso fiducia nel marchio, ma che di fatto lo ha parificato ai miei occhi immediatamente a Canon e Nikon, con la necessità di dover prendere ottiche originali). Sono tornato quindi a Canon, e al momento affianco ad un paio di zoom serie L (comunque relativamente basic come il 24-105) tutti fissi della serie rf "economica": 16, 35, 50, e devo dirti che onestamente, tra il prezzo e la resa, non mi sono pentito per la poca scelta. Però ripeto, è la mia opinione basata sulla mia esperienza, terribile sicuramente per demeriti miei. E mentre scrivo continuo a sperare che la discussione stia mantenendo toni seri :-P

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 18:59

Beh, siamo alla terza pagina... dato l'argomento immaginavo si fermasse alla prima o seconda risposta...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 19:07

mi è stato detto che la colpa del malfunzionamento (nello specifico a fuoco lo sfondo nonostante il riconoscimento dell'occhio segnalasse lo stesso come a fuoco) fosse da ricercare proprio nell'uso di lenti terze,


E poi c'è chi come me fa foto sportive con un Viltrox 56 1.7 da 170€, non sapendo che da tutti questi problemi, e vengono tutte a fuoco.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 19:08

E poi ci sono quelli che la buttano subito in polemica,dev'essere l'hobby preferito dei fotoamatori forumisti

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 19:14

Ma quale polemica
Sony è prima in tutto !




Anche per gli otturatori esplosi

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 19:18

E soprattutto costa meno

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2024 ore 19:20

Sony leader del mercato?
Si, va bene, maaa... di quale mercato?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me