RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VI


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R8: coacervo di opinioni e dati - VI





avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:52

Personalmente se non si arriva agli insulti pesanti , preferisco ragionare anziché bloccare.. Basterebbe che la gente si attenesse ai titoli delle discussioni e in serenità.. (cavolo stiamo parlando di macchine Fotografiche , non di cambiamento climatico... ) potesse esprimere le sue opinioni.. e se uno non è d'accordo esprime le sue.. restando gentili , cordiali... senza sarcasmo.. o prese in giro.. ma pare sia impossible ..

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:58

Non so se tu ce l'abbia con me Rigel..


Ti ho forse nominato?....la mia era una considerazione in generale su chi basa i propri acquisti semplicemente leggendo tabelle (e nella quale ricado pure io, visto che una Fuji XH2-s è stata scelta basandosi solo su quello)....smettila di sentirti al centro delle mie attenzioni!!....non lo sei....MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 15:59

Non ho capito il tuo intervento Giovanni.. scusami.. Io comunque per la prova ho usato una tough mi pare , e comunque da 300mbs, la più veloce..nun apertura di 1,8 e lo scatto elettronico con la raffica più veloce.. Si certo in raw.. anche perché chi usa queste macchine penso per il 90% usi il raw.. Ma poi non voleva nemmeno essere una critica.. a me non servono nemmeno 40 scatti al secondo.. stiamo facendo una discussione sulle opinioni che ci facciamo.. ( almeno io... ) durante l'utilizzo e gli esperimenti e li pubblichiamo... poi se Freng mi fa notare che per raggiungere i 40 scatti bisogna attivare situazioni particolari e inusuali ne prendo atto.. e dico , (sempre un opinione per restare in tema..) che dalle premesse lette o viste non salta immediatamente all'occhio che per avere determinate prestazioni bisogna usare situazioni particolari.. molto particolari.. e comunque non quelle che abitualmente si usa.. perché presumo che 40 scatti al secondo li cerchi più un professionista che non uno che sta imparando ad usare una macchina e ancor di più un programma per la regolazione delle Fotografie..

Se mi permetti, e non vuole essere una critica negativa, cerco di esplicitare il mio pensiero a riguardo.
Lo sviscerare tutto quel che un mezzo che ci e' costato soldi puo' fare e' cosa buona e giusta.
Lo scoprire che effettivamente fa quel che viene riportato e' confortante.
Lo scoprire che "ah, ma avevo capito diversamente" lo e' meno.
Quindi: se uno ha delle aspettative e' meglio che si informi leggendo anche quel che c'e' dietro i numerini in basso alla pagina ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 17:24

@Gion. Lungi da me ogni scivolata verso la polemica, provo a spiegarmi meglio: da "amatore" trovo che le super prestazioni rese ora "indispensabili" dal mkt.g delle Case, per me "indispensabili" non siano affatto. SECONDO ME, da ritrattista, ma anche se fossi paesaggista, fotografo di "still life", di architettura, di opere d'arte, di "street", e di un "certo tipo" di natura e sport, i 5 fts., il modulo di M/F di una ... diciamo 5 D Mk. III, la sensibilità del sensore di una ... diciamo 6 D, bastano e avanzano. A scanso di equivoci PRECISO che NON mi riferisco ad AVIFAUNISTI, e/o shooters impegnati in sport particolarmente dinamici/ipercinetici. Sui professionisti non mi esprimo, non essendolo. Mi limito a citare chi professionista lo è davvero e, per ulteriore precisazione, ricordo che, le "fonti" da me citate sopra, dichiarano di scattare SEMPRE in Jpeg, per motivi di mancanza di tempo da dedicare alla post produzione (così come nel caso della cernita tra centinaia e centinaia di scatti). Spero di essere stato meno ... criptico rispetto al messaggio precedente (sempre che a qualcuno non siano apparsi sufficientemente chiari i concetti da me espressi). Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 18:09

Confermo.. In jpg.. 50mm ef stm F1,8.. scatto elettronico.. max velocità.. esattamente 40 scatti al secondo.. precisi come un orologio svizzero.. Sembrava di sentire la Ferrari di Leclerc durante i 12 sorpassi.. MrGreen Comunque battute a parte è impressionante sentire il rumore della raffica a 40 scatti al secondo..
Chiarissimo Giovanni.. figurati, nessuna polemica , non avevo proprio capito.. sono vecchietto e nemmeno troppo in forma ultimamente.. Triste

Una cosa che mi succede è che fotografando in casa al chiaror di un lumicino spento.. No MrGreenal chiarore di un lampada a basso consumo.. nelle immagine memorizzate ad altissima velocità c'è praticamente in tutte le fotografie una banda scura orizzontale a volte in alto a volte in basso.. nella velocità alta c'è ma è minore come intensità.. in quella media c'è 2 scatti si è due no.. nello scatto singolo non c'è e in quello elettronico con tendina a velocità massima non c'è .. é normale...? Si tratta del famoso flickering..?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 18:15

La lampada a led si accende e si spegne molto velocemente... Tu non te ne accorgi, il sensore si.

Per il tema raffica, credo che sia così un po' per tutte le fotocamere. Al di fuori delle condizioni ideali (che tra l'altro non necessariamente coincidono, alcune dipendono da come funziona il singolo modello) le macchine che dichiarano 40 scatti ne fanno solo 30, quelle che ne dichiarano 20 magari solo 15 e quelle che ne dichiarano 10 magari ne fanno solo 7...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 18:26

Rigel, non prendiamoci per il culo.
Smettila e basta.
Per me sarebbe un dispiacere escluderti vista la tua cultura sul tema.


