RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

post per feticisti obiettivi Nikkor AI-s


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » post per feticisti obiettivi Nikkor AI-s





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 10:56

Se penso a quanto pagai il Nikkor 50-300 f 4.5 ED e quanto possa valere oggi mi viene da piangere.

Tra le ottiche particolari Nikkonr che si possono prendere in AI AIS abbastanza economiche rispetto le alternative sul mercato per cui per me ha senso farci un pensierino cito:
- 200 f 4 Macro AI
- 28/4 PC NIKKOR decentrabile
- 35/2.8 PC NIKKOR

Il macro è molto buono per insetti tipo libellule, i due PC non sono eccelsi ma li ho usati su sensore della D800E diaframmati ed ho visto di peggio.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:01

c'è qualcuna delle ottiche sopra di cui vale la pena cercare la versione più luminosa - per es. l'85mm f/1.4


Per quanto riguarda l'85mm f/1.4.

Fra i tre mediotele superluminosi Nikon, 85mm f/1.4, 105mm f/1.8 e 135mm f/2 (chiamati affettuosamente "fat boys" dagli appassionati), l'85mm è quello che soffre di più a TA, seguito dal 105mm e dal 135mm che ha sia contrasto che risoluzione migliore. Agli angoli il 135mm deve essere diaframmato mentre gli altri due, soprattutto il 105mm, sono veramente uniformi già da TA.

Per avere un riferimento con l'85mm f/2: a TA sono simili (la versione f/2 ha leggermente meno contrasto ma più risoluzione); chiaramente confrontati ad f/2 la versione più luminosa è nettamente meglio, ad f/2.8 la differenza si assottiglia e dopo sono uguali.
Nonostante la cattiva reputazione, secondo me l'85mm f/2 è un buon obiettivo (specie se lo si considera un f/2.8); l'ho usato parecchio nei viaggi perchè è piccolissimo e leggero, inoltre è perfettamente uniforme da f/5.6.

Specifico che le mie valutazioni si basano soprattutto su foto a mire ottiche di dimensioni circa 60*90, quindi ad una sola distanza (alle volte provo anche ad infinito); provo ogni nuovo obiettivo per assicurarmi che non sia decentrato e per avere un'idea del suo comportamento ai vari diaframmi (rimettendo a fuoco per ogni diaframma).
Prendetele per quello che sono: test casalinghi fatti abbastanza bene (ritengo) ma niente di più.


avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:09

Comunque le vecchie ottiche generalmente non si comprano per risparmiare.


www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3586084&show=2#20356768


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:09

Se penso a quanto pagai il Nikkor 50-300 f 4.5 ED e quanto possa valere oggi mi viene da piangere.


Ecco, questo sarà probabilmente il penultimo obiettivo della mia collezione, l'ultimo sarà il Noct. Sorriso

Ho avuto occasione di provarne uno, ma secondo me presentava aberrazioni maggiori di quelle che dovrebbe avere a giudicare da quello che avevo trovato in rete, quindi ho desistito. Ai prezzi correnti del 50-300mm ED non compro al buio, quindi aspetto di trovarne uno a portata per provarlo prima.

Bellissimo obiettivo che è stato in produzione per ben 22 anni senza modifiche, un motivo ci sarà stato.


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:15

Non ho ottiche vintage Nikon ma ho una collezione di 30 lenti Konica Hexanon che spazia dal 24mm f/2.8 fino al 200mm f/3.5 e che uso su Z6II, sia in manuale e sia con l'autofocus grazie al Techart TZM-02 (in pratica è il mio corredo, uso solo queste per il 98% delle mie foto).
Per chi vuole usare lenti manuali su ML consiglio caldamente Nikon o Sony per un semplice motivo...mantengono il peaking anche con l'ingrandimento, con Canon questo non succede, il peaking ce l'hai solo a visione normale, se usi l'ingrandimento sparisce (esperienza diretta quando avevo la R5 e R6...e per questo motivo sono passato a Nikon).

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:23

Gian Carlo F la considerazione tra vintage e lenti moderne era legata all'unico parametro che li lega al prezzo, comprare un Nikon 85 f 1.4 usato a 390 euro, per uso e non per collezione, a 390 euro quando il Samyang 85 mm f 1,4 usato costa 190 euro mi sembra uno spreco.


e, onestamente, sembra anche a me.
Ha un senso se si ragiona da collezionisti.

Si però fra 20 anni probabilmente del Nikon prendi gli stessi soldi, del Samyang sicuramente no. Sorriso

Comunque le vecchie ottiche generalmente non si comprano per risparmiare.

anche questo è abbastanza vero

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:50

L'85mm 1.4 ais grandissima lente, a TA è davvero magico, poi già chiudendo di uno stop diventa molto nitido. Lente pura da ritratto.

Anche il 105 2.5 e il 180 2.8 ais vanno benissimo sul digitale, reggono tranquillamente i 45mpx



Tra l'altro ho in vendita un leica 135mm 2.8, grandissima lente anche quella ma che non uso più.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:55

@Alessio1970 ottime le Konica io ho anche un 300 f 4.5 niente male!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 11:57

@Rolubich il 50-300 ha un difetto pesa, pesa, pesa, pesa, ....,pesa.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:06

@Alessio1970 ottime le Konica io ho anche un 300 f 4.5 niente male!


Sono ottime sì.
E per alcune queste focali ho 2-3-4 copie.Cool

24mm f/2.8
28mm f/3.5
35mm f/2
35mm f/2.8
40mm f/1.8
50mm f/1.4
50mm f/1.7
52mm f/1.8
55mm f/3.5 macro
57mm f/1.2
57mm f/1.4
85mm f/1.8
100mm f/2.8
135mm f/2.5
135mm f/3.2
135mm f/3.5
200mm f/3.5
35-70mm f/3.5
80-200mm f/4.


avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:32

Ecco, questo sarà probabilmente il penultimo obiettivo della mia collezione, l'ultimo sarà il Noct. Sorriso


Con poco più di 5000 dobloni li porti via entrambi e poi chiudi baracca.MrGreen
www.photo40.it/prodotto/50-300mm-f-45-nikkor-ai-seconda-versione-1968/
www.photo40.it/prodotto/50mm-f-12-nikon-ai/

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:36

Non ho mai avuto:
- 57 f 1,2
- 85 mm f 1.8
- 100 f 2.8
- 35-70 f 2.8
- 80-200 f 4

Ho in compenso:
- 300 f 4.5
- 45-100 f 3.5
- 200 f 4
- 70-150 f 4

Intorno agli obiettivi 50 mm circa f 1.2 è da una vita che ci giro intorno ma non mi decido mai sia per il costo sia per il fatto che non amo la foto"morbida" onirica.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:38

@Saro il 50-300 non è il modello ED*

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 12:50

@Saro il 50-300 non è il modello ED*


Osti vero, non ha l'anello dorato e poi dalla matricola vedo che è il modello F prima del K.;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2024 ore 16:17

I miei "giocattoli"









Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me