RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 5DsR a……







avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:16

Ho anche da capire R7 vs R5..

Perché Comunque la R7 secondo me, se saputa usare può dire la sua, ma anche qui, non l'ho mai provata.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:17

Sono due macchine dalla stessa risoluzione ma preferisco la R5 per:
1) GD e lavorabilità file iso base
2) alti iso comunque preferibili senza uso denoise
3) se la 5Dsr guadagna con i nuovi sw di denoise la R5 straguadagna
4) schermo orientabile, mi è utilissimo quando uso la macchina di notte pee cielo stellato e posizioni strambe.
5) AF
Se la scelta deve cadere sulla 5Dsr per la "questione" reflex vs mirrorless, nulla da eccepire
Per il 100-500 vs il 100-400 II, preferisco il 100-500 che è più buio solo a 500mm a 400mm hanno fondamentalmente la stessa luminosità

P.S. probabilmente più in là, una 5Dsr la comprerò per tenerla nella mia "collezione" e per usare ottiche EF che non voglio mollare

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:19

Ho anche da capire R7 vs R5..

capire in che senso, le ho tutte e due
Quale Oly hai?

Edit: cosa vorresti approfondire della R5?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:19

Ciao Lore...da possessore di 5DSR, 5d4, R7 e spesso utilizzatore di R6 e R5 posso solo dirti...se vuoi/puoi prendi pure R6 o R5 ma non disfarti della 5DSR perché potresti pentirtene.
Tralascio e non metto in dubbio i vantaggi che possono darti le R, tracciamento e velocità operativa in genere ma se parliamo di resa (qualità generale del file) fino a 1600iso la 5DSR non ha ancora rivali, è unica.
Ovviamente le ottiche che si adopera incidono assai sul risultato finale.
Premetto che la disamina che ho fatto è una pura opinione personale, per cui ogni altro parere ha il suo peso.
Spero di non averti confuso ma di essere stato utile.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:20

Secondo me in condizioni di scarsa luminosità come potrebbe essere un bosco, otterrei degli scatti più nitidi rispetto alla 5D.

Più nitidi sicuramente, ma i punti a doppia croce della 5DSR, per non parlare poi della 1DX, in queste condizioni agganciano sicuramente meglio di ogni altra Mirrorless, escludendo ovviamente la nuova ammiraglia R1...

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:33

Ecco. Questo volevo sentire.

La R6 non agganciava come aggancia la 5Dsr.

Eccoci qua giunti al punto

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:34

Comunque ho la OM5 da febbraio.

Dovrei sostituirla con OM1/OM1 II

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:38

"-Zeppo-@ ma i punti a doppia croce della 5DSR, per non parlare poi della 1DX, in queste condizioni agganciano sicuramente meglio di ogni altra Mirrorless"
Quoto a pieno

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 14:47

"Ora.. il passaggio a R5 è scontato, (ho anche altre ottiche canon) ma siamo sicuri che il divario di prezzo dalla vendita della mia 5D alla R5 valga la pena"?

"La 5dsr devono venire il 24 a ritirarla, l'ho venduta, ma non ancora fisicamente. Effettivamente trovare una degna sostituta in casa Canon è difficile".

"Consiglio spassionato: Annulla il ritiro, e tieniti a vita la tua 5DSR".
Ecc. Ecc.

Sono tre pagine che si leggono dubbi sulla convenienza nel sostituire una 5DsR con una R5, non posseggo e non ho usato nessuna delle due (solo qualche scatto con R5 ad una fiera a Milano),

"ma se parliamo di resa (qualità generale del file) fino a 1600iso la 5DSR non ha ancora rivali, è unica"

e continuo a non capire in cosa possa essere preferibile un file della 5DsR ad un file della R5 (non sto parlando di AF), chiedo lumi, da non conoscitore dei files di entrambe, mi piacerebbe capire cosa voglia dire che ha una resa senza rival.


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 15:47

"Andrea.taiana@ continuo a non capire in cosa possa essere preferibile un file della 5DsR ad un file della R5 (non sto parlando di AF), chiedo lumi, da non conoscitore dei files di entrambe, mi piacerebbe capire cosa voglia dire che ha una resa senza rival."

Ho ben specificato che è un puro parere personale per cui ogni altro parere ha il suo peso e valore.
Nello specifico, (sempre un mio parere) dettaglio, colori, tridimensionalità e non lascerei per ultimo il ritaglio che specie in naturalistica da una gran vantaggio.
Comunque la cosa è semplice, se uno ha le possibilità basta fare le prove e verificare personalmente e poi giudicare per conto proprio.

Ps: Nel mio profilo puoi leggere l'intera recensione scritta nel 2019 che rinnovo a tuttoggi.


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 16:59

P.S. probabilmente più in là, una 5Dsr la comprerò per tenerla nella mia "collezione" e per usare ottiche EF che non voglio mollare

E' il motivo per cui ho tenuto la mia....ho diverse ottiche Ef, e per rivenderla al prezzo delle patate (i tuberi) la tengo e ogni tanto la uso ancora con soddisfazione in paesaggio.

e continuo a non capire in cosa possa essere preferibile un file della 5DsR ad un file della R5 (non sto parlando di AF), chiedo lumi, da non conoscitore dei files di entrambe, mi piacerebbe capire cosa voglia dire che ha una resa senza rival.


Te lo dico subito....io da sempre fotografo con tutto azzerato o disattivato....i file quando escono dalle mie macchine e vedi l'anteprima jpg (o il vettoriale sui vari programmi di pp) sono quanto di più piatto e scialbo si possa iimaginare....questo perchè preferisco sia fare poi i miei interventi con strumenti più adatti alla pp, sia non rallentare o inibire alcune cose sulla macchina mentre fotografo...e di tutte le macchine che ho avuto, io ricordo solo la 5Ds dove difficilmente dovevo fare interventi importanti per avere l'immagine che volevo io, ma addirittura qualche volta mi sono ritrovato a dover "limitare" saturazione dei colori e contrasto....per me, come ho detto, in un certo tipo di fotografia e con i recenti software di denoise, il suo rimane uno dei più bei file che ho visto....quando faccio foto con più macchine e le scarico sul pc, facendo un primo passaggio per eliminare quelle che non mi piacciono, non ho bisogno di leggere il nome del file per capire quali siano le foto della 5Ds....lo si vede benissimo per quanto il monitor (un Eizo 4k da 32") le porti tutte a 3840px lato lungo.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 18:41

Sui "Colori", concordo. Con il giusto profilo colore e i giusti preset si può limitare la differenza ma, dopo aver lavorato su diversi raw di entrambe le macchine, noto sempre una differenza.

Da quel punto di vista la 5dsr, 6d, 5dmark3, 5dmark2, e le 1D "vecchie" sono quelle che preferisco, di casa Canon ovviamente.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 19:54

Da quel punto di vista la 5dsr, 6d, 5dmark3, 5dmark2, e le 1D "vecchie" sono quelle che preferisco, di casa Canon ovviamente.

leggo spesso di queste considerazioni, che cos' è che fa distinguere i files tra l' una e l' altra, io le 5D le ho avute tutte ed ho anche la R5 e fra un passaggio e l' altro noto solo migliorie, non eclatanti sia chiaro, ma le noto.
Da premettere che come SW di sviluppo dei RAW uso al 90% DPP, da poco sto usando LRc

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 20:21

È una domanda seria? Se si, argomenta meglio ti prego.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2024 ore 20:30

È una domanda seria?

perché non dovrebbe esserlo?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me