Non c'è nessuna presa per i fondelli...è tutto nero su bianco....non ho citato nessuno e mi sono pure messo dentro a quel tipo di clientela...basta andare a vedere i topic sulla XH2-s e le mie peripezie con quel corpo e il suo af per avifauna...scelto come, teoricamente, il corpo migliore per quell'utilizzo (l'interesse a Fuji era andato per il 150-600 con zoom interno....la XH2-s, con il suo sensore stacked e tutto il resto votato alla velocità, sembrava la scelta migliore SULLA CARTA per il suo utilizzo)....ci leggerai un tripudio di "certo che se ti fidi di quello che dicono le case" lanciati da molti Fujisti...e ovviamente hanno ragione...ma non è che con una XH2-s hai molte possibilità di avere pareri di chi la utilizza con quello scopo....e quei pochi che ho trovato, praticamente fotografano quasi solo volatili fermi sui rami o roba lenta....oppure, essendo tutti in qualche modo "sponsorizzati" dal brand, non dicono nulla sulla percentuale di maf precise e continue, nonchè capacità di aggancio....di li l'errore....ma la cosa davvero divertente è avere quelli di Fuji che mi dicono "e allora usa Canon e non rompere i maroni" (non tutti...Istoria che è uno dei Gran Visir di Fujifilm, sostanzialmente mi ha capito e mi da ragione...nonchè consigli utili, tipo come settare l'allarme del surriscaldamento, affinchè non intervenga ogni 3x2)...quelli di Olympus idem (si, ho fotografato anche con Olympus)....nei post della R1 mi hanno invitato ad andare in Nikon o in Sony....adesso Gion65 (questa volta lo nomino) mi dice "ma ti paga Canon?" MrGreenMrGreenMrGreen....se c'è uno che è al di sopra dei marchi, quello sono proprio io!!!.....e dico semplicemente quello che penso, senza "perturbazioni" di sorta e senza essere maleducato....ma visto che non ti piace e non hai il coraggio di escludere, lo faccio senza problemi io per te...bye Sorriso

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 18:54

La lampada a led si accende e si spegne molto velocemente... Tu non te ne accorgi, il sensore si.


Specifichiamo che succede solo con i led ad uso "casalingo".....le luci led per uso fotografico non hanno questo problema, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:16

Si, Rigel .. infatti.non a caso ho scritto lampada a basso consumo.. Ha la forma dellampadina ma sicuramente è quella tecnologia.. Io non uso filtri e quindi qualche volta ma rare.. ho trovato un file con una banda.. qui lo do sicuramente anche io per normale... anzi.. con quella luce a quella distanza avere un orologio a parete lontanissimo con un 50mm F1,8, e vedere i fotogrammi con la lancetta per contare i fotogrammi...é incredibile.. e con la 5dmk3 me lo sogno .... !

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:20

Ciao.
Mi rivolgo ai possessori.
Ogni tanto provo ad usare il riconoscimento visto/occhi dove magari ci sono altre persone vicino al soggetto, tipicamente bambini.
Ebbene…è un delirio! Nel senso che la macchina continua a spostarsi di persona in persona, perdendo il MIO soggetto.
Voi come vi regolate in situazioni simili?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:26

@Masti

Dovrebbe bastare impostare un pulsante per il blocco del tracking

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:28

Potresti, cortesemente, indicare i parametri utilizzati per:
Cambio soggetto inseguito
Sensibilita' inseguimento
Inseguimento accelerazione / decel.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 20:49

@FOrex
Proverò grazie.

@Frengod
Appena ho un attimo li riporto qui. Adesso non ho la macchina con me.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 22:26

@Gion. Parlare di età con me, è come chiacchierare di corda in casa dell'impiccato! La mia patente di guida data 28 Aprile 1964! Comunque, rallegrati: invecchiare non sarà bello, ma l'opzione è CERTAMENTE peggiore, mooolto peggiore!!! Ciao. GL

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2024 ore 23:03

Immagino Masti che basterebbe selezionare la messa a fuoco che non cambia il soggetto...menù viola e ultima voce.. quindi io penserei di metterla al massimo... e se non funziona... la metterei al minimo... di logica se seguo il concetto del menù è da mettere al massimo.. se invece per una traduzione non perfetta si intende zero come "non muoverti da li o ti spenno... " sarebbe 0 .. ma propendo per l'1.. MrGreen Penso che quella insieme al modello versatile.. possa bastare.. altrimenti immagino puoi cercare di amplificare la cosa.. modificando i parametri del menù versatile.. Poi ci dirà o Freng o Rigel quale di queste 5 opzioni AF SERVO è migliore da usare per il tuo caso... io la mia l'accendo... MrGreen
PS poi però immagino che nel caso della seconda chance (AF SERVO..) dovresti usare la.messa a fuoco servo.. e non one shot.. Mentre per la Voce cambio soggetto inseguito , penso che anche one shot si possa usare.. e sarebbe anche la migliore soluzione a mio parere per il tuo caso l'one shot.. Ma per questo PS saranno sicuramente Freng & Rigel a dirti la soluzione tecnica migliore o percorribile.. Io come Te vado a ravanate .. intuizione .. e fattore C... MrGreen
Io e Te possiamo fare una associazione Giovanni.. anzi una casa di riposo.. la "Giovanni Giovanni mei vech che ndá.. " MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me